Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Socrates

Alice

Alice

Judith Hermann

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2011

pagine: 107

Cinque racconti che si leggono come un romanzo. Temi: l'amore, la morte, la perdita di una persona cara, il percorso doloroso che deve compiere chi sopravvive per riorientare la propria vita, lasciando andare chi non c'è più, senza dimenticare. Protagonista dei racconti, Alice. In ogni racconto/capitolo un uomo, che Alice ha amato e che ha segnato la sua esistenza, muore. Come cambia la vita, cosa rimane dell'amore quando le persone non ci sono più? La morte e la tristezza di chi resta sono raccontate nello stile scarno che caratterizza la prosa di Judith Hermann. I personaggi prendono corpo da pochi tratti di penna, descrizioni di cose, gesti, azioni, contesti. Non si lascia sfogo alle emozioni, impensabile la disperazione. Lo sforzo è quello di incasellare i ricordi per ricomporli in un puzzle dal disegno ordinato e controllabile. La vita continua, bisogna andare avanti. Ma il dolore è palpabile, come il senso di insicurezza e di solitudine, che per i personaggi della Hermann sembrano condizione naturale e accettata. Le vite s'incrociano e si separano. Come nei quadri di Hopper, le persone sono vicine, ma è come se una materia invisibile impedisse loro di toccarsi nel profondo. E di sciogliersi in quel contatto.
12,00

Foresta di fiori

Foresta di fiori

Ken Saro-Wiwa

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2010

pagine: 168

"Foresta di Fiori" è una raccolta di diciannove brevi storie di personaggi colti con sorprendente freschezza nel loro agire quotidiano: sfaccendati cantastorie e affaristi senza scrupoli, mendicanti e ricchi professionisti, poliziotti corrotti e parenti invidiosi, che devono spesso fare i conti con le privazioni e la violenza della vita quotidiana, senza mai rinunciare ai sogni e alle aspirazioni di un'esistenza migliore. Ken Saro-Wiwa ci immerge fin dal primo racconto nell'atmosfera senza tempo di un'Africa di millenarie tradizioni, segnata da superstizioni, corruzione e divisioni etniche, descritta con una prosa semplice e incisiva, capace di trasfigurare il racconto popolare in denuncia sociale.
13,50

Freerunning. Trova la tua strada

Freerunning. Trova la tua strada

Sébastien Foucan

Libro: Libro rilegato

editore: Socrates

anno edizione: 2010

pagine: 128

Con sequenze fotografiche stupefacenti e consigli di vita quasi Zen nella loro profonda semplicità, "Freerunning" è un libro che può essere letto e riletto e approfondito un'infinità di volte. Guarda agli ostacoli fisici e mentali dice Foucan - come occasioni. Ma - avverte all'inizio del libro - che il Freerunnig è pericoloso e può essere praticato solo da chi è in piena forma. Già noto al pubblico per l'inseguimento mozzafiato del film di James Bond e il video di Madonna, in "Freerunning" Foucan riflette sulla sua vita. Sottolinea come le sue scelte individuali solitarie e coraggiose, e uno spirito non competitivo, possano offrire un esempio per accrescere l'autostima, sviluppare il proprio potenziale e liberarsi dai condizionamenti della società.
16,00

Come svoltare nella vita (senza farsi ammazzare)

Come svoltare nella vita (senza farsi ammazzare)

Angélica Gorodischer

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2008

pagine: 131

Anche l'Argentina ha la sua Chicago anni Trenta. È Rosario, per anni infestata da bande mafiose e bordelli. Una città in cui ogni abitante ha un debito da pagare, una vendetta da consumare o una follia da sfogare. Un luogo in cui l'inferno si nasconde in malfamati vicoli e in lussuose ville borghesi, e in cui tante esistenze, loro malgrado, si trovano a vivere. Una donna testimone di una coppia che si odia e poi si ama, fino alla morte. Un vecchio sbirro che ricorda la sua sfida con un ladro misterioso e inafferrabile. L'amante di un commissario che per i gioielli farebbe qualunque cosa. Una ricca arpia che in punto di morte decide di assumere una domestica senza nome. Una puttana in cerca di riscatto sociale. Un medico che cura la depressione trasformandosi in serial killer. Un'ingenua ragazzina che scopre gli oscuri segreti della propria famiglia. Otto racconti tra il noir e il poliziesco, il thriller e la detective story, in cui niente è come sembra e la verità è sempre una rivelazione. La Signora argentina del giallo, Angelica Gorodischer, da ai suoi personaggi, uomini o donne che siano, vite e voci diverse ma sempre credibili, e trasforma la sua Argentina in una terra di misteri e violenza, incrocio ideale tra l'America di Raymond Chandler e l'Inghilterra di Agatha Christie.
10,00

