Trauben
La parola parlata. Martin Buber interprete e traduttore della Bibbia
Ilaria Bertone
Libro: Copertina rigida
editore: Trauben
anno edizione: 2012
pagine: 372
Il nulla e la filosofia. Idealismo critico e esperienza religiosa in Franz Rosenzweig
Luca Bertolino
Libro: Copertina rigida
editore: Trauben
anno edizione: 2011
pagine: 308
Il romanzo francese contemporaneo
Gabriella Bosco
Libro: Copertina rigida
editore: Trauben
anno edizione: 2011
pagine: 334
Il teatro povero di Lady Gregory. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Lady Gregory, Douglas Hyde
Libro: Copertina rigida
editore: Trauben
anno edizione: 2011
pagine: 258
Due testi teatrali tra loro connessi - "The Poorhouse" e "The Workhouse Ward" - con traduzione a fronte, ampio apparato critico (e una introduzione di Ann Seddlemyer).
Lino'spapers. The rest
Enrica Salvaneschi, Silvio Endrighi
Libro
editore: Trauben
anno edizione: 2011
pagine: 6
Democrazia transfrontaliera. Una «Festschrift» per Ingeborg Maus
Libro: Copertina rigida
editore: Trauben
anno edizione: 2011
pagine: 270
Sette saggi per discutere a fondo le tesi di Ingeborg Maus sul diritto positivo internazionale, la democrazia cosmopolitica, i diritti umani, i poteri dell'ONU.
La Pirlonea. Commedia (1666). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Ludovico M. Sinistrari
Libro
editore: Trauben
anno edizione: 2011
pagine: 304
Luigi Pareyson tra ermeneutica e ontologia della libertà
Enrico Guglielminetti, Mario Ruggenini, Francesco Paolo Ciglia
Libro: Copertina rigida
editore: Trauben
anno edizione: 2010
pagine: 166
Dodici studiosi - Virgilio Melchiorre, Rossana Finamore, Mario Ruggenini, Francesco Paolo Ciglia, Adriano Fabris, Enrico Guglielminetti, Francesco Saverio Festa, Giuseppe Modica, Mauro Bozzetti, Silvia Marzano, Marianna Gensabella Furnari e Luca Bagnetto - riconsiderano gli aspetti cruciali del pensiero di Pareyson.