Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Valigie Rosse

Cicatrici

Sigurbjörg Þrastardóttir

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 116

Tradotta oggi in molte lingue, la produzione della Þrastardóttir va dalla poesia di natura a una più marcatamente fisica, talvolta erotica, caratterizzata da uno sguardo insolito e profondamente ironico su cose, luoghi ed esemplari umani, e da uno scardinamento dei luoghi comuni, linguistici e mentali.
13,00 12,35

Persone nel viaggio-People on a journey

Persone nel viaggio-People on a journey

Mario Luzi

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 108

Venti dei maggiori poeti irlandesi contemporanei rendono omaggio a Mario Luzi, traducendone un’antologia di poesie preziosamente selezionate e proposte da Alessandro Gentili, curatore del volume. Venti persone nel viaggio che offrono non una semplice traduzione, ma piuttosto, come sottolinea Dall’Aglio nella nota, «un insieme polifonico di voci differenti che inseguono, variano e riecheggiano quella di uno dei poeti più grandi del Novecento italiano».
14,00

Daoyin per il nutrimento vitale. Storia e teoria

Fabio Smolari

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 370

Il daoyin è un esercizio ginnico che unisce attività fisica, mentale, respiratoria e automassaggio al fine di regolare la circolazione di energia e sangue all'interno del corpo. Questo testo illustra la storia di questa disciplina dalle origini ai giorni nostri; i principi, i meccanismi d'azione e i risultati conseguiti.
34,00 32,30

C'è troppa luce

C'è troppa luce

Francesco Mencacci

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 182

"C’è chi sostiene, coerentemente, che la morte sia solo uno sgusciare nella stanza accanto; è provato inoltre che i morti si possono intervistare, per saperne di più su di loro, o più probabilmente su noi stessi. Ma i morti, o gli sgusciati che dir si voglia, questo sanno di noi dell’Aldiquà: che siamo più inclini all’indifferenza che all’accudimento." (Diego Rossi)
13,00

Litania nervosa

Litania nervosa

Marco Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 90

Le quattro sezioni di Litania nervosa vengono a formare con straordinaria varietà di dettagli un «poemetto che analizza», secondo le parole dell’autore, «l’evolversi di una patologia depressiva, dal rapido insorgere fino al malcerto recupero, passando per un inevitabile ricovero e attraversando i pregiudizi che la società nutre nei confronti della malattia mentale» […] L’impossibilità a vivere prende la consistenza malleabile di un indefinibile avverbio di modo, un colore che aggredisce e determina il senso di ogni azione; lenti scure che schermano la realtà, negandone la consistenza, ingigantendone la minacciosità.
13,00

Per fare un albero ci vuole un dente

Dario Pontuale

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 48

«È un seme di quercia e la quercia è un albero sacro agli dei, che gli antichi lo apprezzavano per la loro resistenza. Ma dimmi figliolo, saresti abbastanza coraggioso perché sia tuo?» domandò il vecchio venditore. Giulio, affascinato dal seme, mostrò con fierezza il dente mancante. Un libro per imparare cosa vuol dire seminare un sogno. Età di lettura: da 6 anni.
13,00 12,35

Minimini

Minimini

Ricardo Adolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 44

Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Sono altro. Sono altrove. Sacro e profano nell'arte irregolare

Sono altro. Sono altrove. Sacro e profano nell'arte irregolare

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 162

"Sono altro. Sono altrove" è il titolo della sesta edizione del Festival dell’Outsider Art e Arte Irregolare, manifestazione, da alcuni anni itinerante, che tocca ogni volta una città italiana diversa ispirandosi a storia e particolarità locali per la scelta degli artisti da esporre. Questa edizione si svolge a Torino, città dalle mille anime e credenze, in bilico tra sacro e profano, scienza e superstizione. Le opere presentano figurazioni particolari, uniche, talvolta destabilizzanti, che pongono interrogativi attraverso i segni manifesti di visioni o percezioni “altre”, di presenze provenienti da mondi periferici, intergalattici, dall’oltretomba, da memorie ancestrali oppure da luoghi dell’anima sfuggenti ogni definizione. Espressioni potenti di persone totalmente dedite alla realizzazione di personali fabbriche di universi.
25,00

Spolverino

Spolverino

Stefano Miani

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 72

La storia di un grande amore, «forse il più grande che sia mai esistito», fra due innamorati piccoli piccoli. Un libro per imparare a unire gli opposti. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Pettegolezzi

Pettegolezzi

Sonia Di Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 96

"La voce di Sonia Di Palma è quasi un bisbiglio pruriginoso e divertente fatto all’orecchio, dietro un paravento, o una storia terribile raccontata a veglia davanti a un camino. Una storia necessaria però, proprio come i pettegolezzi, che non hanno paura di mostrarci come va la nostra vita nelle sue sfumature più raggelanti e inconfessabili." (Francesco Mencacci)
13,00

Nella casa. Storie dell'emergenza

Nella casa. Storie dell'emergenza

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 146

L’idea di base è stata quella di capire tutti insieme cosa succede a uno scrittore quando cambia il suo orizzonte, quando non può più fare quello che faceva fino a poco tempo fa, o che dava per scontato, cose come uscire, incontrare persone, viaggiare e vivere vite avventurose, emozionanti, con orizzonti nuovi, inattesi, mentre adesso quello stesso orizzonte si restringe dentro a quattro mura.
25,00

Là fuori

Là fuori

Corrado Benigni

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 48

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.