Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rogas

Sport e omofobia

Carlo Scovino

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2022

pagine: 252

Lo sport, nella storia, si è dimostrato capace di trascinare la società verso grandi innovazioni sociali e politiche, ma anche di essere teatro di resistenze, compromessi al ribasso, cinici opportunismi. Questo volume intende indagare il rapporto tra sport e omosessualità, muovendosi fra diritto, storia, cronaca e società. Dalla parte dell'integrazione, dell'inclusione e del progresso. Il libro è patrocinato da Amnesty International Italia.
19,70 18,72

Il male quotidiano. Incursioni filosofiche nell'horror

Il male quotidiano. Incursioni filosofiche nell'horror

Selena Pastorino, Davide Navarria

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2022

pagine: 294

In ogni sua forma l’horror ha il coraggio di svelare ciò che suscita paura e disgusto, sperimentando con la narrazione, osando spingersi oltre i confini della nostra consueta percezione della realtà. Questa è la sfida che lancia alla riflessione filosofica e che è opportuno accogliere, indagando il funzionamento di un genere paradossale e indefinibile, pure così tanto vicino da toccare l’intimo del reale che siamo.
22,70

Il Palatino e il segreto del potere. I luoghi e la costituzione politica della prima Roma

Umberto Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2022

pagine: 221

Il Palatino cela il mistero delle origini di Roma. Al tempo dell’unità d’Italia il garibaldino Pietro Rosa dava inizio a una stagione di scavi tuttora in corso. Dopo di lui archeologi appassionati e importanti, non solo italiani, hanno profuso grandi energie per strappare il segreto a questo colle. Nel libro si raccontano le vicende di alcuni di questi uomini intrecciandole con i luoghi delle loro ricerche. Ma da questi luoghi comincia poi un’indagine diversa, rivolta a scoprire i modi in cui il primo re ordinò una comunità creata per un destino di conquista e civilizzazione di buona parte del mondo antico: il libro è una guida per esplorare l’ambiente che generò la forma del potere occidentale.
18,70 17,77

La fionda. Volume Vol. 1

La fionda. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2022

pagine: 309

Il governo di Mario Draghi sembra la definitiva consacrazione del primato degli esecutivi tecnici su quelli politici. Eppure, non più di tre anni fa le elezioni ci consegnarono la vittoria dei movimenti e dei partiti populisti e anti-sistema. Quel momento è definitivamente tramontato? Ne discutono alcuni fra i massimi politologi italiani.
19,70

Sei libera sii grande. Giuseppe Mazzini e il suo insegnamento

Marco Adorni

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2022

pagine: 246

Questo libro è un invito a prendere sul serio Mazzini e a oltrepassarne l’immagine stantia e impolverata di profeta, apostolo, mistico, credente nell’utopia dell’unità, fedele dell’idea repubblicana consegnatoci dalla manualistica e dalla parzialità di certa pubblicistica. Mazzini è stato anche questo. Quello che manca è una conoscenza profonda del suo insegnamento, capace di restituirne l’unità di pensatore che tenta di colmare l’abisso moderno che, almeno da Thomas Hobbes in poi, separa auctoritas e veritas. Mazzini fu un riformatore conservatore, un insurrezionalista che predicava una rivoluzione pacifica fondata sull’amore e la concordia, un cospiratore e un tattico che, pur conoscendo l’arte del machiavellismo, vi si elevava in nome di una missione dettata da un’entità trascendente regolativa che, guidando la storia, dona una prospettiva di significato universale e umanitario all’azione del cittadino religioso, impegnato a realizzare e rispettare i diritti e i doveri della res publica, a lottare per la libertà e l’autodeterminazione nazionale in nome del perfezionamento spirituale del mondo.
19,70 18,72

Fondata sul lavoro. Utopia e realtà della Costituzione italiana

Fondata sul lavoro. Utopia e realtà della Costituzione italiana

Antonio Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2022

pagine: 324

La Costituzione rappresenta un momento decisivo della lotta di classe in Italia, segnando la vittoria delle forze del lavoro, fondamenta delle nuove istituzioni repubblicane. Dal trionfo del Dopoguerra al miracolo economico, dagli anni Settanta a Tangentopoli, questa è la storia della progressiva restaurazione del dominio capitalistico nel nostro Paese attraverso la distruzione del modello sociale ed economico previsto dai costituenti.
22,70

