White Line
L'immenso naufragio. La Grande Guerra nelle pagine degli scrittori romagnoli
Valerio Ragazzini
Libro: Libro in brossura
editore: White Line
anno edizione: 2022
pagine: 120
L’inizio del Novecento, carico di speranze, è segnato da un evento epocale: la Grande Guerra. Questo conflitto, per via delle sue sfaccettature, ha generato una vastissima produzione letteraria. Valerio Ragazzini ripercorre così le molteplici esperienze dei letterati romagnoli coinvolti nella guerra, nel tentativo di delinearne il volto. Narrazioni spesso insolite, non solo dalla prima linea, ma più spesso dalle retrovie, sui giornali, o dalle lettere scampate alla censura. Un’eco che investe romanzi e racconti, segno inequivocabile di una cicatrice impossibile da rimarginare. Pagine dalle quali «emerge l’anima messa a nudo del poeta e dello scrittore, il quale dà voce ad un’intera generazione le cui certezze spesso vacillarono una volta sperimentati i primi assalti, e che, in un certo senso, si sentì tradita dai padri ottocenteschi, dallo Stato, da chi governava, dai vertici militari, per lo più incompetenti e insensibili alle tante sofferenze che pativano i semplici.»
Gentile, Cassandra e Francesca. Tre donne alla corte dei Manfredi
Martina Fabbri Nuccitelli
Libro: Libro in brossura
editore: White Line
anno edizione: 2021
pagine: 88
Tre donne alla corte dei Manfredi: tre nomi che ancora oggi ricordiamo, ma le cui storie da lungo tempo non sono più raccontate, se non per pochi dettagli. Ma come hanno vissuto queste tre donne? Qual è la realtà dietro la loro storia? Un racconto che nasce 700 anni fa a Faenza, in una delle corti più famose d'Italia.
Api e impollinazione. Il mondo della creazione. Ediz. ad alta leggibilità
Debora Timoncini
Libro: Cartonato
editore: White Line
anno edizione: 2020
pagine: 36
Il libro contiene una filastrocca in rima baciata sulle api, insetti che hanno un ruolo centrale per l’equilibrio del nostro ecosistema, per far conoscere questo mondo ai bambini della scuola primaria. Due mondi si incrociano in questa filastrocca: il mondo reale, concreto delle api e il mondo emozionale. All’interno del libro si è scelto di utilizzare un font adatto a bambini con dislessia per aiutarli nella lettura e per sensibilizzare su questo tema. Età di lettura: da 7 anni.
Un cielo per Affi. Ediz. ad alta leggibilità
Debora Timoncini
Libro: Cartonato
editore: White Line
anno edizione: 2020
pagine: 36
Racconta l’affido attraverso il dialogo tra la Luna e una piccola Stellina, rappresentando il percorso che molti bambini hanno dovuto affrontare. È rivolto ai più piccoli grazie alle illustrazioni ma anche agli adulti, ai grandi lettori, per ricordarsi che ognuno di noi è stato un bambino e rimanere collegati a quella sorgente di emozioni. All’interno del libro si è scelto di utilizzare un font adatto a bambini con dislessia per aiutarli nella lettura e per sensibilizzare su questo tema. Età di lettura da 7 anni.
Lord Byron e la carboneria romagnola. Diari, amori e società segrete
George G. Byron
Libro: Libro rilegato
editore: White Line
anno edizione: 2020
pagine: 164
I diari possono essere una fondamentale porta di accesso per il cuore e la mente di un poeta o per capire meglio un dato periodo storico. Il diario tenuto da Lord Byron durante il suo soggiorno in Romagna è uno dei tasselli fondamentali per comprendere l’evoluzione di questo personaggio entrato nella leggenda, protagonista assoluto del romanticismo e dei moti rivoluzionari che lo seguirono. I diari romagnoli, ricchi di amori e intrighi politici, sono qui presentati in una nuova traduzione di Nicola Ragazzini e arricchiti da un saggio di Luca Rossi sui legami tra il poeta inglese e la carboneria.
