Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Regina Apostolorum

La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale (Roma, 9-11 settembre 2021)

La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale (Roma, 9-11 settembre 2021)

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2022

pagine: 230

Rassegna della Summer School organizzata da Fondazione Prioritalia e Istituto di Studi Superiori sulla Donna nell’ambito del Progetto Value@Work.
18,00

L'emergentismo composizionale o nidificato di Walter Glannon quale paradigma antropologico nella riflessione neuroetica contemporanea

L'emergentismo composizionale o nidificato di Walter Glannon quale paradigma antropologico nella riflessione neuroetica contemporanea

Alberto Carrara

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2021

pagine: 404

L’argomento centrale di questo lavoro di dissertazione dottorale in Filosofia è prettamente antropologico: si connota quale vero e proprio scavo, calato nel concreto dell’opera di un filosofo contemporaneo di matrice anglosassone – Walter Glannon –, analizzandone quella difficillima inquisitio che è il carattere “anfibio” dell’essere umano. All’interno del dibattito filosofico, bioetico e neuroetico, Walter Glannon, classe 1954, si è distinto per le sue pubblicazioni e per il suo dominio degli argomenti neuroscientifici. La sua opera costituisce nella sua unità una sorta di sintesi antropologica, non certo definitiva, un modello e stile di compendio, del cammino di riflessione di un filosofo contemporaneo che si interfaccia con professionalità e sforzo nel necessario dialogo interdisciplinare con le più sofisticate e attuali neuro-tecnologie. Attraverso le tre parti di questa tesi, il lettore verrà introdotto e guidato nel contesto neuroetico odierno, nella particolare interpretazione del rapporto mente-corpo che Walter Glannon elabora e, infine, comprenderà i nuclei critici di tale visione e incontrerà delle possibili vie per risolvere il vicolo cieco antropologico che connota...
23,00

Praise and Thanksgiving in the three anaphoras of the Syro-Malabar Qurbānā-. A comparative study
15,00

La visión personalista de la gracia en Juan Alfaro

La visión personalista de la gracia en Juan Alfaro

Juan Antonio Torres López

Libro: Libro in brossura

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2021

pagine: 348

23,00

Metafisica del lavoro: necessità e via di perfezione

Metafisica del lavoro: necessità e via di perfezione

Mario Paolo Di Re

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2020

pagine: 380

Il libro "Metafisica del lavoro" affronta un tema complesso come quello del lavoro secondo una prospettiva ed un’impostazione inedite, quelle della metafisica e dell’ontologia dell’esse intensivo secondo la filosofia di S. Tommaso d’Aquino. L’analisi sistematica del rapporto tra lavoro e ontologia getta luce non solo sul rapporto di continuità tra lavoro nel mondo naturale e lavoro umano, ma anche sull’ontologia personale. Il testo propone un ritorno all’essere nel lavoro e consente di guardare allo sviluppo umano e del mondo con occhi diversi, promuovendo la produttività e l’economia nel pieno rispetto della dignità di ogni ente. Infine, attraverso un’applicazione pratica, il testo indica un percorso che può condurre qualsiasi persona, qualunque sia la sua occupazione, verso le direttrici del bene, del vero e del bello, seguendo il processo naturale e spontaneo del proprio essere, fino a scoprirne la radice profonda e il suo fondamento, l’Esse Ipse Subsistens.
23,00

La coscienza morale del medico nelle situazioni di fine vita
15,00

Parental responsibility and assisted reproductive technologies
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.