Tipheret
Il rebis di Basilio Valentino
Walter Pratelli
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 232
Renato è un uomo senza volto e senza dimensione: la sua dimora è il mondo. Nasce tra le montagne dolomitiche, lo ritrovi in Europa, in Africa, nelle Americhe. La sua figura rimarrà sempre evanescente, sfuggente perché la sua vita è un continuo fuggire dagli affetti della famiglia, degli amici e dall'amore: la fiamma che continuerà a bruciargli dentro fino alla morte. Troverà luce e conforto nella fratellanza massonica e nella fedeltà della sua compagna, assuntasi l'incarico di tramandarne la storia.
Maometto. Alle origini dell'Islam
Michele Barresi
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 120
Viviamo nel terzo millennio dell'era volgare e per la cultura occidentale di oggi Islam significa "fondamentalismo islamico", significa "terrorismo islamico". Un occidentale che voglia parlare dell'Islam potrebbe quindi essere condizionato e avere una visione falsata del significato e del valore religioso sociale ed esoterico di quella che è una delle tre religioni monoteistiche che si dividono il mondo. L'Islam è una religione di misericordia e Maometto, uno dei Messaggeri di Dio, ne è il profeta e fondatore.
Il nero e il bianco
Ni.Bar
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 152
Il primo morto ha una stampata in fronte e viene fatto trovare davanti "La Magione". È Ernesto Schillirò, massone espulso da più di un'obbedienza, si è autoproclamato 33 e ne ha fondato una sua. È un farabutto immischiato in tutta una serie di affari loschi, ma passa anche - immeritatamente - per un buon esoterista. Considerazioni, giocando sull'equivoco fra Sicilia e Massoneria, sulle perfezioni delle aspirazioni e imperfezioni della realtà. Un realistico thriller esoterico.
Appunti di viaggio
Paolo Chiozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 184
Apprendere e insegnare. Amare ciò che si insegna e coloro ai quali si insegna. Questa l'essenza stessa della Libera Muratoria, dove l'essere Maestri non significa aver compiuto un cammino. Nei testi qui raccolti ciò emerge con estrema chiarezza, testi inediti o di difficile reperibilità, tracce della parte di "viaggio" già compiuta dall'autore che chiede al lettore di comprendere le ragioni di una scelta non facile nella convinzione che, in fin dei conti, la libertà di scegliere è anche inevitabilmente libertà di errare.
Meditazioni sulla massoneria
Bent Parodi
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 112
Una serie di saggi inediti, altri dispersi o editi in circostanze editoriali più o meno occasionali. Essi condividono la medesima metodologia che costituisce la cifra e il carattere distintivo della personalità scientifica del suo autore, il puntuale e puntiglioso ricorso alla semantica comparativa, cioè all'analisi del significato originario e corretto delle varie nozioni affrontate in continua comparazione fra le varie aree culturali e linguistiche di ogni tempo. Ciò ha lo scopo di scrostare la coltre polverosa che nei secolo ha occultato il senso reale delle parole e dei concetti in esse sottintesi.
Nello spazio del mistero. Riflessioni sulla realtà e l'esoterismo. Volume Vol. 2
Bent Parodi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 168
La più nobile esperienza che l'uomo possa fare ebbe a dire Einstein è quella del mistero. Ma che cos'è, propriamente, il mistero? Ciascuno crede, intuitivamente, d'averne un'idea, più o meno corrispondente alla realtà. La base comune delle varie concezioni si radica in un certo "sentimentalismo", il mistero inteso come "emozione di fronte all'ignoto". L'equazione è solo in parte vera, una minima parte. In realtà, il Mistero è un'esperienza conoscitiva, esso comporta l'invito alla realizzazione metafisica, cioè al conoscere come processo di essenziale identificazione tra soggetto e oggetto.
I documenti di Lanciano. Per una storia della massoneria italiana in età napoleonica
Francesco Landolina
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 80
Questo libro presenta diversi aspetti di rilievo, non solo perché offre agli studiosi della massoneria documenti di sicuro interesse per meglio cogliere le intricate vicende relative a un momento storico di grande sviluppo della Libera Muratoria in Italia, ma anche perché mette in risalto la complessità dei problemi storiografici che deve affrontare chiunque intenda accostarsi alla storia della massoneria senza i toni dell'agiografia o dell'apologetica.
