Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trauben

Pluralismo religioso e moralità democratica. Saggi su Rawls e Habermas
14,00

La soluzione habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere

La soluzione habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere

Enrico Zoffoli

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 128

Una risposta agli interrogativi posti dalla teoria morale di Habermas con la sua distinzione tra valori particolaristici e norme che aspirano ad un riconoscimento morale universale. L'ultimo Habermas conferisce un peso sempre maggiore a visioni del mondo di ascendenza etico-religiosa e sembra riproporre l'esigenza di ripensare le intuizioni etico-religiose pre-morali che brulicano sul fondo della coscienza moderna. Può Habermas difendere allo stesso tempo l'idea di un'autocomprensione etica del genere umano e l'universalismo della morale?
14,00

Politica globale e diritti umani. Potenza e impotenza di uno strumento politico

Politica globale e diritti umani. Potenza e impotenza di uno strumento politico

Regina Kreide

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 346

I diritti umani sono ancora uno strumento politico efficace a sessanta anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo? Il libro di Regina Kreide cerca di rispondere a questa domanda prendendo spunto da alcune questioni stringenti di politica globale. Fino a che punto la fame nel mondo può essere ritenuta una violazione dei diritti umani? I diritti umani sono irrimediabilmente "occidentali" o possono godere di validità universale? Esiste un diritto globale alla democrazia? Basandosi sugli ultimi sviluppi della teoria del discorso habermasiana, l'autrice discute la possibilità di una giustificazione globale dei diritti umani, pronunciandosi a favore di un diritto umano alla partecipazione democratica, che ritiene efficace anche in un mondo governato da una pluralità di ordinamenti giuridici.
28,00

La ricerca della verità

La ricerca della verità

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 320

Saggi interdisciplinari sul comune tema della verità e della menzogna, da parte di 27 docenti della Facoltà di Lingue e Lettarature Straniere di Torino.
24,00

Vie nella filosofia. Escatologia e metafisica a confronto
15,00

William Shakespeare, Richard II

William Shakespeare, Richard II

Stefano Bajma Griga

Libro

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 190

19,00

La problematica legittimazione di una costituzione globale

La problematica legittimazione di una costituzione globale

Ingeborg Maus

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 136

15,00

Pluralismo giuridico e codice universale della legalità

Pluralismo giuridico e codice universale della legalità

Klaus Günther

Libro: Copertina morbida

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 140

15,00

Dispense habermasiane. Sommari da «Fatti e norme»

Dispense habermasiane. Sommari da «Fatti e norme»

Leonardo Ceppa

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2009

pagine: 132

I cinque principali capitoli dell'impervio "Fatti e norme" di Habermas spiegati con chiarezza, paragrafo per paragrafo, per introdurre ai grandi temi delle teorie democratiche contemporanee. In appendice il saggio "Movimentismo versus cittadinanza: due modelli radicali di democrazia".
15,00

Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare

Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare

Thomas M. Schmidt

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2009

pagine: 90

Docente di Filosofia della religione alla Goethe Universität di Francoforte, in quattro saggi (tra cui "La religione come fonte prepolitica dei diritti umani?" e "Teologia postsecolare del diritto") l'autore sviluppa un discorso rigoroso sulla scambievole traduzione tra le fondamentali intuizioni normative di cittadini credenti e cittadini laici, entro una politica mondiale della legalità.
12,00

Diritti umani, democrazia e organizzazione globale

Diritti umani, democrazia e organizzazione globale

Ingeborg Maus

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2009

pagine: 150

Docente di Teoria politica alla Goethe Univerisität di Francoforte, l'autrice discute la ricostruzione habermasiana del sistema dei diritti e sviluppa un giudizio più pessimistico di Habermas sul processo di globalizzazione: in assenza di una organizzazione giuridica adeguata a livello globale, la Carta dell'ONU rimane un mero trattato pattizio, non ha valore di costituzione.
15,00

Il diritto della modernità. Saggi habermasiani

Il diritto della modernità. Saggi habermasiani

Leonardo Ceppa

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2009

pagine: 260

Dodici saggi di uno specialista della Scuola di Francoforte e del pensiero di Habermas, raggruppati nelle sezioni "Per un positivismo democratico", "Per un riformismo spregiudicato" (e il "ricupero delle religioni"), "Il postmodernismo democratico".
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.