Polillo
Il mistero del villaggio
John Ferguson
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 288
James Cardew, un ricco gentiluomo che vive in un villaggio nella campagna inglese, da qualche tempo si comporta in maniera insolita: sembra preda di una segreta paura, e i suoi modi gioviali si sono fatti bruschi e scontrosi. Stranezze di un uomo alle soglie della vecchiaia? La sua apprensiva figlia non è di questo avviso e si reca a Londra per sottoporre il problema nientemeno che al famoso criminologo Francis McNab. L'allarme della ragazza si rivela ben presto giustificato, perché quello stesso giorno Cardew viene trovato morto sul prato davanti alla propria abitazione. La causa del decesso sembra essere un attacco cardiaco, ma nel villaggio circolano strane voci che inducono il coroner a svolgere un'inchiesta. Questa, tuttavia, non approda a nulla: i pochi indizi - un portasigarette d'argento abbandonato per strada, un bastone piantato nell'erba vicino a casa della vittima - non consentono di individuare una pista e manca anche un movente plausibile per appuntare i sospetti su qualcuno. Se davvero si tratta di omicidio, il suo autore è incredibilmente scaltro. Ma non così scaltro da sfuggire a Francis McNab...
La compagnia dei distratti
Robert Barr
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Progenitore letterario di Hercule Poirot, Eugène Valmont è il protagonista di otto racconti. Ma se anche fosse comparso solo nella Compagnia dei distratti, sarebbe ugualmente un immortale”. Così scrisse Ellery Queen a proposito di questa storia del 1906, che ha dato al protagonista e al suo creatore fama imperitura. E la cosa singolare è che lo scozzese Robert Barr è arrivato a tanto inventando un personaggio del tutto fuori linea con i geniali e infallibili investigatori alla Sherlock Holmes di moda ai suoi tempi. Valmont è un pomposo detective francese in trasferta in Inghilterra, ma, al contrario del belga Poirot, ha la peculiarità di ragionare bene e concludere male, di portare a casa una sconfitta a un passo dalla vittoria, dando peraltro prova di grande fair-play. Ambientata nel 1896, la vicenda qui presentata prende l’avvio da un’indagine su una supposta banda di falsari per poi, con un mirabile scarto al lettore, procedere in tutt’altra direzione. Quando, negli anni ’50, un gruppo di autorevoli critici e scrittori di narrativa poliziesca si riunì per eleggere i 12 migliori racconti gialli di tutti i tempi, La compagnia dei distratti si piazzò al quinto posto, a pari merito con Il problema della cella n. 13 di Jacques Futrelle.
Una carrozza nella notte
Richard Austin Freeman
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 160
L’importanza di questo racconto lungo del 1905 sta nel fatto che in esso vide la luce il Dr. Thorndyke, il celebre “investigatore scientifico” creato da Freeman. Ufficialmente, tuttavia, la genesi del personaggio risale al romanzo L’impronta scarlatta (1907), perché il racconto apparve solo sulla rivista americana Adventure nel 1911 e rimase inedito in Inghilterra per circa settant’anni. L’autore ne pubblicò invece una versione ampliata dal titolo The Mystery of 31, New Inn (1912). La storia si apre con il dottor Christopher Jervis, colui che diventerà l’aiutante e il biografo di Thorndyke, che sta sostituendo un collega nel suo studio medico. Una sera, convocato al capezzale di un uomo, viene condotto a destinazione in una carrozza coi finestrini completamente oscurati e ricevuto da un misterioso individuo che si presenta come il fratello del malato. Quando Jervis appura che questi sta morendo per avvelenamento da morfina, decide di sottoporre lo strano caso a Thorndyke, uomo di legge e di medicina nonché precursore della scienza forense. In vista della successiva visita al paziente, Thorndyke gli fornisce alcuni strumenti che gli permettano di ricostruire il per corso basandosi sulla direzione, i passi del cavallo e i rumori esterni. Ma trovare l’ubicazione della casa è solo l’inizio del mistero.
