Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Valigie Rosse

Impiastro. Colora Livorno

Impiastro. Colora Livorno

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2020

pagine: 70

Impiastro nasce dall’idea di due psicologhe esperte in neuropsicologia che lavorano sul territorio con anziani e bambini. Dall’incontro delle loro esperienze, deriva il desiderio di creare uno strumento individualizzato e contemporaneamente collettivo, che possa coinvolgere attivamente tutta la popolazione dai 120 anni in giù. Concepito come album interattivo, composto da illustrazioni da colorare dei principali snodi urbani della città, realizzate da una rete di artisti del territorio, Impiastro è un libro che racconta l’identità locale dei quartieri, delle piazze e delle vie della città di Livorno, ma anche un album che interagisce direttamente con chi lo legge, lo sfoglia, lo tocca e lo manipola.
15,00

Teoria delle rotonde. Paesaggi e prose

Italo Testa

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2020

pagine: 128

Con questo testo di difficile definizione – puntiglioso nel toccare i gradi che potremmo idealmente segnare tra un’attitudine teorica fredda e invece il calore dell’invenzione espressiva, con reagenti e reazioni formali diversi eppure convergenti – Italo Testa ci consegna un volume di stretta attualità: addirittura un volume che, mediante una vocazione saggistica insieme esposta (si veda quanto dichiarato nelle note d’autore) e occultata nell’estrema formalizzazione dello stile, elegge la stretta attualità a suo tema principale. Per darne conto, in Teoria delle rotonde si lavora per sineddochi e traslati che restituiscono in primo luogo una situazione percettiva. La curvatura minacciosamente dolce che, dagli anni Zero, ha ridisegnato le nostre strade trova un corrispettivo nel loop rotondo impresso alla prosa, tramite, tra l’altro, una figura favorita da molti scrittori contemporanei come la ripetizione straniante, oppure grazie a una sintassi segmentata in moduli elementari ossessivamente ribattuti e variati.
14,00 13,30

Ostinato rigore. Testo portoghese a fronte

Eugénio de Andrade

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2020

pagine: 84

Ostinato rigore è il settimo libro di Eugénio de Andrade, uscito nel 1964 a Lisbona, con il titolo in italiano, visto che si tratta della citazione di un motto di Leonardo da Vinci, già richiamato a suo tempo da Paul Valéry, in Introduction à la méthode de Léonard de Vinci, del 1894. Il titolo avoca alla scrittura in portoghese il metodo del maestro, ispirato da una straordinaria pervicacia che ben si addice alla ricerca estetica di questo poeta portoghese, e che è allo stesso tempo una ricerca di ordine esistenziale e di conoscenza, nel tentativo di restituire all’essere umano la piena consapevolezza di sé e della realizzazione della propria integrità.
13,00 12,35

Preludio al silenzio. Suite

Preludio al silenzio. Suite

Stefano Vincieri

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2020

pagine: 118

12,00

Piccole cattiverie gratuite

Piccole cattiverie gratuite

Francesco Bigotti

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2020

pagine: 92

"Ci sono persone che non sono proprio cattive, diciamo che hanno un lato oscuro un po’ più pronunciato. Eppure a volte sembra che la cattiveria sia dappertutto, e dappertutto si manifesti in modo gratuito e quotidiano, in forme estese ed evidenti, o minime e diaboliche, come se Dio quando ha fatto l’uomo – scrive Cormac McCarthy – avesse avuto il diavolo accanto. Lo sa bene Francesco Bigotti, che confeziona questa straordinaria raccolta di racconti lucidissimi e spietati, anche se a volte ci regala un barlume di speranza, e di ottimismo curativo." (Francesco Mencacci)
13,00

