Pioda Imaging
Hort e Hydra
Bruno Salvatori
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2014
pagine: 138
Jacques De Molay. Tragedia in quattro atti
Bruno Salvatori
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2014
pagine: 107
Oltre le barriere. Viaggio nelle periferie esistenziali
Girolamo Furio, Sandro Montanari
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2014
pagine: 347
Lo sguardo libero
Martina Grisolia
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2014
pagine: 196
Yeoshu'a. Tragedia in tre atti
Bruno Salvatori
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2014
pagine: 72
Antologia termitana. La città sbancata (nzusu) e «bancata» (gnusu)
Andrea Gaeta
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2014
pagine: 132
Le «voci di dentro»dell'attività letteraria italiana tra gli anni '30 e '80 del Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2013
pagine: 240
Il lavoro psicoanalitico nelle istituzioni
Massimo Armaro, Giorgio Bartolomei
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2013
pagine: 238
Sono un magistrato! Amene reminiscenze autobiografiche
Michele Lugaro
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2013
pagine: 232
Trattato di infortunistica e sicurezza stradali. Ricostruzione di incidenti stradali e logiche di sicurezza stradale con perizie reali
Mario Moronesi
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2013
pagine: 395
La redazione di una perizia relativa alla ricostruzione di un incidente stradale consiste una complessa serie di analisi concernenti lo stato dei luoghi, le persone coinvolte ed i mezzi incidentati. Lo stato dei luoghi non riguarda soltanto i rilievi delle tracce e dei detriti sul manto stradale ma anche le insidie insite nel teatro del sinistro e nelle condizioni ambientali con una analisi dettagliata che consenta al lettore di immedesimarsi come freddo spettatore dell'evento. Le persone coinvolte partecipano alla ricostruzione del sinistro principalmente con la loro condotta ma anche con le loro condizioni psicofisiche e con la lettura della strada consentita dallo stato dei luoghi. L'augurio dell'autore è quello di contribuire allo sviluppo di competenze nella ricerca delle cause dell'incidentalità e della riduzione nel numero e nella gravità dei sinistri che tanto gravano nel nostro Paese.