Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Treccani

Treccani. Atlante geopolitico 2020

Treccani. Atlante geopolitico 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2020

pagine: 800

«Le grandi sfide del mondo globale sono ancora vive: la minaccia terroristica — sempre più polverizzata e atomizzata — resta intatta... La corsa agli armamenti, stimolata dalle rivalità geopolitiche, appare sempre più preoccupante. I grandi movimenti di sensibilizzazione per la lotta al cambiamento climatico ... sollecitano i governi ad azioni concrete e incisive, perché il tempo che ci rimane per correggere la rotta sta per scadere. Le iniziative verso lo sviluppo sostenibile e una globalizzazione realmente inclusiva devono trovare nuova linfa ed essere portate avanti con maggiore convinzione. Sono questi i grandi temi con cui dovremo confrontarci e saranno le risposte che sapremo— o non sapremo — dare a costruire il nostro futuro e quello delle nuove generazioni.» (Dall'Introduzione di Massimo Bray)
39,00

Alfredo Reichlin. Una vita

Mariuccia Salvati

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2020

pagine: 222

«Quando avviammo il lavoro che ha portato a questo volume non avevamo la pretesa di scrivere una compiuta biografia di Alfredo Reichlin. Volevamo più semplicemente rendere omaggio al contributo che egli ha dato alla storia, alla cultura e alla politica italiana, ripercorrendo i diversi capitoli della sua vita, dalla giovinezza nella Resistenza romana ai ruoli successivamente ricoperti nel Partito comunista e poi nel Partito democratico, sino ai suoi ultimi anni, ricchi di analisi e riflessioni fra le più acute e lungimiranti sul mondo in cui ci troviamo all'inizio del 21° secolo.» (dall'introduzione di Giuliano Amato)
24,00 22,80

Un'altra fine del mondo è possibile. Vivere il collasso (e non solo sopravvivere)

Pablo Servigne, Gauthier Chapelle, Raphaël Stevens

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2020

pagine: 245

La situazione critica in cui si trova il pianeta è ormai chiara: i cambiamenti a cui stiamo assistendo a ogni livello (economico, sociale, ambientale) lasciano prefigurare un mondo diverso da come lo conosciamo. Facile quindi lasciarsi attrarre da immaginari distopici e catastrofisti. Ma deve per forza andare così? Dobbiamo davvero accontentarci di sopravvivere e lasciarci sopraffare da questo diluvio di cattive notizie? Servigne, Stevens e Chapelle dimostrano in questo libro che la consapevolezza del crollo della società termoindustriale non esclude la possibilità di proiettare lo sguardo oltre l'orizzonte cupo che ci attende, e indicano un cambiamento di rotta non solo credibile ma necessario.
23,00 21,85

La tirannia del tempo. L'accelerazione della vita nell'era del capitalismo digitale

Judy Wajcman

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2020

pagine: 297

L'immagine più comune che abbiamo di noi stessi è quella di persone sempre di corsa, prive di controllo sul proprio tempo e ostaggi dello smartphone. Niente più che uno stereotipo, sostiene Judy Wajcman: i device tecnologici hanno anche un potente valore emancipatorio, e molti studi dimostrano che dagli anni Sessanta a oggi il tempo libero a disposizione in realtà è aumentato. Siamo invece schiavi di un mito dell'accelerazione che vanta una lunga tradizione, e di un modello di vita indaffarata che spesso è solo uno status symbol. La tirannia del tempo invita a ripensare il dibattito sui nuovi equilibri tra lavoro e vita privata e sulle dinamiche emergenti della nostra società.
23,00 21,85

