Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ubulibri

Teatro

Teatro

Mimmo Borrelli

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 2010

20,00

Viaggio per amore. Dal Deficiente a Land lover

Viaggio per amore. Dal Deficiente a Land lover

Gianfranco Berardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2010

pagine: 101

"Vago, cieco, sospeso in quest'immenso scuro e uniforme che mi circonda. Prigioniero del buio, mi rifugio nel vuoto, seguendo d'istinto un minimo contrasto di luce. Il giorno e la notte sono uguali l'uno coi suoi miraggi abbaglianti, l'altra coi riflessi ingannatori: esiste solo il caso. Schivo pericoli che non capisco, stento a stare in piedi su questo suolo senza fondo. A che serve navigare in quest'abisso scuro e uniforme che rende tutto uguale?" (da Popeye s.r.l. 2007). Il poetico addio finale scritto da Gianfranco Berardi per Popeye esprime il costante rovello che anima la scrittura dell'autore, teso a tradurre in parola il mistero della vita da sempre inseguito nel suo teatro.
12,00

O/Z. Atlante di un viaggio teatrale-Atlas of a theatre journey

O/Z. Atlante di un viaggio teatrale-Atlas of a theatre journey

Fanny & Alexander

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2010

pagine: 192

Sospeso fra diario di approfondimento e reportage immaginale, il volume è un utopico atlante del viaggio di Fanny & Alexander nel meraviglioso mondo di Oz. Dopo quattro anni e nove spettacoli che hanno preso le mosse dal racconto di L. F. Baum, qui si depositano gli archetipi fondativi che hanno guidato la compagnia: attesa, coraggio, disastro, scelta, viaggio, fra i tanti. La prima parte è composta da 37 tavole immaginali disposte a introduzione alle aree tematiche del progetto, ognuna affiancata da scritti commissionati a personalità della cultura e dell'arte. La seconda parte è un ulteriore viaggio per immagini attraverso gli spettacoli, porta d'accesso a un mondo dal quale sarà difficile fare ritorno.
27,00

Eptalogia di Hieronymus Bosch. Volume Vol. 2

Eptalogia di Hieronymus Bosch. Volume Vol. 2

Rafael Spregelburd

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2010

pagine: 234

Qui presentiamo altri tre testi dell."Eptalogia di Hieronymus Bosch" che l'autore ha scritto ispirandosi alla tavola del grande pittore medievale per rappresentare però la dissoluzione della morale moderna. Le sette opere che compongono l'"Eptalogia" portano titoli che designano sette peccati contemporanei, con una corrispondenza interna, spesso ludica e ghignante, coi peccati tradizionali. "Il panico" è un horror, di genere bastardo, dove l.unica certezza è la paura: quella dei morti nell'affrontare l.irreversibilità del loro stato, e quella dei vivi per tutto, indistintamente. "La paranoia", forse l'opera più complessa dell.Eptalogia, considera il mondo, la nostra esistenza, come se non fossero soltanto le fantasie di una bambina ritardata e sofferente: un dio serial killer che gioca col pongo. "La cocciutaggine" restituisce a dio il suo vero luogo: il dizionario. Un gruppo di allegri fascisti, nella guerra civile spagnola, sottomessi alla scomposizione del tempo: un puzzle di Guernica, al quale mancano pezzi.
20,00

Teatro

Teatro

Jan Fabre

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2010

pagine: 114

Com'è ormai noto, ha due facce il teatro di Jan Fabre: irresistibilmente fecondo, l'artista fiammingo alterna grandi spettacoli clamorosi per la loro libertà corporale e sintetici atti unici costruiti sulla sublimazione verbale. A queste due facce da Je suis sang a Quando l'uomo principale è una donna, s'aggiunge a mezza via la superba mediazione di Angel of death, uno show dove il pubblico, seduto per terra, segue il monologo sul suo corpo condotto dalla tattile multilingue Ivana Jozic che danza su un piedestallo al centro della sala, e ne coglie la funzione di eco. La ragazza è infatti destinata a rispondere alla figura di un maestro della danza quale William Forsythe, proiettata in video a grande formato sulle quattro pareti del locale, alternando il lato d'origine della voce che l'ammalia. Il grande ballerino americano recita parte del monologo intitolato appunto "Angelo della morte", scritto nel 1996 da Jan Fabre: e il danzatore riprende in effetti le frasi dell'artista, che mirano peraltro a cogliere anche una serie di riferimenti alla filosofia della vita e dell'arte secondo Andy Warhol.
21,00

