Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spagine

Quel che resta del bello

Quel che resta del bello

Silvana Kühtz

Libro: Libro in brossura

editore: Spagine

anno edizione: 2018

pagine: 80

10,00

Congiungimento

Congiungimento

Ilaria Caffio

Libro: Libro in brossura

editore: Spagine

anno edizione: 2017

pagine: 78

Scrive Flaminia Cruciani nella prefazione: "Dalla calda terra del Sud con le sue coste marine e i suoi cieli accesi, dalla sua forza mitica e magica, sgorga Congiungimento, felice opera di esordio della giovane poetessa pugliese Ilaria Caffio. Come la Signora del Labirinto, l’autrice ci conduce allo spettacolo assoluto della tragedia esistenziale, al suo dramma sacro, in un’ascesa più che discesa agli Inferi, ci precipita in un baratro che conduce inaspettatamente al cielo."
10,00

Elio

Elio

Gianni Ferraris

Libro: Copertina morbida

editore: Spagine

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il sud a Elio, il ragazzo che voleva "spaccare in pezzi il mondo per vedere come è fatto dentro e cambiare le parti marce", non era bastato. Ne cercava di ancora più lontani. E allora il Brasile, il Cile, la Bolivia, l'Argentina, il Nicaragua della rivoluzione sandinista, il Salvador del Frente Farabundo Martì. Giovane Che italiano, troppo facile il paragone ma viene da solo e allora meglio farlo, che gira in quei paesi dove l'ingiustizia è più ingiusta, la violenza più violenta, la fame più fame, la rivoluzione più rivoluzione. Fino a trovare la morte, presumibilmente in Salvador. Presumibilmente perché Gianni Ferraris e la sua famiglia non hanno mai riavuto un corpo, una lettera dettagliata, una conferma certa.
10,00

Fimmine fimmine il teatro della vita. La raccolta, la tessitura, il vento

Fimmine fimmine il teatro della vita. La raccolta, la tessitura, il vento

Maira Marzioni, Caterina Pontrandolfo, Assunta Zecca

Libro: Copertina morbida

editore: Spagine

anno edizione: 2014

Il libro racconta il progetto di teatro e comunità "Fimmine Fimmine - Canti Memorie e Storie delle donne dell'Arneo" che le autrici hanno realizzato, dal mese di marzo a settembre 2013, con un gruppo di anziane e di artiste tra i Comuni di Leverano, Copertino, Nardò, San Pancrazio, Veglie, Salice Salentino. Si è trattato di un progetto complesso pensato per restituire valore alla memoria delle donne nel racconto della storia di un territorio. Ricerca antropologica, laboratorio, comunità, teatro, paesaggio. Madri, contadine, tabacchine, tessitrici, filatrici del secolo scorso. Le loro testimonianze e i loro canti. Donne che hanno ascoltato altre donne e ne hanno fissato la memoria restituendola alla comunità attraverso il teatro, il canto, la scrittura, la fotografia.
13,00

Di politica e d'amore. 2000 - 2020

Di politica e d'amore. 2000 - 2020

Mauro Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Spagine

anno edizione: 2020

pagine: 144

"Il Novecento l’ho vissuto per metà, ma lo porto in me, intero. Gli anni del sorriso mi hanno visto bambino, nell’innocenza del Salento; gli anni della paura mi hanno fatto persona, tanto da aver timore di non farcela per il venire del Duemila, traversare quella soglia è stato un dono e molto è venuto. La strada, la scuola; la porta aperta, la norma delle pratiche sinora create. Poesia viva, da persona a persona, quello il fronte preferito, atti di costruzione, minimi a volte per una semina non sempre riuscita. Qui c’è il sentire trattenuto, ciò che è rimasto al lato, sul margine a nutrire il diario dei giorni." (Mauro Marino)
10,00

Il Forte Bionda

Il Forte Bionda

Marilena Cataldini

Libro: Libro rilegato

editore: Spagine

anno edizione: 2020

pagine: 112

“Non credo di utilizzare la poesia più di quanto, per intensità e ricorrenza, la poesia non si serva di me. Dentro alla scrittura ritrovo normalità ed eroismo; ordinarietà ed epica. Io sono carnefice e vittima. Tutto indissolubilmente.” (Marilena Cataldini)
10,00

