Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ProGlo

Sherlock Holmes. L'avventura nei fumetti

Sherlock Holmes. L'avventura nei fumetti

Luigi Siviero

Libro: Copertina morbida

editore: ProGlo

anno edizione: 2017

pagine: 300

13,00

«A» come ignoranza. Volume 5

«A» come ignoranza. Volume 5

Davide Daw Berardi

Libro: Copertina morbida

editore: ProGlo

anno edizione: 2012

pagine: 64

In questo numero, quasi sessanta pagine di fumetti di puro genio e sregolatezza. Forse più la seconda. Personaggi sfuggiti alla combustione spontanea durante la lavorazione, personaggi con ego così grande da essersi creati da soli, tavole in abbondanza (numerica e compositiva).
8,00

Il sistema fumetto

Il sistema fumetto

Thierry Groensteen

Libro: Copertina morbida

editore: ProGlo

anno edizione: 2012

pagine: 160

Thierry Groensteen, uno dei più grandi studiosi contemporanei del fumetto, ci propone una prospettiva nuova e affascinante dello studio del suddetto medium. Senza cadere nella volontà cercare un elemento minimo portatore di significato, si pone davanti al fumetto guardandolo come un sistema di meccanismi interoperanti, di cui fanno parte anche l'intenzione dell'autore e quella del lettore, e descrive minuziosamente le azioni e le interazioni di questi ultimi. Un punto di vista stimolante e illuminante, che, lungi dal negare le precedenti metodologie di studio, le integra e completa, portando alla nascita di molte riflessioni inedite. Finalmente in Italia, grazie alla traduzione di Domenica Gigantelli.
13,00

48 morto che parla

48 morto che parla

Alessandro Ferri, Salvatore Amedei

Libro

editore: ProGlo

anno edizione: 2011

pagine: 64

8,00

«A» come ignoranza. Volume 2

«A» come ignoranza. Volume 2

Davide Daw Berardi

Libro

editore: ProGlo

anno edizione: 2009

7,00

Quattro dita

Quattro dita

Rich Koslowski

Libro

editore: ProGlo

anno edizione: 2008

pagine: 144

19,00

Writing for comics

Writing for comics

Alan Moore

Libro: Copertina morbida

editore: ProGlo

anno edizione: 2007

pagine: 80

Dall'idea al messaggio, dal messaggio al soggetto, dal soggetto alla sceneggiatura. Il processo creativo alla base della scrittura (di fumetti, ma non solo), sviscerato da Alan Moore, il famoso e pluripremiato sceneggiatore di opere come Watchmen e V for Vendetta. Moore compie un percorso ragionato attraverso le potenzialità e le peculiarità del linguaggio fumetto, accostandosi alla materia in maniera originale e innovativa. Come nascono le idee? Come è possibile imbrigliarle in una narrazione coerente? Moore stabilisce principi di sceneggiatura a partire dall'analisi delle proprie storie, estendendo e dissezionando un sistema di narrazione unico ed efficace. Writing for Comics è insieme un saggio sulle potenzialità del mezzo, una risorsa preziosa per comprendere la scrittura di Alan Moore e un manuale di sceneggiatura. Oltre allo scritto di Alan Moore (originariamente pubblicato sulla rivista britannica Fantasy Advertiser), completa l'opera un'appendice dello stesso Moore, che rilegge i suoi consigli in una nuova chiave legata al periodo contemporaneo. Arricchisce inoltre il volume un'introduzione inedita di Rick Veitch, collaboratore storico di Moore, che spiega i misteri e i segreti del cervello dell'amico.
9,90

Historia de la Historieta. Storia e storie del fumetto argentino

Historia de la Historieta. Storia e storie del fumetto argentino

Carlos Trillo, Guillermo Saccomanno

Libro: Copertina morbida

editore: ProGlo

anno edizione: 2007

pagine: 291

Da decenni il fumetto argentino riceve un caloroso gradimento da parte di un'ampia fetta di lettori italiani, benché appaia meno chiacchierato e commentato rispetto al prodotto di altre scuole fumettistiche. La produzione proveniente da Buenos Aires si è dimostrata nel tempo enormemente flessibile, apparendo in un ampio ventaglio di proposte, dalle cosiddette riviste d'autore ai periodici d'intrattenimento. Carlos Trillo e Guillermo Saccomanno, due delle figure più importanti del fumetto argentino degli ultimi trent'anni, in veste di autori, redattori e studiosi del mezzo, ripercorrono dall'interno la storia della historieta argentina a partire dalle sue origini storiche, presentandone le grandi personalità, i temi, le influenze, i personaggi, nonché il legame a doppio senso con la scuola italiana. In questo lavoro di ricerca sono coadiuvati dal contributo di grandi nomi, come dimostrano il ricco intervento di Hugo Pratt e le molte e corpose interviste, tra cui quelle ai due nomi fondamentali Alberto Breccia ed Héctor Germàn Oesterheld, quest'ultima finalmente integrata delle parti censurate nella versione originale. A completare la trattazione, le appendici a cura dello staff di Prospettiva Globale, che aggiungono la cronaca degli anni più recenti e una serie di schede riguardanti i protagonisti dell'ultimo quarto di secolo nella gloriosa historia de la historieta.
20,90

Longshot comics. La lunga e inutile vita di Roland Getners

Longshot comics. La lunga e inutile vita di Roland Getners

Shane Simmons

Libro: Copertina morbida

editore: ProGlo

anno edizione: 2007

pagine: 56

4,90

«A» come ignoranza

«A» come ignoranza

Davide Daw Berardi

Libro: Copertina morbida

editore: ProGlo

anno edizione: 2007

pagine: 68

6,90

V for fumetto. Laboratorio creativo di fumetto sperimentale

V for fumetto. Laboratorio creativo di fumetto sperimentale

Libro: Copertina morbida

editore: ProGlo

anno edizione: 2007

pagine: 64

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.