Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Risguardi

Notti precarie

Vincenzo Malavolti, Vincent W. Mallory

Libro

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 152

13,00 12,35

Jesus

Federica Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 117

Questo libro di poesie che evidenzia la caratteristica forma di "fiamma di fuoco" fa parte di una collana composta da tre libri: “Padre d'amore”, “Jesus”, “Lo spirito e la madre” che descrivono le esperienze spirituali fatte dall'autrice sulla strada di luce che porta appunto al padre, al figlio, allo spirito santo e alla madre celeste. Federica Zani ha fissato sulla carta poesie d'amore verso il divino che è in noi e nel mondo intorno a noi con l'intento di portare sollievo ai disagi dell'anima.
8,00 7,60

Padre d'amore

Federica Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 103

Questo libro di poesie che evidenzia la caratteristica forma di "fiamma di fuoco" fa parte di una collana composta da tre libri: “Padre d'amore”, “Jesus”, “Lo spirito e la madre” che descrivono le esperienze spirituali fatte dall'autrice sulla strada di luce che porta appunto al padre, al figlio, allo spirito santo e alla madre celeste. Federica Zani ha fissato sulla carta poesie d'amore verso il divino che è in noi e nel mondo intorno a noi con l'intento di portare sollievo ai disagi dell'anima.
8,00 7,60

Lo spirito e la madre

Federica Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 103

Questo libro di poesie che evidenzia la caratteristica forma di "fiamma di fuoco" fa parte di una collana composta da tre libri: “Padre d'amore”, “Jesus”, “Lo spirito e la madre” che descrivono le esperienze spirituali fatte dall'autrice sulla strada di luce che porta appunto al padre, al figlio, allo spirito santo e alla madre celeste. Federica Zani ha fissato sulla carta poesie d'amore verso il divino che è in noi e nel mondo intorno a noi con l'intento di portare sollievo ai disagi dell'anima.
8,00 7,60

Il paradiso. È paradis. Libera traduzione della terza cantica dantesca in dialetto romagnolo del contado meldolese. «Cun Dânt scorend e' rumagnòl zintil»

Il paradiso. È paradis. Libera traduzione della terza cantica dantesca in dialetto romagnolo del contado meldolese. «Cun Dânt scorend e' rumagnòl zintil»

Gainfranco Bendi

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 390

“Se è difficile la lettura del “Paradiso” immaginate quanto sia ancora più arduo farne la traduzione in romagnolo! Non saprei proprio se Dante redivivo mi inviterebbe a ‘rivedere i miei liti’ data la mia scarsa competenza teologica, oppure mi permetterebbe di ‘mettereper l'alto sale’ il mio naviglio seguendo il suo solco per l'amore che porto alla sua opera. Ad ulteriore conferma del famoso aforisma di sant'Agostino, dopo ‘L'Inféran’ e ‘E' Purgatòri’ eccomi qua con la traduzione in romagnolo della terza cantica. Il tempo è passato ed i pochi capelli sono ormai imbiancati, ma l'amore per Dante e per il nostro dialetto non è scemato, anzi si è rafforzato col tempo. Nel 'Paradiso' son mutati scenario, atmosfera e lo stile della poesia di Dante e di pari passo quelli della mia traduzione, poiché vivo l'insolita esaltante avventura di seguire il poeta in ‘piccioletta barca dietro il legno che cantando varca’ cercando di riportare tutta la ‘Commedia’ al suono familiare del nostro dialetto. Ed ora finalmente ho completato l'opera: testardo e deciso ho seguito Dante passo a passo, perché seguir lui è per me la miglior maniera per imparare e conoscere me stesso.” (Gianfranco Bendi)
14,00

La mia solitudine

La mia solitudine

Simone Massimiliano

Libro

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 132

13,50

Goffredo Sassi. Un romagnolo alle crociate

Goffredo Sassi. Un romagnolo alle crociate

Giorgio Mambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 141

Con “Goffredo Sassi Un romagnolo alle Crociate” l’autore forlivese Giorgio Mambelli esce dai confini soliti sia della propria terra natia, sia del proprio tempo fantasticando in maniera credibile e, come suo solito, garbata e cortese, su una storia di molti secoli fa, come se fosse successo veramente...
12,00

Rimini minima. Il mito di Rimini e dintorni

Rimini minima. Il mito di Rimini e dintorni

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 113

Rimini è tante città indefinite, inaspettate, l'una impilata nell'altra; è un catalogo, un repertorio di esistenze, una combinazione di caratteri, di sguardi, tenerezze ed errori, di discordie e consonanze, di timori e speranze, di parole necessarie e superflue. Il libro intende offrire al lettore un percorso, attraverso il mito di Rimini, ed è un tentativo di intrecciare i mille frammenti che la compongono. Vuole raccontare la città attraverso le sue piccole e grandi cose: fatti, luoghi, eventi, dialetto, nomi, cognomi e soprannomi, piante, animali, segni.
11,00