Canto a voce sola

Canto a voce sola

Marta Toraldo

Libro: Libro in brossura

editore: Spagine

anno edizione: 2019

pagine: 168

Un corpo a corpo con il tempo, messo lì, sovrano a governare, in un principio che non ha nome. Lo cerchiamo quel nome, quella certezza, quel chissà... Il tempo, molestatore del senso, della conoscenza, della conseguenza culturale. Del chi siamo quando siamo. Non è per questo che è nata la poesia, il poeta non è colui chiamato a sfidarlo, il tempo? Scovarlo, nella tessitura che costringe la vita, nel canone che la storia dichiara come necessario? Il poeta è un provocatore, rompe l’incantamento delle ore, dello scorrere inesorabile dei giorni. Fa sosta, trova dove gli altri non sanno cercare. Vede dove gli altri non osano guardare.
10,00

Qui se mai verrai... il Salento dei poeti. Guida poetico-sonora del Salento

Qui se mai verrai... il Salento dei poeti. Guida poetico-sonora del Salento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Spagine

anno edizione: 2019

pagine: 64

10,00

La magia nel Salento

La magia nel Salento

Gianfranco Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Spagine

anno edizione: 2018

pagine: 196

Il comune denominatore della raccolta di saggi e articoli di Gianfranco Mele e Maurizio Nocera è la magia nella società contadina del Salento, con particolare attenzione alle erbe psicoattive come strumenti dai molteplici impieghi: curativi, finalizzati a procurare - ma anche a sciogliere - malefici e incantesimi, mezzi per ottenere esperienze non ordinarie degli stati di coscienza (come voli, visioni, uditazioni, rivelazioni), rimedi afrodisiaci.
15,00

PPP Passione Prigione Pietà e/o Porca Puttana Pasolini...

PPP Passione Prigione Pietà e/o Porca Puttana Pasolini...

Libro: Libro in brossura

editore: Spagine

anno edizione: 2018

pagine: 64

"PPP Passione Prigione Pietà e/o Porca Puttana Pasolini" è un omaggio a Pasolini al suo essere uomo tra gli uomini edito da Spagine Fondo Verri a sostegno dell'attività del centro teatrale aperto "Io ci provo". Il libro - illustrato dalle fotografie di Stelvio Attanasi e Mattia Epifani - contiene una piccola storia degli spettacoli della Compagnia Io ci provo all'interno e all'esterno della casa Circondariale di Lecce; gli interventi della regista Paola Leone, di Antonio Miccoli; l'intera drammaturgia dello spettacolo "PPP Passione Prigione Pietà e/o Porca Puttana Pasolini" e, in chiusura, una piccola raccolta di contributi scritti dopo la visione della performance.
12,00

La ferita e l'obbedienza

La ferita e l'obbedienza

Vittorino Curci

Libro: Libro in brossura

editore: Spagine

anno edizione: 2017

pagine: 208

"Da bambino credevo che nella vita prima si impara e poi arriva il momento di insegnare qualcosa agli altri. A me purtroppo questa svolta non è mai arrivata. Sono indiscutibilmente un apprendista a vita e il massimo che posso fare, in una situazione come quella di oggi, è raccontare qualcosa della mia esperienza". “Credo che da sempre il principale compito affidato al poeta sia quello di liberare le parole per rigenerare il linguaggio. In questo nostro tempo però il poeta si fa carico anche di un altro compito non meno importante: quello di verificare se siamo ancora vivi”. (Vittorino Curci)
10,00

Edoardo possente come un vichingo, dolce come un bambino

Edoardo possente come un vichingo, dolce come un bambino

Maurizio Nocera

Libro: Libro in brossura

editore: Spagine

anno edizione: 2017

pagine: 46

Nell’agosto 1992, dal letto dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, Edoardo De Candia spiccava il suo ultimo volo fatale verso un cielo sereno d’un’estate assolutamente indimenticabile. Io e Antonio L. Verri, fino alla fine dei suoi giorni, rimanemmo attaccati al suo letto di sofferenza, nella speranza di vederlo riprendersi. Qualcuno di noi donò persino il sangue affinché i medici tentassero di ridargli ancora un po’ di vita. Non ci fu nulla da fare. Per Edoardo era arrivata l’ultima ora.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.