Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persephone

Lo sbarco della vergogna. Nome in codice operazione Brassard. 17 giugno 1944. L'occupazione e la tentata annessione dell'Elba

Mario Ferrari, Ruggero Elia Felli

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 238

Fase finale della Seconda Guerra Mondiale in Italia, 8 settembre 1943 alle 19:30 Badoglio annuncia l’armistizio. I tedeschi in ritirata occupano il 17 settembre 1943 l’isola l’Elba, considerata strategica, vi rimarranno 286 giorni. Intanto gli Alleati erano sbarcati da sei giorni a Salerno (11 settembre 1943) e stavano consolidando “la testa di ponte”. Liberata tra settembre e ottobre del 1943 la Corsica dai fascisti italiani e dai nazisti, nel mese di novembre i francesi iniziano a pensare all’Elba come eventuale obiettivo. Il 17 giugno il CEF, (Corps Expéditionnaire Français), il Corpo di spedizione francese in Italia, che è costituito da truppe di colore di origine marocchina e senegalese, proveniente dalla Corsica sbarca tra le 03:00 e le 06:00 del mattino sulla spiaggia di Fonza all’isola d’Elba. Queste stesse truppe dapprima mandate al macello, secondo una consuetudine strategica adottata dai francesi in guerra, una volta consolidata la loro presenza sull’isola, dopo aver scacciato i tedeschi, cominciano a vessare la popolazione civile con efferati atti di violenza commettendo omicidi, stupri e rapine...
25,00 23,75

Base Beta. Gabriel. La saga. Volume Vol. 3

Milena Rispoli

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 298

La guerra procede spietata facendo da sfondo a drammi familiari forse ancora più feroci. Una volta nel ventre sicuro della base Beta, tra i pochi baluardi della resistenza rimasti in piedi, i protagonisti si ritrovano a vivere una cattività fisica e psicologica che li porterà a guardare in faccia le azioni commesse, le violenze subite, la paura e la voglia di rivalsa. Claudia, sempre più lontana e con la mente rinchiusa in una gabbia fatta di dolore e rabbia, sembra non giovarsi neanche della vicinanza dei suoi cari anch'essi sbandati e confusi da quel nuovo stato della loro famiglia. Samuel, pressato dal peso della sua coscienza vive nel rimorso. Nuovi personaggi arricchiranno la storia andando a intrecciare le loro vicende a quelle dei vecchi protagonisti creando storie sempre più avvincenti e umane dove la parola d'ordine sembra essere sempre e solo sopravvivere all'invasione e a loro stessi.
20,00 19,00

Destini incrociati. Gabriel. La saga. Volume Vol. 4

Milena Rispoli

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 298

Il Natale è alle porte. Non è facile affrontare una festa, un tempo portatrice di gioia e serenità, in un luogo e un tempo tanto distanti dalla normalità. Ognuno di loro si trova sbalzato in un turbinio di sentimenti difficili da governare dove si deve fare i conti con chi si è lasciato indietro. Tommaso sembra aver trovato un suo equilibrio interiore a differenza di Davide ancora ferito nel profondo dalla prigionia da cui entrambi sono riusciti a sopravvivere. Christian ed Elisa invece sono sempre più uniti dall'amore che li porterà ben presto a portare nel mondo una nuova vita. E riusciranno gli occupanti della base Beta a resistere agli invasori alieni? La storia si avvia verso la sua conclusione, lasciando in mano ai sopravvissuti un'eredità fatta di amore e speranza per poter costruire un mondo migliore.
20,00 19,00

L'Elba di Enrico. Dal viaggio di nozze alle vacanze degli anni '70

Danilo Alessi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 104

«Danilo Alessi in questo libro documenta – con la narrazione di innumerevoli episodi e immagini – le permanenze in tre diversi anni» di Enrico Berlinguer all’isola d’Elba: «nel 1957, in viaggio di nozze con Letizia, e nel biennio 1977/78, che i lettori, pescando nella memoria o informandosi di nuovo, troveranno cruciali nella vita di Berlinguer e nella vicenda italiana. Anni da tragedia greca, sulla frontiera tra successi senza precedenti, per il Pci e la sinistra, e strategie del terrore, fino all’uccisione, nel maggio 1978, di Aldo Moro». «Intanto il libro che avete sotto gli occhi dà un prezioso contributo a profilare il carattere di Berlinguer. Spesso descritto come un uomo triste, un fratacchione moralista d’altri tempi, restio alla vita scintillante della modernità. Chi l’ha conosciuto sa quanto sia falso questo stereotipo. Berlinguer era un uomo curioso, curioso di idee, persone, luoghi, eventi» (Dalla Prefazione di Fabio Mussi).
12,00 11,40

Tortoise

Stefania Vanni

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 56

"Una gatta tartarugata, intenta ad inseguire un topolino, si ritroverà per caso su di un’ isola. Tra tante difficoltà, avrà anche modo di osservare cose meravigliose e riscoprire valori importanti. Mentre nel Pelagus, il mare aperto, creature grandi e piccole nuotano tra rocce e posidonie, la natura compie il suo ciclo e si rinnova, in uno scenario ricco di reperti archeologici, testimoni silenziosi della bellezza e della storia dell’isola." Nel settembre 2022 un giornale locale riportò la notizia della inaspettata deposizione di 50 uova di tartaruga della specie Caretta caretta, ritenuta in via di estinzione, sulla spiaggia di S. Andrea, una delle zone più selvagge e incontaminate dell'Isola d'Elba da questa notizia l’idea per questa storia silenziosa. Tortoise è un silent-book, cioè un libro senza testo, che per sua natura è inclusivo e si presta a essere sfogliato da grandi e piccini senza le limitazioni date dalla conoscenza della lettura, né della lingua. Le immagini a colori, molto dettagliate, sostituiscono la parola. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Procchio. Storia di un paese costiero dell'Elba

