Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus

Rifondare lo studio. Un elogio di Lorenzo il Magnifico. Un abbozzo dello statuto dei giuristi

Rifondare lo studio. Un elogio di Lorenzo il Magnifico. Un abbozzo dello statuto dei giuristi

Libro: Copertina rigida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 176

Il volume raccoglie due rilevanti documenti relativi a un momento di grande significato nella storia dell'Ateneo pisano, la rifondazione dello studio ad opera di Lorenzo il Magnifico. Ambedue i testi sono stati riprodotti in originale, tradotti e discussi. Il primo è un poemetto dedicato a Lorenzo il Magnifico, opera di Carlo Massimi. Il secondo documento, che costituisce la prima stesura dello statuto del Collegio dei Legisti dello Studio, fu redatto nel 1478 dai giuristi Piero Tommai di Ravenna e Gitto Ottaviani di Arezzo, a ciò espressamente delegati dallo stesso Collegio.
25,00

Scrivere di carcere. Una sperimentazione di didattica interdisciplinare

Scrivere di carcere. Una sperimentazione di didattica interdisciplinare

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 160

Questo libro vuole descrivere una sperimentazione di didattica riguardante un problema sociale, esaminato con la convergenza di più discipline. Il suo primo scopo è avvicinare gli studenti universitari alle tematiche della Sociologia della Devianza seguendo un percorso di apprendimento che vada oltre l'acquisizione dei concetti teorici e realizzi una loro traduzione concreta; ma certamente il suo obiettivo è ampio, e viene investita tutta la società civile. I linguaggi, letterario, teatrale e dell'illustrazione, sono impiegati, come insegnato dal Prof. Giulio Salerno, per superare la distanza che separa il mondo degli studi dalle necessità della vita. Il libro si basa su un racconto di fantasia, costruito sulla descrizione della vita in un carcere maschile, e viene impiegato come provocazione a pensare sull'attuazione delle leggi del settore. Una presentazione sociologica e quattro letture di specialisti lo corredano, in maniera da poterlo proporre alla discussione generale, per mostrare la gravità degli effetti di separazione operati nella carcerazione, e nell'intento di costruire una società più giusta e più pacifica
16,00

Copier/coller. Écriture et réécriture chez Voltaire. Actes du Colloque international (Pise, 30 juin-2 juillet 2005)

Copier/coller. Écriture et réécriture chez Voltaire. Actes du Colloque international (Pise, 30 juin-2 juillet 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 240

Le volume rassemble les actes d'un colloque qui a réuni à Pise deux équipes qui travaillent actuellement à l'édition de textes importants de Voltaire: les Questions sur l'Encyclopédie (1770-1774), et l'Essai sur les moeurs (1756) Les actes ici rassemblés montrent d'ores et déjà qu'il est impossible de réduire de la sorte l'activité de celui qui se fit historien pour extraire ce qui était essentiel, et cela seulement, de la masse de détails qui au XVIIIe siècle est réputée caractériser l'érudition: alors seulement pouvait-elle être transformée en une lecture agréable et utile. Les modalités de la reprise et de la réécriture des documents utilisés, et au-delà le rapport même aux sources, à commencer par les raisons pour lesquelles elles ont été choisies, c'est ce que se proposaient aussi plusieurs de ces études, qui permettent d'envisager l'écriture de Voltaire selon les modalités de la variation, des thèmes, des idées comme des formules.
18,00