Nient'altro che fantasmi

Nient'altro che fantasmi

Judith Hermann

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2008

pagine: 216

C'è sempre una partenza da qualche parte del nord Europa per le giovani donne protagoniste di questi sette racconti. Jonina, Sikka, Ruth, Irene, Ellen si muovono ai confini di un deserto americano, in una sfuggente Praga, in una bianca Islanda, quasi a tracciare trame significative tra luoghi e uomini che incontrano. Sul ponte di Rialto una delle protagoniste viene toccata da un uomo. È come se quel tocco osceno fosse il pericolo che incombe sempre su di loro. Le donne però, si salvano comunque: stanno sempre all'erta, selezionano i ricordi - consapevoli che "le visite dal passato rendono sempre insicuri" dimenticano giuramenti fragili, si innamorano di un momento unico che è passato nel loro viaggio e poi, ferme nel loro quotidiano, custodiscono le loro storie di amore, di amicizia, sesso, lealtà. Judith Hermann, per il suo secondo successo letterario, usa un linguaggio colloquiale, semplice e compatto, uno stile scarno, in cui il silenzio, a volte, è protagonista più delle parole, quasi a sottolineare un disagio che si ripete, una incapacità comunicativa che è condizione esistenziale.
13,50

Una questione di tortura

Una questione di tortura

Alfred W. McCoy

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2008

pagine: 334

In un'inchiesta che copre cinquant'anni di attività e di studio da parte della CIA sulle nuove forme di tortura, lo storico Alfred W. McCoy colloca le ragioni alla base degli scandali di Abu Ghraib e Guantanamo in un preesistente metodo di interrogatori basato sulla tortura psicologica che si rivela persino più devastante di quella fisica. Essa si basa su due pratiche fondamentali: la "deprivazione sensoriale" e il "dolore auto-inflitto". Da queste sono state sviluppate tecniche come l'isolamento, l'incappucciamento, la costrizione a rimanere in piedi per ore, e la manipolazione del tempo che stravolge le facoltà sensoriali delle vittime e distrugge le basi dell'identità personale. Questi metodi di tortura sono stati raffinati con l'apporto più o meno consapevole delle maggiori università americane e canadesi, e McCoy ne segue le tracce in tutto il mondo dal Vietnam all'Iraq, passando per l'America centrale e avverte che, dopo l'11 settembre, la tortura psicologica è diventata l'arma principale della CIA nella guerra al terrore.
16,00

Aspetta primavera, Lucky

Aspetta primavera, Lucky

Flavio Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2007

pagine: 143

Tra Bianciardi, Fantozzi e Arturo Bandini. Fulvio Sant è l'evoluzione targata Terzo Millennio dell'intellettuale dalla vita agra del noto libro di Bianciardi. L'unica cosa che sa fare bene è scrivere e con la scrittura fa qualsiasi cosa (traduzioni, libri in proprio, saggi, articoli, corsi all'università ecc.), pur di campare, tra stenti economici, bollette pagate per un soffio, in un mondo senza più progetti, passioni, dove ogni valore è ridotto a pura merce di scambio. L'industria culturale per cui lavora è un mercato delle vacche, popolato da personaggi grotteschi e senza scrupoli. Anche a livello personale la sua vita è complicata: diviso tra due donne, la moglie e l'amante. Fulvio è spaesato, gli sembra di avere la testa sotto terra come uno struzzo e non gli resta che rifugiarsi in una personalissima droga di sua invenzione: l'aerosol con qualunque sostanza gli capiti a tiro. Una riflessione spiazzante sul Potere. Il ritratto crudo e lacerato della prima generazione di operai-intellettuali. Senza soldi, senza futuro e senza nulla da perdere e da rimpiangere.
9,00