Attimi di quotidiana poesia
Manuel Ciani
Libro: Libro rilegato
editore: White Line
anno edizione: 2020
pagine: 36
Queste sono poesie dell'anima. Dell'anima di un quasi quarantenne che un giorno si accorge di "vedere poesia ovunque". Manuel compone stornelli in rima con la facilità e l'ineluttabilità con cui l'onda cinge la riva del mare. Lo fa in ogni momento della giornata e dovunque, perché riesce a stupirsi sempre della bellezza della vita.
I treni in Romagna. In viaggio tra storia e letteratura
Mattia Randi, Roberto Marzaloni, Valerio Ragazzini
Libro: Libro rilegato
editore: White Line
anno edizione: 2019
pagine: 188
La ferrovia collega ormai con naturalezza i nostri centri abitati e il treno è diventato un elemento scontato nella nostra vita quotidiana, ma non è sempre stato così. Attraverso un'analisi storica delle linee romagnole ancora in servizio o scomparse e le impressioni e i racconti degli scrittori romagnoli scopriremo l'evoluzione del "cavallo di ferro", dalle sue prime apparizioni fino ai giorni nostri, e come questa novità della tecnica abbia cambiato per sempre la terra di Romagna.
Faenza e l'Oltremare. Storia e dibattito sulle guerre coloniali
Alberto Fuschini, Mattia Randi
Libro: Libro rilegato
editore: White Line
anno edizione: 2019
pagine: 164
Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, l’Italia si è spinta in varie imprese coloniali, soprattutto in Africa Orientale, dai risvolti problematici e non scontati, nella ricerca del tanto desiderato “posto al sole”. Ma cosa accadeva esattamente nelle terre d’Oltremare? E quali erano le reazioni nella Faenza dell’epoca all’arrivo delle notizie sulle guerre combattute dai soldati italiani per conquistare questo o quel paese africano? In chiusura del volume, per la prima volta, la pubblicazione di parte di un documento oggi custodito al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Faenza: un album fotografico dell’Africa Orientale che raccoglie immagini di quella regione scattate a cavallo tra Ottocento e Novecento. Un documento importantissimo per chi studia storia, antropologia ed etnografia. Un testo immancabile per chi vuole conoscere il rapporto tra la città di Faenza e il mondo posto al di là dei confini nazionali.
Novantasei. Volume Vol. 8
Libro: Libro rilegato
editore: White Line
anno edizione: 2018
pagine: 96
Una raccolta di saggi su letteratura, arte e storia in Romagna.
Faenza coloniale. La città, Francesco Carchidio, l'Africa
Mattia Randi
Libro: Libro in brossura
editore: White Line
anno edizione: 2018
pagine: 88
Il 17 luglio 1894, il faentino Francesco Carchidio Malavolti al comando del suo squadrone di cavalleria cade in battaglia presso Cassala, in Sudan. Ma perché era così lontano da casa? E quali erano gli interessi dell’Italia in Africa durante il periodo del colonialismo? Per scoprirlo è necessario agire su più piani: quello internazionale delle lotte tra stati; quello locale del dibattito che infiammò ogni città; quello personale di chi combatté in terra d’Africa. In questo testo la narrazione storica intreccia i tre aspetti, raccontando cosa accadde in Italia, in Etiopia ed Eritrea, a Faenza e nella vita di Francesco Carchidio.
Lo sport maestro di vita
Mirko Mazzoli, Daigoro Timoncini
Libro: Libro rilegato
editore: White Line
anno edizione: 2021
pagine: 136
Lo sport può insegnare ad affrontare la vita quotidiana? Sì. Ne sono convinti gli autori Daigoro Timoncini, atleta olimpionico, e il dott. Mirko Mazzoli, psicologo, psicoterapeuta e mental trainer di Daigoro. In questo volume, arricchito dall'approfondimento sul valore educativo dello sport del prof. Andrea Ceciliani, spiegano in modo diretto come lo sport possa dare gli strumenti per vivere meglio e come lo sport della lotta possa essere utile per educare l'aggressività. Daigoro racconta la sua vita attraverso la lunghissima attività sportiva durante la quale ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016. Il libro è arricchito dalle testimonianze dei campioni olimpionici italiani di lotta.