Le figure per dirlo. Storia delle illustratrici italiane

Paola Pallottino

Libro: Libro rilegato

editore: Treccani

anno edizione: 2019

pagine: 225

Un viaggio visivo, storico e critico che mette in luce, per la prima volta, lo straordinario quanto sconosciuto contributo delle artiste italiane attive nel settore dell'immagine riprodotta, dal XVII secolo a oggi. Il volume attraversa i principali movimenti culturali del Novecento, facendoci conoscere artiste emarginate due volte, perché donne e perché attive in un ambito considerato 'minore', per il quale hanno realizzato immagini di straordinaria qualità — dall'illustrazione pubblicitaria alla moda, dal fumetto alla caricatura fino a calendari, cartoline ed etichette — presenziando e sottolineando i momenti storici del paese. Paola Pallottino ci accompagna in questo inedito percorso dandoci contemporaneamente accesso al suo ineguagliabile archivio personale, frutto di una vita di ricerca, composto di centinaia e centinaia di dossier sugli artisti dell'illustrazione, migliaia di schede, e oltre 10.000 pubblicazioni del settore, tra libri e riviste, raccolte in oltre quarant'anni di ricerche.
32,00 30,40

Fra i miei libri

Tullio Gregory

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2019

pagine: 87

Stretto tra nuovi e vecchi media, mai come oggi il libro sta dimostrando un'autorevolezza che fa del suo contenuto la sua stessa forma. In tale contesto si inserisce questo piccolo gioiello, un punto d'osservazione inesauribile sul significato della conoscenza e della cultura, firmato da una delle menti più eclettiche e geniali del Novecento. "Fra i miei libri" di Tullio Gregory racconta la creazione e l'identità di una biblioteca, ma anche la formazione e l'evoluzione dello sguardo del suo autore. Una testimonianza raffinata e originale, nella quale è possibile scorgere il senso di un'esperienza intellettuale che ha segnato la cultura italiana: relazioni, incontri, amicizie e passioni che hanno attraversato il "secolo breve". Gennaro Sasso nel suo saggio rende omaggio alla vita di Gregory, vissuta tra i libri: quelli intercettati per caso, quelli consigliati e quelli studiati.
10,00 9,50

Cercare

Lorenzo Terranera

Libro: Copertina rigida

editore: Treccani

anno edizione: 2019

pagine: 96

Quante volte: le chiavi, il cellulare, la macchina parcheggiata chissà dove, la borsa, la strada o la piazza. Oppure la frase giusta, uno scopo, una persona. Quanto tempo della nostra vita abbiamo passato a cercare, quante volte ci siamo rassegnati e abbiamo abbandonato la ricerca, quante volte l'abbiamo ripresa dopo tanto tempo, per volontà o per caso. Quante volte ci siamo sentiti cercati e trovati, quante volte avremmo voluto far parte di una ricerca, quante volte non sapevamo nemmeno cosa cercare e poi, chissà come, lo abbiamo capito. Perché i più potenti motori di ricerca restiamo sempre noi, con i nostri percorsi complicati, interrotti, con le nostre fissazioni e distrazioni. Chi non ha mai dovuto ricostruire gli attimi in cui ha smarrito un oggetto, ritrovandolo a ritroso nella mente, sicuramente si è perso qualcosa. Questo libro è nato qualche anno fa. Tornando a casa in autunno tra le foglie che svolazzavano e una leggera pioggerella, ho visto due anziani signori fermi a un angolo, molto concentrati nel consultare una mappa. Chi cercavano: l'albergo? La casa del figlio o del nipotino? Un ristorante suggerito dalla figlia? Santa Maria in Trastevere? Ecco, il libro è iniziato così. Qui troverai cose, emozioni, persone e altro che probabilmente ti sei trovata/o a cercare, che probabilmente hai perso per sempre o che forse sono diventate l'ossessione della tua vita. Questo libro è per tutti i cercatori, quelli incalliti che non sono mai contenti finché non trovano, quelli distratti che si lasciano portare dal caso, quelli che cercano non si sa cosa ma trovano sempre, ma anche per quelli che si sono persi e sperano che un giorno qualcuno li trovi. Introduzione di Ascanio Celestini.
18,00 17,10