Silvestre Ferruzzi, Angela Provenzali

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 390

Un lavoro storico, geografico, antropologico, arricchito dalle storie personali e dalle testimonianze dirette dei suoi abitanti.
28,00 26,60

Feste amori e qualcos'altro. Quando l'Elba parlava francese

Isabella Zolfino

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 146

Isola d’Elba, periodo francese 1802-1815. “Ho voluto riportare la vita della gente modesta alle prese con la lotta quotidiana per la sopravvivenza e col desiderio di assicurare un futuro decoroso ai propri figli, raccontare i bisticci con la vicina di casa, le storie delle donne di strada e quelle di ladri e malfattori, ma, anche, gli amori, i matrimoni e le feste per celebrare le ricorrenze più importanti e, fra proibizioni e permessi, anche i divertimenti popolari come il ballo, il teatro o il gioco del pallone per strada. Ogni occasione era buona per dimenticare miseria e privazioni. Nonostante tutto, gli uomini e le loro storie restano le stesse in ogni luogo e in ogni tempo e le miserie, le emozioni e i timori provati in quel quindicennio francese continuano ad essere provati anche oggi, quasi allo stesso modo”.
16,00 15,20

Punctum

Pat Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 84

L'autrice in questo libro riesce a inanellare i punctum che hanno attraversato la sua vita utilizzando il Genere della poesia e lo fa libera, come liberi sono i suoi versi. Dà voce a intuizioni, sguardi, brividi, porzioni di paesaggio. Ci prende la mano e, in punta di piedi, ci conduce dentro stanze abitate soprattutto da donne. Donne amate e odiate. Odiate a tal punto, da essere uccise.(…) Alle parole, poi, decide di accostare una serie di fotografie realizzate da Maurizio Maltoni e Antonio Fogli.
15,00 14,25

Connessione. Anima-animale-spirito-amore. Dalle origini al Novecento

Elyangela Giannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 174

Risale all’inverno 2022-2023 la mia intenzione di cercare l’origine, la storia e gli sviluppi del significato di parole come “anima, animo, animale, spirito, mente, cuore, amore”. Il percorso che ho seguito inizia dalle Origini indeuropee di Giacomo Devoto. Ho consultato studi sul tema del significato dei termini latini animus e anima in Cicerone, Seneca e nel commento di Servio a Virgilio nel libro VI dell’Eneide; per i primi due autori classici, mi sono riferita ai lavori di Angela Maria Negri su Cicerone e Melania Cassan su Seneca, per Servio allo studio di Aldo Setaioli La vicenda dell’anima umana nella nota ad Aen. VI, 724 di Servio. Ho rintracciato, in seguito, alcuni esempi dell’uso delle parole animus, anima, spiritus nell’ambito del latino classico, del latino tardo e cristiano e della traduzione della Bibbia ad opera di San Gerolamo, la cosiddetta Vulgata, realizzata negli ultimi anni del IV secolo. (L'autrice)
15,00 14,25

Il golfo di Viticcio. Nei ricordi di una settuagenaria

Marisa Sardi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 84

Il golfo di Viticcio affascina chiunque lo veda grazie alla sua forma, ai colori e ai profumi che lo caratterizzano. Tuttavia è altrettanto seducente sotto la sua superficie per la presenza di una miriade di creature. L'autrice, che sulle sue rive è vissuta dagli anni Cinquanta ad oggi, è testimone della relazione culturale esistente tra i Viticcesi e il mare del loro golfo dal quale trassero nutrimento ma che cercarono di salvaguardare nella sua integrità, rendendo possibile l'attuale sviluppo turistico.
13,00 12,35

Avventure di viaggio di tre donne straordinarie. Madame de Staël Cristina Trivulzio di Belgioioso Freya Starck

Maria Gisella Catuogno

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 170

Vissute in epoche e contesti geografici diversi, Germaine, Cristina e Freya sono però accomunate da un tesoretto di doti e di valori che le rende sorelle. Intelligenti, vivaci, curiose di tutto, coltivano fin da bambine uno spirito d’indipendenza e un amore per la libertà che contrastano fortemente con la mentalità imperante e i pregiudizi verso il sesso femminile. Privilegiate per nascita le prime due, figlia di artisti la terza, ricevono nell’infanzia un’educazione di cui non si accontentano, orientandosi invece verso uno studio costante, che ne affina conoscenze, intelletto, cultura e le rende autentiche “cittadine del mondo”.
15,00 14,25

Isola d'Elba. Spiaggia di Procchio. 14 ottobre1943. Quattordici morti e nessun colpevole!

Mario Ferrari, Ruggero Elia Felli

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 80

Questo libro cerca di ricostruire la dinamica e le motivazioni che nel 1943 portarono alla fucilazione sulla spiaggia di Procchio di 14 detenuti feriti provenienti dal carcere di Pianosa, e che avrebbero dovuto essere trasferiti a Portolongone. Si legge che il Carcere di Pianosa era diretto da un personaggio che pareva essere alquanto impulsivo e incline alla violenza piuttosto che dotato dell’equilibrio indispensabile per la corretta gestione di un luogo di espiazione, di privazioni e sofferenze certamente superiori a quelli a cui era già sottoposta la popolazione civile in tempo di guerra. Condizioni esasperanti tanto da far temere una rivolta collettiva dei detenuti. E fu quando tale sospetto parve fondato, che il Direttore fece colpire selvaggiamente i responsabili della possibile rivolta procurando la morte di alcuni detenuti e il ferimento di altri. I 14 feriti che partirono in qualche modo speranzosi per Portolongone, furono fucilati dai Tedeschi a Procchio.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.