2900 km. 46 giorni in giro per l'Italia con un euro al giorno

2900 km. 46 giorni in giro per l'Italia con un euro al giorno

Valerio Fregnani

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 349

"Una frugale cena, con le ultime sottilette, e miele. Aspetto che faccia più scuro prima di montare la tenda. Ci sono barche di pescatori al di là degli scogli che stanno armeggiando attorno a delle boe. Non vorrei che mi facessero storie, sono troppo stanco per spostarmi. Il sole è già tramontato, anche gli ultimi pescatori se ne sono andati, resta solo il rumore delle onde". Uno straordinario viaggio attraverso 11 regioni e oltre 500 tra paesi e città con un budget limitatissimo e la sua fedele bicicletta. 46 giorni di incontri, luoghi affascinanti, sorprese di tutti i tipi e qualche momento di paura.
15,00

In un granello di sabbia. 1997-2017 World Master Cervia. Sculture di sabbia

Marina Mingori

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 118

Il World Master compie vent'anni e certifica come Cervia, in quanto tale e come emblema della volontà della riviera romagnola tutta, sia da sempre capace di uno sguardo lungimirante sulle possibilità del proprio territorio e possa investire e scommettere su tante persone che credono in essa. La sabbia come bene e come risorsa, l'arte come fine e come mezzo per migliorare la qualità dell'intrattenimento turistico sì, ma anche dell'animo delle persone che creano le opere d'arte così come di quelle che ne godono semplicemente la vista. L'occhio attento di Marina Mingori ha colto tutto questo e anche molto di più.
14,00 13,30

Spicchi di cuore

Giorgio Mambelli

Libro

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 131

Giorgio Mambelli dimostra ancora una volta di prediligere profondamente, per i suoi racconti di vita vissuta, il territorio in cui è nato... Gli piace trovare pepite; gli piace narrare vicende che, pur viaggiando sulle ali dell'immaginazione, non perdono mai di vista l'ancoraggio con un angolo, con una via, con un riferimento in grado di evocare tenerezza in chi lo conosce e concretezza letteraria in chi cerca comunque di immaginarlo. "Spicchi di cuori", appunto. Tutti da assaporare. Non c'è pagina che non ispiri la curiosità del "come andrà a finire?". Non c'è personaggio che non rievochi qualche nostra sensazione già vissuta, se non addirittura qualche nostra esperienza diretta.
10,00 9,50

Su mirabili spiagge e balsamiche pinete. Le colonie per l'infanzia a Cervia e Milano Marittima tra il 1925 e il 1945

Su mirabili spiagge e balsamiche pinete. Le colonie per l'infanzia a Cervia e Milano Marittima tra il 1925 e il 1945

Brunella Garavini, Giancarlo Cerasoli

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 95

"La storia delle colonie marine costituisce una componente importante della più complessiva storia di Cervia e Milano Marittima nei primi decenni del Novecento. È una storia che riveste vari motivi di interesse e che assume il rilievo di un' esperienza emblematica anche a livello nazionale. Ripercorrere le vicende che hanno portato alla costruzione e all'apertura di grandi colonie nella realtà territoriale cervese significa cogliere vari aspetti dal punto di vista storico, tra loro intrecciati. Significa anche porsi nell'ottica di ricostruire le origini e la storia dell'esistente e creare le condizioni per pensare ad una prospettiva futura riferita a edifici, che seppure in uno stato di abbandono, per la rilevanza storica e il rilievo ambientale delle aree su cui insistono, meritano una riflessione approfondita nell' ottica di uno viluppo turistico compatibile. Emblematico è il caso delle ex colonie Varese e Montecatini (poi Monopoli di Stato) di Milano Marittima. Le ricerche compiute da Giancarlo Cerasoli e Brunella Garavini nel corso degli ultimi anni, con grande passione, con rigore scientifico e con la capacità di padroneggiare le varie fonti archivistiche e bibliografiche, hanno portato alla pubblicazione di un libro straordinario sulla realtà delle colonie dell'infanzia a Cervia e Milano Marittima dal 1925 al 1945. Queste sono le due località nelle quali si è concentrata e sviluppata l' esperienza della realizzazione delle colonie nell'arco del precitato Ventennio. A Cervia le esperienze più significative riguardano l'utilizzo dei locali della Scuola Elementare Giovanni Pascoli, di cui ricorre nel 2013 il centenario dell'apertura e della colonia Dante. È però Milano Marittima, la nuova "città giardino" nata ufficialmente il 14 agosto 1912, a costituire il laboratorio privilegiato, sotto il profilo urbanistico, per la realizzazione di grandi colonie, che vanno a integrare e arricchire un' offerta turistica basata sul turismo residenziale dei villini e di poche strutture ricettive (pensioni e alberghi) intese in modo moderno. Un'esperienza che si colloca nella fase del passaggio dal turismo d' élite a un turismo di massa, che vivrà il periodo della "grande trasformazione" nel secondo dopoguerra." (dalla presentazione di Renato Lombardi)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.