Dopo la gloria. I secoli del credere in Occidente

Carlo Ossola

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2019

pagine: 143

Dopo la Gloria dell'Incarnazione, la missione e l'esilio si sono alternati nella percezione del credere cristiano in Occidente, nell'eco del lontano inno davidico: «Forestiero e pellegrino son io, come tutti i miei padri» (Salmo 39), dalla «ramogna» di Dante alla solitudine di Barbiana per don Milani. Questa coscienza non è stata tuttavia primaria e, come richiama Rilke, occorre che Dio «si strappi» dai quadranti delle cattedrali perché il popolo si ricordi del cammino. Il libro percorre le stazioni, secolo per secolo, di questo difficile viaggio, sino all'incendio recente della cattedrale di Notre-Dame di Parigi.
10,00 9,50

Probabilità

Gian Carlo Rota, Joseph P. S. Kung

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2019

pagine: 169

Nel linguaggio comune, la probabilità è un modo intuitivo di descrivere l'alea che circonda quale fra i possibili esiti di un fenomeno si manifesterà: dal lancio di una moneta alle variazioni dei corsi azionari. La costruzione di una teoria della probabilità è stata un'impresa ardua, che ha richiesto un serrato confronto fra matematica e filosofia per liberare concetti e regole da incomprensioni e fraintendimenti. Probabilità fu scritto nel 1980 per fare il punto sulla teoria e introdurre i lettori in modo sistematico ai metodi e ai problemi della disciplina. Affidate alle sapienti cure di due grandi matematici della seconda metà del Novecento, queste pagine si sono imposte fin da subito come un piccolo classico, per il rigore unito alla chiarezza con cui è affrontato un argomento così impegnativo. Saggio introduttivo di Marco Li Calzi.
10,00 9,50

Lo spazio in cui ci muoviamo. L'infrastruttura come sistema operativo

Keller Easterling

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2019

pagine: 279

Viviamo in un mondo immerso in un'infrastruttura globale, definita dalle reti dedicate al trasporto e ai servizi pubblici, ma anche da quell'insieme di standard e formule replicabili che governano lo spazio della nostra vita. Attraverso il concetto di extrastatecraft, "parola macedonia" che descrive i luoghi e le attività che agiscono al di fuori delle pratiche di governo tradizionali (da Dubai e Mumbai alle reti a banda larga che stanno mutando l'essenza del continente africano), l'analisi di Easterling fa emergere i tratti caratteristici di un pianeta in cui le infrastrutture sono diventate punto di accesso e di contatto. Uno spazio infrastrutturale.
21,00 19,95

Il nuovo leviatano. Una filosofia politica del cambiamento climatico

Geoff Mann, Joel Wainwright

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2019

pagine: 358

Il riscaldamento globale è ormai una realtà con cui dobbiamo fare i conti. Ma quali saranno le conseguenze sociali ed economiche della crisi ecologica che stiamo vivendo? Ponendo al centro della riflessione la dimensione geopolitica del cambiamento climatico, e attingendo alla tradizione di filosofia politica e di critica dell'economia politica capitalista, Mann e Wainwright intravedono i segnali di uno scenario imminente e nefasto - l'emergere di un Leviatano climatico, uno Stato globale sovrano e regolatore guidato dalle élite - e gettano le basi per un'alternativa necessaria e radicale: una rivoluzione planetaria in nome della giustizia climatica.
22,00 20,90

Sulla fede

Giorgio Pressburger

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2019

pagine: 140

La fede non è semplicemente una convinzione: è un sentimento di altra natura con una sua esplicita specificità, come ricorda Claudio Magris nella prefazione al saggio di Giorgio Pressburger. La fede afferra e fa afferrare, attrae e trasforma. Pressburger indaga il concetto di fede partendo da una personale autobiografia letteraria. I compagni di viaggio sono autori come Dostoevskij e Kafka, ma anche filosofi come Kant e scienziati come Einstein. Un percorso che va oltre la ricostruzione storica e religiosa e affronta la dinamica e il movimento che permettono agli uomini e alle loro opere di attraversare la grazia della fede. Da dove viene quell'enorme energia psichica e fisica? si chiede Pressburger. Quale immagine ha Dio? E come la scienza e la natura si rapportano nella fede? Un libro denso ma al tempo stesso suggestivo che lavora attorno all'irriducibilità di un concetto cardine. Un confronto obbligato fatto di ingegno e sofferenza, scienza e credenza, salute e malattia.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.