La casa sulla scogliera
Clifford Orr
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 208
Pubblicato originariamente nel 1932 e finora inedito in Italia, La casa sulla scogliera ha tutte le caratteristiche tanto amate dai lettori di gialli classici: non una, ma ben due isolate dimore appollaiate su una scogliera, un delitto commesso in una stanza chiusa a chiave dall’interno (in realtà sono due anche questi), un paio di piantine per seguire con più facilità la storia e una straordinaria atmosfera carica di tensione e mistero. Gli eventi prendono il via in una tarda sera di ottobre quando, nella stanza a cupola che si trova in cima a una delle grandi case gemelle a picco sul mare del Maine, vie ne trovata morta la giovane e bella Garda Lawrence. Chi scopre il suo cadavere è “Spider” Meech, un famoso e anziano detective che spesso ha aiutato la polizia a risolvere difficili casi e che si era preso cura di Garda quando lei era rimasta orfana. La sera prima del delitto, il vento tempestoso, infilandosi fra le rocce della scogliera, aveva fatto sentire il suo ululato simile a un grido disperato, un suono che gli abitanti di quei luoghi hanno imparato a temere perché la leggenda vuole che sia presagio di morte. Passeranno solo poche ore e il vento farà di nuovo sentire il suo urlo. Chi sarà la prossima vittima tra le dieci persone rimaste nella casa? E chi l’assassino?
I fatali 5 minuti
R. A. J. Walling
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 304
Poco dopo le 6,50 del pomeriggio Wellington Burnet, facoltoso uomo d’affari inglese, è nel suo studio, nella grande casa di campagna di Midwood, vivo. Poco dopo le 6,55, il suo corpo viene trovato privo di vita in quello stesso studio. Durante quei fatali cinque minuti nessuna delle persone presenti a Midwood sarebbe potuta entrare in quella stanza, commettere il delitto e uscirne senza essere vista. Eppure qualcuno l’ha fatto. I sospettati non mancano. C’è Alison, la giovane e bellissima moglie di Burnet, e c’è l’avvocato Cossor, il principe del foro la cui passione per lei è risaputa. C’è Elford, il maggiordomo assunto senza alcuna referenza, e c’è Denley, il segretario personale il cui comportamento rivela un’intimità eccessiva con la famiglia. C’è Gillespie, il giovane nipote, e infine c’è Annesty, l’ospite che solo Burnet conosceva, convocato per discutere di imprecisati affari. Il colpevole deve per forza essere uno di loro, perché erano i soli a trovarsi nella casa in quei cinque minuti, ma tutti hanno un alibi inattaccabile. Pubblicato nel 1932, e finora inedito in Italia, I fatali 5 minuti è stato incluso nella lista delle pietre miliari del giallo compilata da Howard Haycraft e Ellery Queen.
Congelato
Anthony Weymouth
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 288
È una fredda e nevosa alba di gennaio a Prentice Park, una vasta tenuta sulle colline inglesi, quando il guardacaccia, facendo il suo giro mattutino, rinviene un cadavere lungo il viale d’accesso alla villa. Il corpo è quello del suo padrone, il conte Augustus Gavon, meglio noto come Lord Prentice. Secondo la ricostruzione più plausibile, l’uomo doveva essere uscito di casa sul far della notte, quando i domestici si erano ormai ritirati, e, inciampando, era caduto a terra perdendo i sensi. Il freddo aveva fatto il resto. Come sempre in questi casi, viene istruita un’inchiesta e il verdetto che ne risulta è quello di morte per assideramento. Il coroner, la famiglia del defunto e la gente del villaggio sembrano soddisfatti, ma il sovrintendente McTurn non è dello stesso avviso: per quale motivo Lord Prentice era uscito a un’ora così inconsueta e per giunta senza cappello, nonostante il gelo di quella notte? E come mai il suo bastone da passeggio era ordinatamente posato accanto al corpo invece di essere stato sbalzato via dalla caduta? McTurn vuole vederci chiaro e invoca l’aiuto di Scotland Yard nella persona del geniale ispettore Treadgold. E quando il cappello del defunto riappare, come per magia, vicino al luogo di ritrovamento del cadavere…
L'omicidio di Cecily Thane
Harriette Ashbrook
