Temperino Rosso
La danza della libellula
Giuseppe Marchese, Elga Moretto
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 144
Questa storia narra di una bambina chiamata Nadine, che con fede sincera si affida segretamente a Madre Natura. La fanciulla sin da tenera età scopre di avere predilezione per la danza, che col passare degli anni si tramuta in vera e propria vocazione. Nonostante i desideri di Nadine vengano ostacolati continuamente dalle avversità della vita, un giorno fortunatamente conosce la Libellula Jolie, che l'aiuta a realizzare magicamente il sospirato sogno. La danza è nobile arte, forma d'espressione innata nell'uomo, impulso alla vita e all'unione; è potere magico, forza del volere, sogno che alimenta la speranza, tra quotidiane avversità; è porta misteriosa per accedere con aggraziata eleganza e coinvolgimento dei sensi, al profondo di noi stessi. Età di lettura: da 12 anni.
Senza parole
Maria Sirianni
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 88
"Chi ci costringe ad essere schiavi di noi stessi? Chi impedisce ad un singolo individuo di vivere la propria vita senza paura del giudizio o della commiserazione altrui? Nessuno!" Un intreccio di vite legate dal sottile filo del destino. Bizzarri grovigli di storie accomunate dall'amore e dal dolore. Rimpianti e pentimenti che sfociano nel perdono e nella pietà. Nulla in questo romanzo è quello che appare, e ogni capitolo lascia il lettore a bocca aperta, con un finale straziante e sorprendente. Perché è la vita che spesso ci lascia senza parole.
Rosso divino
Stefano Cammi
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 192
Nel mondo della viticultura, s'intrecciano le vicende d'una famiglia di vignaioli spaccata in due fazioni in lotta per il controllo dell'azienda di proprietà ed il conseguente indirizzo da dare alla produzione: restare fedeli alle proprie convinzioni con i sacrifici che questo comporta, oppure cercare scorciatoie che promettono ma dividono, negano le proprie radici e provocano lacerazioni? Legate e parallele, alcune figure toccano le sorti dei familiari in una struttura a flashback; condividono ed influenzano i loro destini sino alle tragedie da cui scaturiscono scelte e riscatti finali, tra perdite, separazioni, assenze, errori e tradimenti delle buone intenzioni, degli ideali, delle promesse, dei sentimenti; tra pentimenti e possibilità d'espiazione.
17 anni per volare
Roberto Persico
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 48
Questa raccolta di poesie racchiude il sentimento vero dell'amicizia, lo sfogo silenzioso per un dolore troppo grande: la perdita di un amico, il migliore, il cui destino crudele ha strappato troppo presto alla vita.
Ai bordi della strada
Francesco Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 70
"Sono arrivato a pensare che, se la vita fosse un cerchio, non avrei potuto non guardare con occhi attenti il sottilissimo ed affascinante perimetro esterno, dove si vive lo stesso, così nasce 'Ai bordi della strada'". (Francesco Russo)
L'ordine cavo
Virgilio Atz
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 88
La poesia che ci giunge dall'"Ordine cavo" di Virgilio Atz è un grido, un richiamo, alla resistenza nei confronti della seduzione della superficie. Di ciò che ci ammalia, ma che tradisce noi stessi. "Se lasciamo che il Sistema / Ci spinga tutti nella rete / Come obbligo di legge / E la stretta sua finale / Verrà il giorno / E sarà presto / Che quel che oggi è erto / A segno massimo di libertà / Diverrà, con dannazione / La nostra schiavitù / E sarà totale".
Fiore di loto
Elisabetta Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 112
L'apparenza
Teresa Regna
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 74
L'apparenza è qui considerata come ciò che cela la perdita d'autonomia degli individui, soprattutto nei confronti delle loro capacità critiche e di pensiero. Tramite l'attenzione all'involucro delle cose e alla valorizzazione della loro sembianza rispetto alla loro essenza, avviene per l'uomo una perdita di differenziazione tra se stesso e il mondo, favorendo in lui un coinvolgimento emozionale e irrazionale che diverrà porta d'ingresso alla perdita della sua indipendenza. Le mistificazioni dell'apparire sono per l'autrice delle vere e proprie armi di "distrazione di massa", alle quali si può reagire impiegando la fantasia narratrice, creatrice di storie che facciano riflettere e sviluppare il senso critico dei lettori.
La coerenza di Milo
Maria Grazia Fasciana
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 174
Un romanzo che entra nella realtà del vivere quotidiano; realtà descritta in maniera cruda e senza ombre. La vita appare qui in tutta la sua spregiudicata aridità. Essa si ritrova avviluppata dall'amarezza, quella che vede l'essere umano costantemente obbligato a dover fare i conti, giorno dopo giorno. Una storia drammatica intrisa di sofferenze inspiegabili e ineluttabili, ma animata anche da slanci di speranza e da un tenace desiderio di ripartire, affinché la propria autenticità possa rimanere avvinghiata all'essere, in modo da non tradire la propria coscienza e perseguire, seppur dolorosamente, la strada della coerenza con se stessi.
Rime d'amore e di frontiera
Carla De Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 96
"In 'Rime d'amore e di frontiera' si passa organicamente da una poesia morbida, mai molle, a versi più taglienti e schietti, con una visione che non s'abbandona mai alla mera contemplazione, ma con occhio maturo accompagna il viaggio del lettore in un quotidiano oltre. La poesia è per l'autrice una forma d'arte socialmente 'errata' che sola concede, però, la libertà di cantare storie di muta risonanza, che giacciono invisibili ai margini delle frontiere che ogni giorno attraversiamo tutti."
Gli dei muoiono di fame
Enrico M. Di Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 68
"Gli Dei muoiono di fame" è il viaggio in versi fra le inquietudini dell'urbano: fra miti antichi, nuovi idoli della rete, generazioni a confronto, fumetti, gruppi punk, il poeta indaga il mondo contemporaneo, in cui l'Io, diviso fra Uno e Tutto, fra cultura alta e bassa, cerca il suo senso, la sua determinazione. Emergono qui i temi dell'alienazione del mondo contemporaneo e della disumanizzazione post-industriale: la crisi, gli eccessi mediatici, gli abusi del potere e la disillusione della società civile; ma in questo oscuro scenario, dominato da grigiore e materialismo, rifulgono vecchi e nuovi idoli, gli Dei.
Invettive apotropaiche
Francesco Bennardo
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 74
Invettive apotropaiche è, prima ancora d'una raccolta poetica, un grido d'allarme lanciato nelle orecchie del "Sistema" in cui viviamo; le parole e le strofe utilizzate sono "invettive" in quanto si scagliano contro certe degenerazioni dell'esistente e "apotropaiche" perché ambiscono a scacciare le tristezze, gli odi, le paure e le solitudini, in una parola il "Male" che ci ronza attorno.