Eptalogia di Hieronymus Bosch. Volume Vol. 1

Eptalogia di Hieronymus Bosch. Volume Vol. 1

Rafael Spregelburd

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2010

pagine: 205

In questo volume sono pubblicate le prime quattro opere dell'"Eptalogia di Hieronymus Bosch", un fiore di sette opere ispirate alle tavole del pittore fiammingo, dove i sette peccati capitali sono migrati verso una delirante cartografia della morale; la ricerca del centro costituisce il motore di tutta l'indagine, disperata, sul divenire. Ogni testo dell'Eptalogia costituisce una sfida alle regole di una supposta civilizzazione in crollo verticale e un tentativo di sabotaggio del "sistema teatrale". "L'inappetenza" è una sorta di "aperitivo teatrale", un testo brevissimo per nove attori, sul desiderio sfrenato, ingabbiato nelle parole. "La stravaganza" è un anti­monologo dove tre sorelle gemelle, di cui una adottata alla nascita, vengono interpretate dalla stessa attrice, che spasima nel tentativo di scoprire quale di sé non sia autentica. "La modestia" è un cortocircuito narrativo ed emozionale, che racchiude due tempi, due storie, quattro interpreti sulla frontiera dell'identità. La modestia è un peccato, intimo: mentirsi sulle proprie potenzialità, per non doverne affrontare il limite. "La stupidità" è un road-movie teatrale che coinvolge in forma circolare diverse categorie professionali e non solo: un'opera sull'intelligenza, sulla mancanza d'intelligenza in un'epoca dove non c'è nessuno in grado di esserne testimone, di apprezzarla. Un delirio interpretativo sulla casualità e il fallimento.
21,00

Il patologo 32. Annuario del teatro 2009

Franco Quadri

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2010

pagine: 317

"Il patalogo. Annuario del teatro" esiste dal 1979. Il volume è destinato alla consultazione e alla lettura, inoltre risulta essere indispensabile per l'appassionato di cinema, teatro, televisione e media.
55,00 52,25

Teatro. Valzer n.6-Album di famiglia-Vedova ma onesta-Doroteia-Ogni nudità sarà castigata-Il serpente
22,00

Trittico della gabbia: La gabbia (figlia di notaio)-Zone d'ombra-Versione dei fatti
14,00

Gramsci a Turi e altri testi

Gramsci a Turi e altri testi

Antonio Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2009

pagine: 220

21,00

Bruciare la casa. Origini di un regista

Bruciare la casa. Origini di un regista

Eugenio Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2009

pagine: 368

25,00

L'analisi della pièce e del ruolo mediante l'azione

L'analisi della pièce e del ruolo mediante l'azione

Maria Knebel'

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2009

pagine: 173

Scritto nel 1959, all'epoca del "disgelo", in un momento in cui il teatro periferico che lei dirigeva aveva raggiunto un successo e una visibilità enormi, questo libro è una sorta di postilla a "Il lavoro dell'attore sul personaggio" di Stanislavskij (uscito in Russia solo due anni prima) e anche a un suo ipotetico e mai scritto "Il lavoro del regista sulla pièce". Sulla base della sua esperienza accanto a Stanislavskij e del suo lavoro di regista e pedagoga (e con l'aggiunta di altre conoscenze estrapolate dal lavoro di regista assistente a fianco di Nemirovic-Dancenko), Marija Knebel' riorganizza gli elementi a sua disposizione e ci mette a conoscenza di una metodologia mobile, elastica di come intraprendere le prove di un testo. Al centro di questa metodologia, però, non c'è il testo, ma l'azione dell'attore, la creatività dell'attore che improvvisa. "L'analisi della pièce e del ruolo mediante l'azione" è un libro che permette al lettore italiano di cominciare a darsi risposte a queste domande, un libro indispensabile agli artisti e agli studiosi di teatro.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.