Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret

Mediterraneo e dintorni. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 152

Fedele alla missione di diffondere la passione per la cultura nelle sue varie forme, l'Accademia Templare-Templar Academy nel corso del 2022 ha svolto un'intensa attività caratterizzata dalla celebrazione di numerosi convegni e conferenze, sia in Italia che all'estero, creando così le premesse per una sua internazionalizzazione. Essi vanno dalle domande di carattere esistenziale e filosofico che Manuela Girgenti affronta in "Appunti per un'antimetafisica dell'essere", al confronto culturale tra Dante e Gioacchino da Fiore di cui Massimo Frana in "Dalla rosa al giglio - Dante e Gioacchino da Fiore" trova una sintesi nella figura di Bernardo di Chiaravalle. E per non dimenticare le nostre origini culturali e religiosi, molto accattivante e istruttivo si presentano "Miti della Mesopotamia - Influenze sull'Occidente e la Bibbia" di Claudio Saporetti e "Il mito delle due colonne nelle culture mediterranee", di Massimo Rassu. E infine, un tema attualissimo, che riserverà forti sorprese al malato-paziente delle future generazioni, egregiamente trattato da Francesco Violante, medico, con il suo contributo dal titolo: "Malato o caso clinico? - L'arte medica nell'era della tecnica dalla magia alla scienza... e oltre".
16,00 15,20

Schizzofrenia del fanatismo estremo. La falsificazione consapevole della Chiesa e i suoi crimini a gloria di Dio

Gian Carlo Lucchi

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 352

Gian Carlo Lucchi analizza il fanatismo, uno dei mali più presenti e diffusi nella storia dell'Umanità. È un male che ha causato e causa violenza, dolore, sofferenza e morte. Infatti il fanatismo, drammatica caratteristica del genere umano, si insinua nella mente delle persone, le abbrutisce e le spinge a compiere quello che mai verrebbe compiuto. Purtroppo, la vera spiritualità non si presta alle infinite varianti del fanatismo, ma troppo spesso ne è la vittima inconsapevole. Nel passato come nel presente, l'anelito a una vita migliore, più giusta e più fraterna è diventata e diventa la vittima costante di un fanatismo che può anche perdere i connotati religiosi per assumere quelli del fanatismo ideologico, politico, scientifico, morale e persino sportivo ma sempre e comunque schizofrenico. Leggere il libro di Gian Carlo Lucchi non è, purtroppo, un antidoto al fanatismo religioso e alla sua schizofrenia, ma proprio perché affonda l'acuminato bisturi della riflessione nel suo corpus più antico può rappresentare un potente invito a prenderne le distanze.
30,00

L'antico mestiere. La Tavola di Tracciamento di Primo Grado. Appunti a supporto del percorso di istruzione degli Apprendisti Liberi Muratori

Mario Valvo

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 108

La tavola di tracciamento di primo grado contiene tutto il simbolismo che deve interiorizzare e il percorso che deve compiere l’apprendista libero muratore per poter aspirare al grado superiore. La spiegazione del simbolismo e del percorso, contenuti nella tavola di tracciamento di primo grado, sono gli obiettivi della presente opera. Parimenti alla libera muratoria operativa che, per la costruzione architettonica, richiedeva il disegno del progetto e la sua successiva messa in opera, così per la libera muratoria speculativa la realizzazione esoterica dell’«homo novus» si compie attraverso il progetto massonico e la sua esecuzione. In tal senso, la tavola di tracciamento di primo grado è il progetto necessario alla trasformazione alchemica dell’iniziato, la modalità rituale ne rappresenta il processo realizzativo e la loggia costituisce il cantiere dove il lavoro viene svolto.
22,00 20,90

De tempio Salomonis liber e altri testi di massoneria medievale

Eduardo R. Callaey

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 124

La massoneria Andersoniana è stata costruita su documenti riguardanti esclusivamente le tradizioni tarde delle isole britanniche, come il Poema Regius, del 1390, o il Manoscritto di Kooke, del 1410, certamente importanti ma non quanto alcune costituzioni continentali adottate dai monaci benedettini tra l’VIII e l’XI secolo, come quelle cluniacensi e hirsaugiensi, o dalle corporazioni civili a partire dal XIII secolo, come la Charta di Bologna, del 1248, il regolamento e le prescrizioni dei massoni della città di Bruges, del 1441, lo statuto dei tagliatori di pietre di Strasburgo, del 1459, le ordinanze di Torgau, del 1462, gli statuti del mestiere dei massoni della città di Maline, del 1539, che, se presi nella giusta considerazione all’atto della formazione dell’apparato etico e rituale della massoneria speculativa, avrebbero potuto fornire una visione più aderente alle sue origini, cioè alle strutture massoniche medievali.
12,00

Il testo sacro

Antonio Foccillo

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 180

L’eterna lotta fra il bene e il male. La guerra fra la confraternita Veritas Semper, che detiene l’antichissimo Sacro Testo in cui sono descritti segreti esoterici, la setta Aquisgrana, l’associazione criminale Vestra e l’associazione di conservatori cattolici Il Leone (il testo mette in discussione i dogmi della Chiesa). Tutto si svolge, principalmente, attorno al borgo di Sante Marie (AQ) e alla riserva di Luppa in un’escalation di sangue e violenza; ma il racconto è anche un viaggio interiore e una scoperta di paesaggi incontaminati. Molti sono i protagonisti principali: dal commissario napoletano allo studioso di esoterismo, dalla giudice al sindaco, dal finto al vero cardinale, dal capitano al maresciallo dei carabinieri, dal Papa innovatore ai Tesseri. Riuscirà la confraternita a evitare che il libro cada in mani non degne?
20,00