Fatte di stelle e di tarocchi
Vincenzo Li Mandri
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 180
Fatte di stelle e di tarocchi è un racconto parzialmente autobiografico, anche se l.autore sostiene esserlo del tutto. Il termine Fatte nello slang della Palermo vitaiola degli anni '80 voleva indicare sia i "racconti delle cose accadute" che le "fanciulle molto ma molto sognanti delle saghe cittadine". Il titolo può essere così interpretato o come "Racconti di stelle e di tarocchi" intendendo per questi ultimi le 22 lame degli arcani maggiori o "Fanciulle stupefatte dalle stelle e dai tarocchi".
L'Anno 3000. Viaggio verso Andropoli
Paolo Mantegazza
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 160
Un grande consesso di sociologi e biologi... scrive Mantegazza, dopo le cruente guerre del XX secolo e "l'esperimento generoso ma folle" del socialismo, durato un secolo, diede vita agli Stati Uniti del Mondo. Da questa premessa prende l'avvio la descrizione della società planetaria dell'anno 3000: un "sogno", come lo definisce l'autore; un'utopia ragionevole in realtà , la cui realizzazione sarebbe possibile qualora le Scienze sociali e naturali si alleassero. Il sogno dello scienziato diviene in questo libro il sogno dell'uomo politico. Del resto nella visione di Mantegazza impegno scientifico e attività politica sono complementari strumenti per promuovere il bene ed il progresso dell'Umanità.
Nello spazio del mistero. Riflessioni sulla realtà e l'esoterismo. Volume Vol. 1
Bent Parodi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 168
La più nobile esperienza che l'uomo possa fare ebbe a dire Einstein è quella del mistero. Ma che cos'è, propriamente, il mistero? Ciascuno crede, intuitivamente, d'averne un'idea, più o meno corrispondente alla realtà. La base comune delle varie concezioni si radica in un certo "sentimentalismo", il mistero inteso come "emozione di fronte all'ignoto". L'equazione è solo in parte vera, una minima parte. In realtà, il Mistero è un'esperienza conoscitiva, esso comporta l'invito alla realizzazione metafisica, cioè al conoscere come processo di essenziale identificazione tra soggetto e oggetto.
Logge siciliane tra '700 e '800
Francesco Landolina
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 80
Un viaggio avventuroso a ritroso nella storia della massoneria siciliana, svolto con una ricerca accurata attraverso una ricca documentazione, in un percorso che abbraccia oltre un secolo. È questo il contenuto del saggio di Francesco Landolina, affrontato con un meticoloso resoconto storico-documentario, per evidenziare il lento e costante cammino dell'istituzione massonica in Sicilia, spesso travagliato e sofferto. Con il presente volume la conoscenza massonica in Sicilia si arricchisce di un documento prezioso che può stimolare, anche nel lettore comune, l'interesse per la tradizione massonica in Europa.
Sicilia mysterica. Itinerari tra passato e presente alla scoperta di luoghi insoliti, culti e riti antichissimi
Salvatore Spoto
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2010
pagine: 208
Viaggiare nel passato alla ricerca delle radici della civiltà europea attraverso i miti e le leggende. È questo il senso di questo libro di Salvatore Spoto che, rivisitando centri e personaggi isolani, giunge alla dimostrare che la Sicilia è stata il ponte di passaggio della civiltà orientale nel Vecchio Continente. L'autore ricorda profili di personaggi, come quello di Caronda, al quale va riconosciuto il merito di aver varato le prime leggi sociali, ricorda la primitiva versione del mito di Aci e Galatea secondo la quale Galatea era la madre dei popoli d'Europa. Nel viaggio virtuale tra passato e presente, Salvatore Spoto visita i centri siciliani, per rivisitare le arcaiche radici costituite dagli embrioni di lontanissime forme sociali e rituali, capisaldi della genuinità dello spirito e della fratellanza cosmica tra gli uomini. Le pagine aiutano anche a scoprire un aspetto dimenticato della Trinacria, quello di essere custode dell'inestimabile patrimonio di storia e civiltà.