Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus

Immigration and emigration in historical perspective

Immigration and emigration in historical perspective

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 240

20,00

Finanza quantitativa e modelli matematici

Finanza quantitativa e modelli matematici

Giuseppe Curci

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 416

Il testo è stato tratto direttamente dalle lezioni tenute durante il corso di Fisica e Finanza dal compianto Giuseppe Curci nel secondo semestre dell'a.a. 2004-2005 per il corso di laurea specialistica in Scienze Fisiche, curriculum Fisica teorica; con esso si tenta di fornire le basi concettuali della moderna teoria dei mercati finanziari e si propone una selezione ragionata di argomenti, con la consapevole indicazione di rivolgersi ad un lettore in possesso di un bagaglio di conoscenze matematiche di un certo spessore. Il linguaggio matematico proposto presuppone la conoscenza di strumenti quali l'analisi funzionale, la teoria delle probabilità, dei processi stocastici e del metodo di simulazione Monte Carlo, argomenti esposti sinteticamente nelle appendici. Nella mirata bibliografia si indicano i testi di riferimento in cui trovare approfondimenti.
20,00

Religion and power in Europe. Conflict and convergence

Religion and power in Europe. Conflict and convergence

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 368

20,00

Sights and insights. Interactive images of Europe and the wider world

Sights and insights. Interactive images of Europe and the wider world

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 256

20,00

Power and culture. Identity, ideology, representation

Power and culture. Identity, ideology, representation

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 232

20,00

Incontro con Paolo Grossi

Incontro con Paolo Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 144

Il volume contiene una documentazione dell'incontro di Paolo Grossi con colleghi e dottorandi pisani, svoltosi nel giugno del 2006. Le numerose domande rivolte in quell'occasione a Grossi, uno dei maggiori storici e giuristi del nostro tempo, erano intese a sollecitare risposte che potessero in qualche modo valere come altrettanti appunti e spunti per un'autobiografia intellettuale. Al lettore stabilire se l'obiettivo è stato raggiunto
14,00

Agoge (2006). Atti della Scuola di specializzazione in archeologia dell'Università di Pisa. Vol. 3

Agoge (2006). Atti della Scuola di specializzazione in archeologia dell'Università di Pisa. Vol. 3

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 360

25,00

Studi pisani sul Parlamento

Studi pisani sul Parlamento

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 432

Da alcuni anni la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa organizza, in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati, un ciclo annuale di seminari su tematiche connesse all'organizzazione e all'attività parlamentari, volti ad approfondire il ruolo del Parlamento nell'assetto istituzionale del nostro Paese. I seminari, tenuti da funzionari parlamentari e studiosi, costituiscono un osservatorio privilegiato delle dinamiche in corso, poste a raffronto con la riflessione scientifica. Dopo qualche anno si è ritenuto opportuno raccogliere in una pubblicazione il contenuto di questi seminari, con l'auspicio che ciò possa contribuire ad un miglioramento della qualità dell'attività parlamentare ed in generale dell'assetto istituzionale. Il titolo della raccolta "Studi pisani sul Parlamento" vuole indicare l'intenzione di farne un appuntamento che possa rinnovarsi nel tempo, in continuità con i seminari.
22,00

Egitto e Vicino Oriente. Vol. 29

Egitto e Vicino Oriente. Vol. 29

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 368

25,50

Imagining frontiers. Contesting identities

Imagining frontiers. Contesting identities

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 480

20,00

Due trattati sul governo

Due trattati sul governo

John Locke

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 512

Nuova traduzione integrale dei "Two Treatises of Government" (1690), uno dei classici del pensiero politico moderno e senz'altro una delle opere più influenti nell'ambito della filosofia politica liberale. Rileggere i "Due trattati" non è solo un esercizio storico, ma anche un modo per riflettere su alcuni dei concetti chiave del lessico politico: libertà, uguaglianza, proprietà, consenso, legittimità. Nelle pagine lockeiane è un intero mondo di relazioni sociali, prima ancora che politiche, a mutare in virtù del riconoscimento dei valori fondamentali della nostra modernità politica: la libertà e l'uguale capacità di giudizio morale di ogni uomo.
15,00

Le metamorfosi dell'antilluminismo. Aspetti ed itinerari del dibattito sui Lumi nella storia del pensiero politico

Le metamorfosi dell'antilluminismo. Aspetti ed itinerari del dibattito sui Lumi nella storia del pensiero politico

Mauro Lenci

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 376

Quali sono le radici dell'antilluminismo contemporaneo? Quali i sentieri, le strade che vi hanno condotto? Quali gli argomenti e i temi più ricorrenti e quali le trasformazioni cui sono stati sottoposti nei diversi contesti politico-intellettuali? Questo libro cerca di ripercorrere criticamente alcuni degli itinerari in cui si è articolato il dibattito sui Lumi nella storia del pensiero politico moderno: dalla polemica dei cattolici che iniziata con Bossuet è arrivata sino a MacIntyre, a quella del conservatorismo anglosassone che da Burke e Coleridge attraverso Eliot è giunta sino a John Gray; dalla critica di Herder e del romanticismo tedesco sino al radicalismo aristocratico di Taine, Renan e Nietzsche; dal milieu culturale che ha preparato il fascismo, dominato dalla figura di Sorel, al pensiero differenzialista di De Benoist; dalla critica alla cultura di massa tra le due guerre, alla Dialettica dell'illuminismo di Adorno ed Horkheimer e all'antiumanesimo di Foucault. In tutto questo peregrinare le idee antilluministe mutano, cambiano sovente il campo di appartenenza, dalla destra alla sinistra politica e viceversa, sono sottoposte ad una metamorfosi, oppure cambiano solo di veste, a volte si intrecciano tra di loro o si fondono in una miscela esplosiva che puo' rivelarsi pericolosa per le sorti della modernità politica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.