Quel tipo di sonno

Quel tipo di sonno

Aurora Marchi

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2020

pagine: 80

«Marcel Proust una volta ha scritto che dormire e vivere sono due cose ben distinte, e quelli che faticano ad addormentarsi sono persone che non riescono a fuggire dal mondo dei vivi. Qualcosa li trattiene, qualcosa li atterrisce e impedisce loro di cedere. Esistono tanti tipi di sonno, e nel sonno possono succedere tanti tipi di cose. Lo sa bene Aurora Marchi, che plasma efficaci mondi distopici e onirici in cui non sai mai cosa ti aspetta». (Francesco Mencacci)
13,00

Vanity book. I nostri racconti più belli

Vanity book. I nostri racconti più belli

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 172

20,00

La casa nella melagrana. Poesie scelte 1982-2018

La casa nella melagrana. Poesie scelte 1982-2018

Haydar Ergülen

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 104

«Haydar Ergülen ha fatto molto per la poesia italiana in Turchia e tutti noi gli dobbiamo affetto e riconoscenza. Ma soprattutto Ergülen è un poeta di estrema importanza e singolarità nella poesia di questo paese, con il suo tono fiabesco, incantato, panteista, capace di stupori infantili di fronte alla vita e alle sue meraviglie, ma anche di fronte ai suoi traumi e alle sue separazioni». (Dalla nota introduttiva di Milo De Angelis)
13,00

Atto unico

Atto unico

Giulia Rusconi

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 48

«Tutto sarebbe chiaro ed esplicito, come pure l'apparente confidenza di questi versi finge di suggerire, se non rimanesse al fondo un elemento inconoscibile e pulsante: una reticenza». (Dalla nota di Paolo Maccari)
10,00

Il ponte della pioggia

Il ponte della pioggia

Derek Mahon

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 48

Derek Mahon, uno dei maggiori poeti irlandesi contemporanei, ideò "Il ponte della pioggia" trentacinque anni fa per il figlio Rory, che all'epoca aveva sei anni e al quale il volume è dedicato, Scritta in un periodo difficile della propria vita, e impreziosita dalle illustrazioni di Sarah Iremonger, Mahon ci regala una storia di gentilezza e riscatto, che ci insegna a osservare le cose che cambiano, spiegandoci come da una perdita (sarà poi così definitiva?) si può ogni volta ricostruire qualcosa di prezioso. Perché, dopotutto, il mondo sarà sempre pieno di ponti «alcuni vecchi, altri nuovi, alcuni grandi, altri piccoli... e così tanti che non si riesce neppure a contarli». Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Quando piove ho visto le rane

Azzurra D'Agostino

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 72

In occasione dell’inaugurazione della nuova collana Panierini, dedicata alla scrittura per l’infanzia, Valigie Rosse decide di ripubblicare (arricchita di una nuova sezione) la plaquette con cui Azzurra D’Agostino, nel 2015, è stata insignita del Premio Ciampi Valigie Rosse. Se, nella nota a quella prima edizione, Maccari auspicava che il lettore si concedesse di osservare «gli umili misteri di ogni giorno, o quelli spaventosi e inebrianti dei pochi giorni in cui ci riveliamo a noi stessi e ritroviamo il bambino che eravamo», con la sezione di inediti che si aggiunge nel nuovo volume, la necessità di conservare stupore nel nostro sguardo verso il mondo viene ulteriormente esaltata. Saranno i bambini stessi, qui, a porre domande tanto elementari quanto assolute; ad esse la poetessa risponderà «con meravigliosi forse, con colori e deviazioni di senso che arricchiscono di sogno quelle stesse domande» Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Zurita. Quattro poemi. Testo spagnolo a fronte

Raúl Zurita

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 160

I quattro poemi raccolti in questa antologia sono stati scelti direttamente dall'autore, con l'intento di rimarcare, all'interno della sua vasta e multiforme opera poetica, alcuni punti di snodo decisivi nella sua storia di artista e intellettuale. Una raccolta autonoma che si propone come una sorta di catabasi nella storia del Cile al tempo della dittatura di Pinochet.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.