Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pagine d'Arte

Breve storia dell'immagine

Breve storia dell'immagine

Michel Melot

Libro: Copertina morbida

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2012

pagine: 150

16,00

Martha Argerich. Incontri, scoperte, progetti

Martha Argerich. Incontri, scoperte, progetti

Libro: Copertina morbida

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2011

pagine: 120

Testimone della musica intesa come condivisione, come esperienza comunitaria, affratellante, alimentata dalla pregnanza di emozioni, sentimenti, idee radicate nel vissuto, nel messaggio di Martha Argerich, artista inquieta attirata da nuovi orizzonti, si rispecchia il senso fondamentale del divenire.
18,00

Un giorno di ordinaria gentilezza

Un giorno di ordinaria gentilezza

Cristina Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2011

pagine: 72

La gentilezza è sparita? Ce ne siamo dimenticati? Ci siamo irruviditi? Forse, semplicemente, l'abbiamo dimenticata o messa da parte per le occasioni speciali, come con le poesie studiate da piccoli ora imbustate da qualche parte nella nostra mente.
12,00

L'éclair de Spinoza

L'éclair de Spinoza

Romain Rolland

Libro: Copertina morbida

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2010

pagine: 48

12,00

Le jeu de la liberté de l'âme. L'espace édénique

Le jeu de la liberté de l'âme. L'espace édénique

Maria Gabriela Llansol

Libro: Copertina rigida

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2009

pagine: 112

Maria Gabriela Llansol ha sempre scritto ai margini della lingua che ha portato con sé nell'esilio di vent'anni in Belgio (1965-1984) e al di fuori della letteratura, assimilando al proprio testo un universo abitato di mistici, beghine ed eretici ma anche da rivoluzionari, poeti e filosofi; in questo ambito Spinoza occupa uno spazio privilegiato. Il fascino del testo di Llansol interroga di continuo i suoi affezionati leggenti: "D'altronde, se non affascinano, non sono testi. E perché è così? Perché tutte le differenti specie di esseri hanno il gusto profondo di vivere in un mondo estetico. La nozione di bellezza che li muove può essere molto specifica e inusuale, ma tutti loro si riequilibrano nella bellezza che generano; soffrono quando il tessuto di bellezza che li avvolge si rompe; vibrano, perché quel tessuto si ricompone." scrive l'autrice.
16,00

Art et nature. Les enjeux de leur relation

Art et nature. Les enjeux de leur relation

Yves Bonnefoy

Libro: Copertina rigida

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2009

pagine: 36

12,00

Angeli di stoffa. Collages e posie

Anna Ruchat, Giulia Fonti

Libro: Libro rilegato

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2009

pagine: 92

18,00 17,10

Shitao 1642-1707. Il sapore del mondo

Shitao 1642-1707. Il sapore del mondo

François Cheng

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 1999

pagine: 156

Quasi due secoli prima di Baudelaire, il monaco-pittore Shitao (1642-1707) inventa con il suo pennello una concezione totalmente "moderna" del gesto di dipingere e, tra un dipinto e l'altro, la espone con parole ispirate in un trattato famoso: "Discorsi sulla pittura del monaco Cucurbita amara". In questo volume Francois Cheng ci invita a scoprire una centinaia di dipinti tra i più rappresentatvi della maniera di Shitao, in gran parte provenienti dai musei della Cina.
58,00

Dobrzanski. Carte autobiografiche-Autobiographische Werke

Dobrzanski. Carte autobiografiche-Autobiographische Werke

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 1996

pagine: 224

23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.