Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trenta Editore

Il mio gelato. Dalla strada al piatto

Il mio gelato. Dalla strada al piatto

Simone Bonini

Libro: Libro in brossura

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2013

pagine: 87

Il Gelato Carapina nasce a Firenze nel 2008 dalla passione di un grande 'imprenditore', Simone Bonini che del gelato ha voluto fare non solo un'insegna riconosciuta nel mondo (anche il Financial Times lo ha menzionato più volte!), ma soprattutto uno stile italiano unico e molto originale. Perché il gelato non è solo il cono - o la coppetta - da mangiarsi per strada: può diventare formaggio, polenta, arancino di riso, olio, pasta... Può arricchirsi di gusti nuovi, genuini e stuzzicanti; può entrare a pieno titolo sulle tavole di tutti, gourmet compresi, e perché no, può ispirarsi alle ricette di grandi chef del Bel Paese per suggerire divertenti interpretazioni della migliore cucina nostrana.
10,00

Le torri della cucina

Le torri della cucina

Martino Ragusa

Libro: Copertina morbida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2012

pagine: 74

Un'ottava edizione declinata al femminile plurale: 10 grandi cuoche per rendere omaggio alle donne di Cantine Pellegrino. Dopo il Manifesto della cucina italiana (2008), le serate dedicate ai talenti emergenti della nostra ristorazione (2009) e l'omaggio ai 150 anni dell'Unità d'Italia, festeggiati attraverso il connubio tra tradizione lombarda e materie prime siciliane (2010), l'ottava edizione del Pellegrino Cooking Festival è dedicata alle donne della grande cucina italiana - e non solo - che hanno dato prova del proprio talento in una ideale gara di arte culinaria. Proponendo le loro ricette più amate, Vera Caffini, Patrizia Di Benedetto, Rosanna Marziale, Fabrizia Meroi, Agata Parisella, Valeria Piccini, Mariuccia Roggero Ferrerò, Viviana Varese, Reiko Yanagi hanno dato vita a due menu speciali in equilibrio perfetto tra tradizioni regionali, esperienze, suggestioni e approcci culinari diversi, con l'unico comun denominatore di essere 'declinati al femminile'. Un omaggio alle donne in cucina che è anche un omaggio alla storia delle Cantine Pellegrino da sempre caratterizzata da una forte impronta femminile: dalla capostipite Josephine Despagne, passando attraverso Paola Alagna e Caterina Tumbarello - oggi impegnate attivamente nella gestione dell'azienda - per arrivare alle nuove generazioni rappresentate dalla ventiquattrenne Maria Chiara Bellina.
24,00

Sparkle. Mustica

Sparkle. Mustica

Fortunato D'Amico, Alessandra Coppa, Chiara Canali

Libro: Copertina rigida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2011

pagine: 32

15,00

Le torri della cucina

Le torri della cucina

Martino Ragusa

Libro: Copertina rigida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2011

pagine: 94

I festeggiamenti per i 130 anni delle Cantine Pellegrino hanno coinciso con la celebrazione dei 150 anni dello sbarco a Marsala di Garibaldi (1860), che ha dato inizio alle battaglie per l'unità d'Italia. Profondamente legata al suo territorio e alla sua città, la Pellegrino non poteva ignorare una coincidenza così importante e ha scelto di festeggiare i suoi successi rendendo omaggio all'eroe dei due mondi e alla sua missione: unificare l'Italia. Se Garibaldi, con i suoi Mille, lottò con tutte le forze per strappare le terre ai Borboni al motto "Qui si fa l'Italia o si muore!", le Cantine Pellegrino hanno deciso di riunire l'Italia a tavola dove, di fronte a piatti saporiti, tutti i conflitti sembrano venire meno. Su questa scia, la settima edizione del Pellegrino Cooking Festival, ha mantenuto l'obiettivo di riunificare il nord e il Sud d'Italia: le pregiate materie prime della terra siciliana, sono state selezionate per le creazioni culinarie dei rappresentanti de "I cuochi di Lombardia", consorzio presieduto da Matteo Scibilia, chef e consigliere dell'ex ministro dei Beni culturali Sandro Bondi per la promozione dell'Identità della Cucina e della ristorazione italiana. Il Consorzio "I cuochi di Lombardia" si prefigge di promuovere la cultura della cucina in tutti i suoi aspetti: dal recupero dei prodotti del territorio, al rapporto con le istituzioni locali, al rapporto con le scuole del settore per intervenire sulla formazione dei futuri rappresentanti della cucina italiana.
24,00

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Gemelli
5,00

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Ariete

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Ariete

Alice Pazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2010

pagine: 64

5,00

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Vergine
5,00

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Toro

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Toro

Alice Pazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2010

pagine: 64

5,00

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Bilancia

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Bilancia

Alice Pazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2010

pagine: 64

5,00

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Scorpione

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Scorpione

Alice Pazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2010

pagine: 64

5,00

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Cancro

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Cancro

Alice Pazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2010

pagine: 64

5,00

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Sagittario

L'oroscopo nel... piatto. Le ricette dei segni zodiacali. Sagittario

Alice Pazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2010

pagine: 64

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.