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il procuratore distrettuale della Contea di New York R. Montgomery Tracy non sta passando la migliore delle giornate. Ha appena fatto uscire di prigione il fratello Spike Tracy, rinchiuso per disturbo della quiete pubblica e ubriachezza, e poi si è trovato tra le mani un caso a dir poco bollente. Cecily Thane, moglie di un mercante di gioielli milionario, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in casa, mentre dalla cassaforte mancano gioielli per un valore di 200.000 dollari. Per la polizia si tratta di una rapina finita male e il colpevole potrebbe facilmente essere Tommy Spencer, un gigolò visto spesso in compagnia della vittima in diversi night club della città. Il procuratore, soddisfatto, sta giusto per archiviare il caso, se non fosse per un’inaspettata intuizione del fratello che, dietro l’aria da indolente dongiovanni, nasconde una mente brillante e un impareggiabile spirito d’osservazione. A questo punto la domanda non è tanto chi abbia ucciso Cecily Thane, ma se Spike sarà in grado di risolvere il mistero prima di irritare a morte il fratello, l’ispettore Herschman e tutta la polizia di New York e farsi cacciare dal caso con il suo talento per i commenti frivoli e i guai. Pubblicato nel 1930 e tradotto per la prima volta in italiano, "The Murder of Cecily" Thane è il debutto letterario di Harriette Ashbrook e del suo detective per eccellenza, l’incorreggibile Spike Tracy.
Occhiali neri
John Dickson Carr
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 272
Ansima, sbuffa, si percuote la fronte. Si soffia rumorosamente il naso, emette tremendi colpi di tosse; inciampa, geme, impreca anche, sia pur prendendosela con divinità pagane o comunque fuori servizio. Le sedie sulle quali appoggia il suo immenso posteriore sono tutte condannate a rapida morte per soffocamento, eppure questo omaccione dai grandi baffi da bandito e dagli occhiali a pince-nez è nientemeno che il più grande investigatore dilettante della letteratura gialla: il dottor Gideon Fell. Amante della birra e dei sigari, burbero ma pronto a sciogliersi di fronte a una ragazza in difficoltà o travolta dalle pene d’amore, Fell ha nei delitti commessi in camere chiuse dall’interno la sua grande specialità. Occhiali neri, decimo romanzo con il dottor Fell, non si sottrae alla regola del “delitto impossibile”: in questa storia, che curiosamente vede il suo incipit a Pompei, gli enigmi da risolvere sono due misteriosi avvelenamenti commessi in circostanze eccezionali. Il primo in una pasticceria, dove nessuno può aver avvelenato dei cioccolatini alla crema. Il secondo davanti a numerosi testimoni e addirittura all’obiettivo di una cinepresa che ha fedelmente registrato ogni cosa. Due delitti che sono destinati a rimanere senza spiegazione fino a quando il dottor Fell non riuscirà a dimostrare come una persona poteva trovarsi nello stesso istante in due luoghi diversi.
I delitti della vedova rossa
Carter Dickson
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 336
Una stanza può uccidere? A questa bizzarra domanda Lord Mantling, eccentrico erede di una famiglia di industriali e appassionato di armi primitive, è deciso a dare una risposta prima che la sua antica dimora londinese venga demolita. Il locale in questione ha un nome curioso e dalle origini oscure, la Camera della Vedova Rossa, e una particolarità: dal 1803 in poi al suo interno sono morte ben quattro persone, tutte in modo misterioso e tutte rigorosamente sole. Negli anni la stanza è stata esaminata più volte da cima a fondo, ma senza che emergesse nulla; del resto, anche l'effetto di un ipotetico veleno nascosto chissà dove sarebbe sicuramente svanito col passare del tempo. Così il padrone di casa convoca un gruppo di amici, tra i quali il famoso criminologo Sir Henry Merrivale, perché prendano parte a uno strano gioco d'azzardo: chi tra loro estrarrà da un mazzo la carta più alta dovrà trascorrere due ore da solo nella stanza maledetta. Il sorteggiato potrà contare sulla vigile presenza degli altri al di là della porta, che ogni quindici minuti lo chiameranno per sincerarsi che sia tutto sotto controllo. Dapprima sembra che le cose vadano per il meglio, poi dietro quella porta. Dal massimo specialista di "delitti della camera chiusa" un enigma del 1935 che il lettore troverà di difficilissima soluzione.