Storia e intenti della massoneria

Luigi Stallo

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 80

Luigi Stallo, garibaldino, ultra democratico, massone e rivoluzionario in queste poche pagine, come ardito combattente, scrive la sua versione della storia e degli intenti della Massoneria. Un volumetto forse poco esoterico e non adatto a chi cerca scoop, ma di certo utile per quanti studiano e vogliono comprendere la Massoneria, il Risorgimento e i Movimenti Rivoluzionari. Un testo esente dalle sciagure del politicamente corretto e forte come un pugno nello stomaco. Stallo è diretto, direttissimo, ha chiari quali siano gli impegni sociali della Massoneria: benessere delle comunità umane, credito e microcredito, scuola. L'istruzione impartita per almeno dieci anni è obbligatoria ed è finalizzata a consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno d'età.
10,00

Contro Cagliostro. Tre commedie e una satira

Alekseevna Caterina

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 191

"L’Imbroglione", "L’Illuso" e "Lo Sciamano siberiano", sono tre commedie, oltre alla satira il segreto della società anti-assurdo, con cui la grande Caterina II di Russia attacca Cagliostro e le società iniziatiche che si erano insediate all’interno del suo impero. In appendice la memoria "Cagliostro smascherato" di Moszynìski.
20,00 19,00

La Loggia. Sovranità e sacralità

Rosario Marcello Puglisi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 92

La Loggia è un gruppo di massoni, una entità definita e collettiva, con una specificità e una personalità, riflesso costitutivo dell'insieme dei membri che la compongono. Il Tempio può designare un locale che ospita il lavoro dei massoni, mentre la Loggia rappresenta il raggruppamento vivente che si riunisce in questo luogo, ma il valore intrinseco del termine "loggia" è l'entità che essa illustra. Il rito che si attua all'interno di un Tempio da parte di una Loggia è importante, poiché pone il massone di fronte al "Sacro". Nell'ambito di una "tradizione iniziatica", un rituale ha sempre carattere "magico" che implica la messa in azione di forze e di energie ricolleganti gli operatori alla catena iniziatica alla quale appartiene e all'eggregore della catena stessa.
10,00 9,50

Il rituale dei farabutti. Testo francese a fronte

Pierre Dac

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 68

Pierre Dac, ma all'anagrafe il suo nome è quello di André Isaac, riunisce in sé molti aspetti: è stato un patriota francese decorato al valore sia nella prima che nella seconda guerra mondiale; ma al contempo è stato un anarchico; e poi, ancora, un umorista a tutto tondo, così tanto famoso da attirare persino gli strali dei fascisti italiani quando divenne la voce umoristica di Radio Londra. Infine, Pierre Dac è stato massone. Autore di un Rituale (quello dei Farabutti, che qui si pubblica, in originale e in traduzione), di cui si possono dare differenti chiavi di lettura: e sotto questo aspetto si cimentano in questo volumetto Angelo Ciccio Delsanto e Davide Riboli. A Marco Rocchi è affidata la biografia del personaggio e a Beppe Bolatto una traduzione in dialetto piemontese del Rituale.
10,00 9,50

Huysmans l'occulto. Tutte le testimonianze

Vittorio Fincati

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 184

Charles-Marie-Georges Huysmans, in arte Joris-Karl Huysmans (1848-1907) fu un romanziere molto discusso nella Francia di fine Ottocento. Il suo libro più famoso, Là-bas, fece clamore per le sue rivelazioni sul satanismo criminale sia del medioevo che suo contemporaneo. Sono raccolte qui le testimonianze di amici e nemici di Huysmans relative al periodo di vita in cui lo scrittore ebbe a che fare con tematiche magiche, occulte ed esoteriche. Remy de Gourmont, Léon Bloy, Papus e de Guaïta accompagnano il lettore assieme ad altri autori meno noti, i quali permettono di offrire uno spaccato interessantissimo – e del tutto inedito in italiano – su un argomento, l’Occulto, che non ha mai cessato di interagire con la letteratura.
18,00 17,10

Spiritualità: un'esigenza dell'uomo?

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 98

«Quando, nel 2012, furono innalzate le colonne della nostra R.L. Tetraktis n. 1413 all'Or. di Cagliari, i Fratelli Fondatori dichiararono, nelle motivazioni che avevano portato alla costituzione dell'Officina: "Il principio costitutivo e il fine ultimo della nascente Loggia è l'umanità, intesa come motore di tutte le azioni dell'officina e dei fratelli che la costituiscono. (...) Nella ricorrenza del decennale della Loggia, il convegno qui testimoniato e realizzato con figure di spicco a livello nazionale, è il risultato di questo percorso, mai sopito nei Fratelli di Loggia, che ha visto a confronto visioni diverse del concetto di spiritualità, nel rispetto della nostra Tradizione e del nostro modus operandi». (Dalla prefazione di Giuseppe D'Angelo).
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.