Mr Nice

Mr Nice

Howard Marks

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2007

pagine: 507

43 nomi falsi, 89 linee telefoniche, 25 società di copertura... Signore e signori, ecco a voi Howard Marks, in arte Mr. Nice, l'uomo più ricercato della Gran Bretagna, il professore di fisica che ha trafficato tonnellate di hashish per milioni di dollari. In un'autobiografia all'insegna di uno humour tutto britannico, l'esilarante storia di un turbolento studente di provincia che riesce ad approdare a Oxford e a laurearsi, per poi vivere fino in fondo la filosofia "sex, drugs and rock'n'roll" degli anni Sessanta, nella Londra capitale delle culture alternative. Reclutato dai servizi segreti britannici, tiene contatti con l'IRA, la CIA, la mafia e le triadi asiatiche, senza che il suo fascino e i suoi ideali non violenti vengano meno. Catturato infine dalla DEA, dopo una caccia all'uomo in 14 paesi, viene estradato negli USA. Da questa autobiografia è stato tratto l'omonimo film.
19,00

E se il Viagra fa cilecca? Cilecchiamo

E se il Viagra fa cilecca? Cilecchiamo

Massimo Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2007

pagine: 140

"L'uranio impoverito ha riformato il principio della guerra: mors tua, leucemia". "Quando il gioco si fa duro, i molli cominciano a mollare". Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su sesso, società, politica e religione e che nessuno ha mai osato dirvi in una manciata di battute dissacranti, aforismi surreali e vignette politicamente scorrette. Dai problemi quotidiani nei rapporti di coppia al moralismo bacchettone delle gerarchie ecclesiastiche, dalle disavventure erotiche che più o meno hanno colpito tutti alle ambiguità del mondo politico italiano ed estero, il libro passa in rassegna, di capitolo in capitolo, ognuno di questi argomenti con un gusto particolare per i giochi di parole e i calembour, mostrando senza pietà le nostre abitudini, i tic e le nevrosi quotidiane.
8,00

Il giovane antropologo. Appunti da una capanna di fango

Il giovane antropologo. Appunti da una capanna di fango

Nigel Barley

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2007

pagine: 215

La storia degli esordi di un antropologo inglese di fama conclamata, raccontata in un libro che è diventato un classico dell'antropologia contemporanea la quale si fa disciplina irriverente e divertita, capace di ridere e di sorridere di sé e degli altri e di conquistare i lettori con avventure che se non fossero vere andrebbero inventate.
16,00

La pulce nel deserto

La pulce nel deserto

Alessandra Scagliola

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2006

pagine: 175

Una casa fatiscente infestata da inquilini bizzarri, ladri, puttane, ristoratori cinesi, gatti, piccioni e un'infinità di pulci. La ristrutturazione dello stabile, tanto inattesa quanto indesiderata, ne avvicina le esistenze, sovrapponendo nevrosi e piccole follie in un susseguirsi di eventi tragicomici. Umani e animali si battono senza esclusione di colpi per difendere la loro tana, il tutto giocato sul filo dell'ironia. Personaggi e avvenimenti al limite del surreale sono al centro di questo romanzo ironico, leggero e introspettivo, e decisamente sopra le righe, ma capace di rispecchiare il decadimento della società che ci circonda.
8,00

Memorie mediterranee. Viaggi in Spagna, Marocco, Costantinopoli e Sicilia

Memorie mediterranee. Viaggi in Spagna, Marocco, Costantinopoli e Sicilia

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2006

pagine: 374

Questo testo è una selezione delle più belle pagine di viaggio di questo autore appassionato e colto, spiritoso e acuto, capace di affascinare il lettore raccontandogli quanto sia semplice trovare una donna per la notte negli alberghi di Istanbul spacciandosi per un pittore in cerca di modelle o descrivendo gli sguardi furtivi delle odalische dietro le paratie degli harem e il destino crudele e insensato degli eunuchi. Alla loro figura nobile e tragica di difensori della passione carnale a cui essi non potranno mai accostarsi, il giovane autore dedica pagine ardenti e memorabili. Di Fez e Istanbul, del Marocco, di Cipro e delle isole greche, Edmondo De Amicis restituisce un'immagine viva e vera, esotica e ammaliante.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.