Dal PCI al PD. Brevi note sulla scomparsa della sinistra in Italia

Cesare Salvi

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2021

pagine: 54

Questo testo individua l'inizio della fine del PCI nel triennio della Solidarietà nazionale. Seguono il 1989, l'interpretazione «nuovista» della svolta, lo sradicamento del PDS dalla base sociale del PCI culminato col PD di Bersani e il sostegno al governo Monti, e la triste storia della sinistra «radicale».
5,70 5,42

Contro Ventotene. Cavallo di Troia dell'Europa neoliberale

Alessandro Somma

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2021

pagine: 140

Una retorica seducente, alimentata da una sinistra orfana delle sue antiche certezze, ha fatto del Manifesto di Ventotene il mito fondativo dell’Europa dei diritti. Demonizza però il conflitto democratico, mentre i suoi sviluppi hanno elevato la libera circolazione delle merci e dei capitali a fondamento dell’unificazione. Spinelli ha poi promosso l’alleanza tra tecnocrazia europea e centri di potere economico, e avallato il percorso verso la moneta unica. Ha così reso la sua opera il cavallo di Troia dell’Europa dei mercati.
12,70 12,07

L'avvoltoio

L'avvoltoio

Gil Scott-Heron

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2021

pagine: 270

Chi ha ucciso John Lee? Quattro storie che si intrecciano. Quattro giovani voci che le raccontano. Quattro punti di vista differenti sull’America nera di fine anni ’60, con i suoi ideali, le sue ipocrisie, le sue contraddizioni. Tradotto per la prima volta in italiano, il romanzo d’esordio di Gil Scott-Heron, scritto nel 1970, quando era ancora uno studente alla Lincoln University, ha la struttura avvincente di un thriller e una forte connotazione politica, dove fatti e fiction si mescolano sapientemente. Nella metafora dei voli concentrici dell’avvoltoio riecheggiano problemi oggi non ancora risolti e tornati prepotentemente alla ribalta con il movimento Black Lives Matter.
19,70

L'ebreo. Una commedia

L'ebreo. Una commedia

Richard Cumberland

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2021

pagine: 92

L’opera propone un ritratto assolutamente innovativo dello stage-Jew e costituisce un basilare tentativo di ribaltare e decostruire uno stereotipo che, nella letteratura inglese, ha radici antiche e ben radicate. Sulle orme di Shakespeare anche Cumberland fa del suo protagonista ebreo un usuraio ma, a differenza di Shylock, Sheva è un usuraio filantropo che con il suo agire scardinerà ogni forma di pregiudizio. «La commedia The Jew di Richard Cumberland, apparsa per la prima volta nel 1794, può essere considerata una nuova rotta, un punto di arrivo assolutamente fondamentale, nella cartografia della figura dell’ebreo nell’immaginario collettivo inglese». (Dalla prefazione di Fiorella Gabizon).
12,70

C'eravamo tanto a(r)mati. Storie di calcio della Germania Est

Fabio Belli, Marco Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2021

pagine: 133

C’eravamo tanto a(r)mati non richiama solo una vecchia canzone, ma lo spirito della Germania Est, che nel pallone non è mai riuscita a creare una superpotenza come negli altri sport. Rimangono le leggende offuscate dal tempo di un modo di intendere il football che a raccontarlo oggi sembra impossibile. Per questo, con l’aiuto di alcuni importanti esponenti del mondo del calcio italiano che hanno vissuto dal vivo quelle atmosfere oltrecortina e ce le hanno raccontate, ne ripercorriamo miti, personaggi e storie per capire cosa fosse davvero il calcio nella DDR, chi riguardava e che tipo di mondo raccontava.
12,70 12,07

La fine dell'uomo. Una controapocalisse femminista

La fine dell'uomo. Una controapocalisse femminista

Johanna Zylinska

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2021

pagine: 108

Ne La fine dell’uomo, Joanna Zylinska propone una narrativa alternativa alla lettura apocalittica dell’Antropocene secondo la quale la salvezza verrà da un altrove soprannaturale o tramite una evasione verso altri pianeti. L’autrice propone invece di considerare il concetto di relazionalità per evitare la tipica visione maschilista del soggetto che guarda disinteressatamente il mondo «come possesso e campo di gioco».
11,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.