La morte cammina per Eastrepps
Francis Beeding
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 256
È metà luglio e nel sonnolento villaggio di Eastrepps, una località balneare inglese, i villeggianti già cominciano ad affollare le pensioni per trascorrervi una vacanza di tediosa serenità. Del resto, cosa mai potrebbe accadere in un luogo del genere? In treno, da Londra, anche Robert Eldridge si sta dirigendo a Eastrepps: ha il consueto appuntamento del mercoledì sera con Margaret, la sua amante. La signorina Mary Hewitt, invece, sta finendo di cenare col fratello, il burbero colonnello James, per poi andare a trovare la cara signora Dampier e ammirare ancora una volta il suo splendido giardino. Ma la signorina Mary non tornerà mai a casa perché qualcuno ha deciso che, di notte, solo la morte può camminare per Eastrepps.
Arsenico
Richard Austin Freeman
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 272
Harold Monkhouse è un malato cronico, e da molti anni convive con la sua gastrite, i disturbi cardiaci, e con gli alti e bassi di una salute singolarmente precaria. La giovane moglie Barbara, l’affezionata nipote Madeline, il segretario del malato e la servitù di casa sono ormai abituati a questa situazione, e quando Harold si spegne nel sonno, nella solitudine della sua stanza, il dolore è grande, ma lo stupore è ben poco. E tuttavia, pochi minuti prima del funerale, un sergente di polizia si presenta in casa Monkhouse annunciando che le esequie dovranno essere rinviate: dietro pressione del fratello di Harold, convinto che il malato non avesse ricevuto le cure adeguate, le autorità hanno deciso di aprire un’inchiesta e di effettuare un’autopsia sul cadavere del defunto. E il risultato delle analisi è schiacciante: Harold non è morto a causa della sua salute malferma, ma per effetto di un grave avvelenamento da arsenico. I sospetti ricadono su tutti i membri della famiglia e sugli amici più intimi, come l’avvocato Rupert Mayfield, amico d’infanzia di Barbara; e sarà proprio Mayfield a invocare l’aiuto del suo amico, il Dr. Thorndyke, perché faccia luce sul mistero.
Delitti in treno
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 320
Qualcuno ha scritto che gli autori di gialli hanno dato alle ferrovie una cattiva reputazione. E non a torto, visto che fin dalla nascita del genere poliziesco treni di ogni tipo, dall'espresso transcontinentale, all'accelerato fino alla stessa metropolitana, sono stati teatro dei più svariati delitti. Forse perché, agli albori della narrativa poliziesca, il treno veniva percepito come una sorta di macchina magica che esaltava il dinamismo e la velocità ed eliminava le distanze; avvicinava e nel contempo allontanava le persone, e con quel suo fascino quasi esotico poteva riservare un incontro inaspettato con l'avventura. Nessun altro mezzo di trasporto possedeva la stessa allure né poteva offrire una cornice così perfetta: isolato dal mondo esterno che scorre fuori dai finestrini, eppure parte di esso, popolato di estranei, "gli altri passeggeri", ai quali si può affidare il ruolo della vittima o del criminale. E che dire del monotono sferragliare che induce sonnolenza nell'ignaro viaggiatore... delle improvvise gallerie che gettano lo scompartimento nel buio... della locomotiva che corre sbuffando fumo e scintille come una creatura della notte... del suo fischio lacerante così simile a un grido... Anche in questa raccolta di racconti i treni sono posti pericolosi e quasi mai arrivano a destinazione con lo stesso numero di passeggeri vivi di quando sono partiti.