SEU
Errori in medicina
Antonino Massimiliano Grande
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2014
pagine: 400
Medicina di emergenza (dal sintomo alla diagnosi)
Paolo Melaragno
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2014
pagine: 560
Manuale di dietetica ospedaliera (con prontuario dietetico ospedaliero. PDO)
Giacinto Abele Donato Miggiano, Giacomo Carnicelli
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2013
pagine: 284
La «Sapienza» delle biblioteche. Strumenti per la conoscenza del sistema informatico dell'Ateneo, per la ricerca bibliografica e per la scrittura accademica
Maria Squarcione
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2013
pagine: 170
La valutazione dei rischi lavorativi
Annalaura Carducci, Maria Triassi
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2013
pagine: 280
Malattie autoimmuni sistemiche
Roberto Perricone
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2013
pagine: 780
Analisi cefalometrica e diagnosi ortodontica
Paola Cozza, Fabiana Ballanti
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2013
pagine: 266
In questo volume gli autori procedono ad una analisi dettagliata e precisa delle moderne tecniche della diagnostica per immagini e del loro corretto uso attraverso approfondimenti su una gamma di problematiche ortodontiche. Va sottolineata la capacità di presentare gli argomenti in modo semplice e ben articolato; ciò è frutto di una profonda conoscenza della materia, di una completa maturazione clinica e di chiarezza intellettuale. Merita menzione l'impostazione didattica dell'opera che si caratterizza per una ricca e completa iconografia commentata attraverso discussioni approfondite sulle indicazioni e applicazioni delle varie tecniche diagnostiche. Per le considerazioni su esposte questo volume rappresenta un importante ausilio didattico per gli studenti del corso di laurea in odontoiatria e per i cultori della materia in generale.
Manuale per i corsi di laurea in assistenza sanitaria
Maria del Carmen Martinez
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2013
pagine: 326
Espressamente elaborato per gli studenti dei Corsi di Laurea in Assistenza Sanitaria e per i professionisti Assistenti Sanitari, il testo, si configura come un utile strumento didattico per gli studenti, ma anche come un momento di riflessione per chi, come l'Assistente Sanitario professionista, quotidianamente è impegnato nello svolgimento delle diverse competenze professionali. Il testo tratta di alcune delle numerose attività attraverso le quali l'Assistente Sanitario svolge la propria opera di promotore e difensore della salute, partendo dall'approccio conoscitivo della popolazione, tappa fondamentale per intercettare gli eventuali bisogni di salute, per poi passare alle attività di prevenzione, promozione ed educazione. Per gli studenti del Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria il manuale costituisce quindi uno strumento utile per apprendere alcune delle più importanti procedure da utilizzare in interventi a favore della persona, della famiglia e della intera collettività. In senso più ampio il testo aiuta a conoscere meglio le specifiche competenze dell'Assistente Sanitario, spesso confuse con altre svolte da altri profili professionali.