Una malattia europea. Il «nuovo discorso coloniale» francese e i suoi critici

Una malattia europea. Il «nuovo discorso coloniale» francese e i suoi critici

Dino Costantini

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 332

L'Europa ama descriversi come la culla della civiltà, il faro della modernità e del progresso, la patria della democrazia e dei diritti umani. Una simile autorappresentazione regge solo relegando nell'oblio la storia coloniale, cui è assegnato un ruolo del tutto marginale nella costruzione dell'identità politica europea e occidentale. Come mostra il caso francese su cui si concentra questo libro, c'è un rapporto ambiguo, sin dall'epoca della Rivoluzione, tra la teoria dei diritti umani e l'arbitrio coloniale. Il colonialismo europeo non solo ha regolarmente disatteso i principi democratici e umanitari, ma li ha trasformati in uno strumento al servizio della giustificazione della dominazione, come mostra l'analisi del discorso coloniale dell'epoca dell'apogeo dell'Impero. L'uso strumentale che il colonialismo ha fatto dell'universalismo spiega perché, come afferma Frantz Fanon, "quando un colonizzato sente un discorso sulla cultura occidentale, tira fuori il suo machete o per lo meno si assicura che sia a portata di mano". Il ripresentarsi nella nostra attualità politica di molti argomenti tipici del discorso coloniale, rende la rilettura della critica postcoloniale un antidoto per una patologia dalla quale l'Europa non si è mai completamente liberata. La contestazione della riduzione dell'umano all'europeo operata da Aimé Césaire, Albert Memmi e Frantz Fanon, potrebbe contribuire alla costruzione di un universalismo postrazziale.
12,00

Lexical complexity. Theoretical assessment and translational perspectives

Lexical complexity. Theoretical assessment and translational perspectives

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 320

20,00

Meccanica quantistica: applicazioni

Meccanica quantistica: applicazioni

Kenichi Konishi, Giampiero Paffuti

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 640

In questo volume, continuazione del manuale Meccanica Quantistica: nuova introduzione (Edizioni Plus, 2005), vengono trattate le applicazioni, in senso lato, dei principi della teoria. Il volume ammette diversi livelli di lettura: il testo principale è, o dovrebbe essere, parte delle conoscenze generali di un fisico, i complementi sviluppano tematiche più complesse e i problemi numerici allegati al testo realizzano concretamente queste idee. Ad esempio se si suppone che tutti gli studenti di fisica debbano conoscere i rudimenti della teoria perturbativa, solo alcuni saranno interessati al problema della convergenza della serie, o alla connessione fra serie perturbativa e risultati esatti
33,00

Ragazzi, che storie! Lo sciagurato caso del marinaio del porto alle Conche nella fantasia dei giovani pisani

Ragazzi, che storie! Lo sciagurato caso del marinaio del porto alle Conche nella fantasia dei giovani pisani

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 64

Nei recenti scavi del porto romano di San Rossore (Pisa), sono venuti alla luce i resti di un marinaio e del suo cane, morti a causa di un tragico incidente sotto il carico della cosiddetta nave B. Il fatto, raccontato dal Prof. Mallegni in una serie di seminari tenuti presso il complesso scolastico "Tongiorgi" ai ragazzi della terza media, ha suscitato in loro un interesse tale da promuovere una mostra sul caso. In essa sono state evidenziate in forma iconografica le impressioni dei ragazzi sul tragico fatto, dando loro la possibilità di avvicinarsi ad un periodo storico quasi del tutto sconosciuto in ambito scolastico almeno inferiore. Si è così raggiunto uno scopo che va oltre la preparazione della mostra: suscitare nelle nuove generazioni possibili future scelte di ricerca e nello stesso tempo un interesse per periodi storici negletti. Come nella mostra, schede storico e biologiche accompagnate da iconografie su quelli che furono i porti antichi della città, le loro presunte ubicazioni, i commerci che vi si potevano svolgere e sugli aspetti ergonomici, etnici e patologici del marinaio inquadrano il periodo interessato e le sue problematiche interpretative.
8,00

Principi di regolazione naturale della fertilità. Insegnamento e prospettive di un servizio socio-sanitario

Principi di regolazione naturale della fertilità. Insegnamento e prospettive di un servizio socio-sanitario

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 96

Il volume offre una descrizione dettagliata sia scientifica che applicativa dei metodi per la Regolazione Naturale della Fertilità, con particolare riferimento al Metodo dell'Ovulazione Billings (MOB). Introduce il tema una riflessione sulla tutela della salute riproduttiva, seguita dalla descrizione delle più frequenti alterazioni vagino-cervicali che minano la fertilità. Seguono: la presentazione delle basi scientifiche dei metodi naturali, l'applicabilità del MOB nelle diverse situazioni della vita riproduttiva della donna, la valutazione della loro efficacia sia nell'evitare che nel ricercare il concepimento, la possibilità di indicare alterazioni della fertilità altrimenti asintomatiche. Infine sono descritte le competenze richieste agli operatori dei metodi naturali, e presentati i servizi di insegnamento in atto sul territorio.
19,00

