Editrice Elledici: Biografie
San Gabriele dell'Addolorata. Parole a colori
Pierluigi Di Eugenio
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 96
Questo agile volumetto presenta la figura di san Gabriele dell'Addolorata, noto ai suoi devoti come il "santo dei miracoli" e il "santo del sorriso".
Venerabile Massimo Rinaldi. La fascia e la corda
Delio Lucarelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
Giovane sacerdote venne inviato missionario in Brasile. Tornato in Italia, ricoprì gli uffici di vicario, di procuratore e di economo generale degli Scalabriniani. Nominato vescovo di Rieti, si pose come la "gemma del clero reatino" (1869-1941).
Padre Bernardo Sartori. Missionario comboniano in Uganda (1897-1983)
Graziano Pesenti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
Padre Bernardo Sartori è vissuto per la missione, si è consumato ed è morto in missione. La sua esistenza fu calamitata dall'Eucaristia, da Maria e dal Sud del mondo e può essere decifrata come mistero pasquale in atto e anelito all'incontro finale.
Beato Pietro Vigne. Apostolo dell'amore eucaristico
Gianfranco Grieco
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
La Croce con il Calvario e l'Eucaristia sono i due raggi che hanno guidato la vita di padre Vigne dall'inizio dei suoi giorni fino alla fine (1670-1740). Fondò la Congregazione delle Religiose del Santissimo Sacramento.
Il servo di Dio mons. Nicola Riezzo arcivescovo. Pastore secondo il cuore di Dio
Silvia Q. Serafino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 56
Il servo di Dio Nicola Riezzo (1904-1998) è una splendida figura di sacerdote e vescovo. Il profumo delle sue virtù, la luce penetrante della sua dottrina, la paterna saggezza, la molteplicità delle sue opere ne fanno un Pastore secondo il cuore di Dio.
San Pasquale Baylón. L'innamorato dell'Eucaristia
Silvano Bracci
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
Nato da famiglia povera a Torre Hermosa (Spagna) nel 1540, dopo un'infanzia trascorsa a lavorare come pastore, divenne frate converso. L'Eucaristia fu il centro della sua vita spirituale. Pur essendo illetterato, difese coraggiosamente la sua fede, rischiando anche la vita durante un difficile viaggio attraverso la Francia calvinista dell'epoca. Morì nel 1592.
San Rocco. Pellegrino di Dio
Graziano Pesenti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
Da queste pagine Rocco (circa 1345-1377) emerge come un giovane a noi contemporaneo, con la sua generosità e la sua spontaneità, col desiderio esuberante di vita autentica, colmo di ideali di libertà, giustizia, amicizia, sebbene immerso in un mondo ostile.
Beato Guglielmo Giuseppe Chaminade. Fondatore della Famiglia Marianista
Massimiliano Taroni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
Padre Chaminade (1761-1850) ha vissuto gran parte della sua vita sacerdotale in un contesto politico e culturale ostile al Cattolicesimo, ma non ha mai cercato di fuggire o di rinchiudersi in un ghetto. Al contrario, ha soccorso i dimenticati della società, ha promosso l'educazione della gioventù, è stato sensibile alla miseria morale delle ragazze povere, ha accompagnato i conratelli sacerdoti in difficoltà.
Germana Sommaruga. La vita donata di una donna di speranza
Anna Frattini, Lorenzo Moser
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
La vita di Germana Sommaruga (1914-1995) fu segnata da un'idea originale e profetica: dar vita a un movimento di laiche consacrate che nel mondo assistano i malati nello spirito di San Camillo. Fondò l'Istituto secolare che prenderà il nome di Missionarie degli Infermi, guidò nel Lombardo-Veneto l'associazione Unione Cattolica Infermiere, e fondò il Centro Assistenza Malati (C.A.M.), che si diffonderà in varie parti del mondo.
Beato Sante Brancorsini e il Santuario di Mombaroccio
Silvano Bracci
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
Giansante Brancorsini (1343-1394), a 20 anni uccise incidentalmente un suo parente e per questo motivo decise di ritirarsi nel convento francescano denominato Santa Maria di Scotaneto, dove professò i voti. Ben presto alle sue qualità di una vita umile e penitente, di un'intensa laboriosità, di una profonda spiritualità, si aggiunse la fama di taumaturgo, tanto che accorrevano a lui da tutto il territorio circostante.
Padre Candido Amantini c.p. «Alla Scala Santa avete un santo! Andate da lui!»
Antonio Coluccia, Andrea Maniglia
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
Sacerdote Passionista, esorcista, confessore e direttore spirituale (1914-1992).
San Lorenzo martire. Arcidiacono della Chiesa di Roma
Graziano Pesenti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
Nato nel 225 circa nella provincia romana della Spagna Tarragonese da famiglia cristiana e benestante, Lorenzo si trasferisce a Roma e viene costituito arcidiacono con l'incarico di assistere i poveri. Muore martire il 10 agosto 258.