Shatter
Suspiria. La fiaba d'Argento
Nico Parente
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2022
pagine: 120
Considerato il film più famoso nel mondo di Dario Argento, questo volume racchiude un'analisi completa del primo capitolo della trilogia delle Madri: Suspiria. Dal girato alla musica, partendo dalla genesi del progetto stregonesco, il libro esplora l'intero processo evolutivo del primo horror argentiano, sino al (non) remake. Un omaggio a uno dei titoli più rivoluzionari della storia del cinema.
Hannibal. Dal grande al piccolo schermo: guida alla saga completa
Riccardo Antoniazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2022
pagine: 84
Il Dottor Hannibal Lecter, partorito dalla fervida immaginazione del best-sellerista statunitense Thomas Harris, gode da 40 anni dello status di cattivo-antieroe per antonomasia del panorama thriller-horror. Il libro ripercorre il viaggio transmediale del personaggio, dalla pagina scritta al cinema, per arrivare allo schermo televisivo. Attraverso l'analisi delle superomistiche abilità del personaggio, si procede a un'identificazione di tutte le caratteristiche e le dissidenze che hanno decretato il successo di questa vera icona pop, assassino dalla precisione chirurgica, promotore di una morale caotica.
Tenebre. Sotto gli occhi dell'assassino
Antonio Tentori, Roberto Lasagna
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2022
pagine: 214
"Tenebre" di Dario Argento, nel tempo, è diventato un autentico cult. Questo libro racconta, analizza e ripercorre, seguendo differenti linee interpretative e con il contributo di numerosi protagonisti, uno dei thriller più complessi e originali della filmografia argentiana che, a quarant'anni dalla sua uscita, si conferma come un giallo dall'impianto robusto e un'esperienza di sorprendente compiutezza stilistica.
Nicolas Cage. La carriera e i film di un anti-divo di Hollywood
Mirko Tommasi
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2022
pagine: 122
È innegabile che Nicolas Cage costituisca un unicum nell'arte della recitazione. Spesso basta solo la sua presenza nel cast di un film per considerarlo "da vedere". Un interprete che o lo si ama o lo si odia, ciononostante capace di un'onestà performativa senza pari. Questo saggio ne esplora la carriera, analizzando le prestazioni che hanno contribuito a far entrare di diritto l'attore nell'Olimpo del cinema mondiale.
Barbara Steele. Oltre l'icona del gotico
Fabio Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2022
pagine: 448
Il saggio, il primo interamente dedicato all'attrice britannica assurta a icona del gotico italiano e internazionale Barbara Steele, prende in analisi vita e carriera dell'interprete: dal cinema alla TV, dal teatro alle passerelle. Il volume, a firma di uno dei pionieri della saggistica di genere, esplora a 360 gradi l'universo artistico costellato da alti e bassi di una delle più grandi interpreti del cinema del terrore, ma non solo.
Robert Englund. Metamorfosi di una maschera
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2021
pagine: 218
Il volume aspira a fornire una panoramica esaustiva della carriera attoriale di Robert Englund, esplorando i modi e le tecniche dell'attore californiano. Notoriamente associato a un'icona horror quale Freddie Krueger, Englund esibisce nella sua ricca filmografia un lavoro sulla performance e sulla costruzione drammatica la cui complessità e originalità travalicano i generi e i canoni della recitazione cinematografica. Il volume ripercorre l'intera carriera di uno dei volti più celebri e caratteristici del cinema del terrore.
La notte degli assassini. Cult movies del thriller italiano anni Settanta
Antonio Tentori
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2021
pagine: 201
Il volume prende in analisi, su selezione personale dell'autore, i titoli principali del thriller italiano anni Settanta.
Icons of death. Un viaggio nei primi anni di vita del death metal
Giuseppe Felice Cassatella
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2021
pagine: 399
Quello che l’autore, il critico musicale Giuseppe Cassatella, ripercorre in questo volume è un viaggio nei primi anni di vita del Death metal: dagli inconsapevoli precursori sino ai protagonisti che, nel secolo scorso, con i loro album hanno scritto l’epopea del sottogenere più estremo e variegato del Metal. Una carrellata, scandita da selvaggi blast-beat, di nomi celebri e meno celebri di ogni angolo del mondo.
Assetati di sangue. 45 serial killer allo specchio
Trevor Sadist
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2020
pagine: 236
Gli occhi azzurri del terrore. I film e la carriera di Donald Pleasence
Fabio Giovannini, Antonio Tentori
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2020
La prima monografia dedicata all'attore britannico che ne analizza vita e carriera artistica: teatro, cinema, TV. Con la partecipazione di numerosi registi che hanno lavorato con lui.
L'ombra del Cavaliere oscuro. Batman secondo Nolan
Marco Furia
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2020
pagine: 95
Il volume prende in analisi la trilogia diretta da Christopher Nolan che vede protagonista Batman. Nolan va oltre la maschera, scavando nel profondo dell'uomo (e non dell'eroe) Bruce Wayne. Una guida alla trilogia del Cavaliere oscuro che scandaglia, capitolo dopo capitolo, l'intero universo che abita Gotham City. Prefazione di Stefano Di Marino.
Livello scarlatto. Cult movies dell'horror italiano
Antonio Tentori
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2019
pagine: 160
Attraverso una personale selezione di titoli, l’autore, uno dei principali sceneggiatori di genere in Italia, analizza un importante fenomeno: l’horror italiano, ancora adesso un vero e proprio riferimento in campo cinematografico per molti Paesi.