La Costituzione italiana

La Costituzione italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 81

Il testo riporta la Costituzione italiana aggiornata all'ottobre 2006, con l'introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli. Corredata da: struttura del testo della Costituzione italiana, articoli della Costituzione, in ordine numerico, interessati da leggi costituzionali e di revisione costituzionale intervenute tra il 1948 e il 2006.
2,50

Fondamenti di meccanica del volo spaziale

Fondamenti di meccanica del volo spaziale

Giovanni Mengali, Alessandro A. Quarta

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 521

La meccanica del volo spaziale è la disciplina che studia il moto dei satelliti artificiali e delle sonde interplanetarie. Partendo da una descrizione fisica dei vari problemi in gioco, in questo volume vengono forniti gli elementi necessari perché il lettore sia in grado di familiarizzare con i concetti fondamentali riguardanti sia il moto orbitale che la dinamica ed il controllo dei satelliti. In particolare viene dettagliatamente descritta la meccanica kepleriana classica e fornita un'ampia panoramica sulle manovre orbitali, sulle perturbazioni orbitali e sull'analisi di missione. Il volume contiene anche una descrizione delle principali tecniche di stabilizzazione passiva ed un'introduzione alla dinamica ed al controllo attivo dei satelliti. Sono inoltre presenti numerosi esempi che, oltre a dimostrare la possibilità pratica di applicare le metodologie descritte da un punto di vista teorico, hanno lo scopo di fare acquisire dimestichezza con i valori numerici che assumono le varie quantità in gioco.
28,00

Ragazzi, che Costituzione! Elementi di educazione costituzionale. Con la Costituzione italiana glossata e illustrata

Ragazzi, che Costituzione! Elementi di educazione costituzionale. Con la Costituzione italiana glossata e illustrata

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 392

L'esigenza di realizzare una nuova opera, principalmente destinata ai ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori, nasce per provare a colmare quella che appare, non di rado, una conoscenza un po' lacunosa della nostra Costituzione. Il volume si propone di veicolare l'apprendimento della materia attraverso un'analisi attenta delle disposizioni costituzionali, realizzata mediante approfondimenti e chiarificazioni degli istituti, dei principi e dei fenomeni storico-politici che ne costituiscono il tessuto portante (Schede della Parte I e Appendice), e con una "guida" alla lettura della Carta fondamentale, offerta dalle voci trasversali e dal glossario (Parte II e Parte III). Al fine di semplificare i passaggi più complessi del testo e di stimolare il lettore ad una riflessione consapevole, alcune delle problematiche sottese sono evidenziate con il supporto di una serie di illustrazioni in cui anonimi uomini preistorici 'verificano" l'universale validità della Costituzione e il suo porsi come tavola di valori condivisi da un popolo.
20,00

La risposta termica delle strutture interagenti con il clima

La risposta termica delle strutture interagenti con il clima

Maurizio Froli

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 262

Questo manuale è il primo trattato organico sulla vasta e complessa problematica della risposta termica per effetti climatici delle strutture portanti negli edifici civili. Attingendo in modo pressoché esclusivo alle conoscenze sviluppate dall'Autore nel corso delle sue ricerche e soffermandosi con particolare attenzione attorno ai ponti, alle torri e alle dighe, il libro costituisce una guida completa verso la comprensione e la previsione teorica dei campi termici, dei movimenti e delle autotensioni meccaniche indotte dagli agenti climatici nelle strutture colmando il vuoto di informazioni che affligge questa materia specialistica. A partire dalla modellazione analitica dei principali agenti climatici, il lettore è condotto lungo tutte le fasi del calcolo delle distribuzioni spazio-temporali delle temperature che viene svolto, a seconda della complessità geometrica del solido strutturale, attraverso la integrazione diretta dell'equazione di Fourier oppure per via numerica con il metodo delle differenze finite o quello degli elementi finiti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.