Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Biografie

Beata Anuarite Nengapeta Maria Clementina. Martire della Repubblica democratica del Congo

Graziano Pesenti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

In seguito alla proclamazione dell'indipendenza (1960), nel Congo scoppia una terribile guerra civile: tra le migliaia di vittime, saranno trucidati anche tanti missionari. La casa delle suore viene assalita dai ribelli Simba che prendono prigioniere le religiose. Queste vengono portate alla periferia di Isiro; suor Maria Clementina Anuarite resiste eroicamente ad un tentativo di violenza da parte di un comandante dei Simba e perciò viene ferita gravemente e muore il 1° dicembre 1964.
3,50 3,33

Beata Giuseppina Vannini. Fondatrice delle Suore Figlie di San Camillo

Massimiliano Taroni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Le "Figlie di San Camillo", fondate da Giuseppina Vannini (1859-1911), sono circa 800 suore professe, presenti in 19 paesi, con 98 case e proseguono la delicata ed evangelica opera di soccorrere e curare il malato, vero volto del Cristo.
4,00 3,80

La gioia di pregare nella esperienza di una giovane beata

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 104

Alla scuola della Beata Elia di San Clemente (1901-1927), Carmelitana Scalza, possiamo riscoprire la gioia della preghiera, "quel filo di comunicazione intima che passa tra l'anima e Dio". In questo libro, i testi che scandiscono i vari momenti di preghiera (stazioni della Via Crucis, giorni di Maggio, misteri del Rosario), sono scelti dal repertorio spirituale della Monaca Carmelitana barese.
5,00 4,75

San Giovanni Calabria. Vangelo vivente

Graziano Pesenti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Don Calabria fondò due Congregazioni religiose, i Poveri Servi della Divina Provvidenza e le Povere Serve della Divina Provvidenza, e inoltre la Famiglia dei Fratelli Esterni composta da laici. La sua opera si diffuse in tutto il mondo. È stato il Santo per antonomasia del '900 veronese, una sicura guida spirituale per uno stuolo di laici, sacerdoti e religiosi.
3,50 3,33

Padre Giacomo Viale. Parroco francescano di Bordighera

Massimiliano Taroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Padre Viale (1830-1912) non ha compiuto gesti clamorosi che richiamassero l'attenzione sulla sua persona ma, dal suo volontario nascondimento, ha esercitato un influsso inestimabile. Schivo per natura e per umiltà, si è immerso totalmente nella vita della sua gente, elevando i suoi parrocchiani alla dignità di popolo di Dio e di popolo civilmente maturo.
3,50 3,33

Il paradiso non può attendere

Il paradiso non può attendere

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 160

In questo libro è presentata la personalità di una giovane oncologa, Ludovica Buzzetti. Non si lasciò piegare dal male incurabile che la colpì. Vinta dalla malattia, non fu sconfitta dal dubbio e dalla paura. Ha lasciato in quanti l'hanno conosciuta il segno profondo di una fede incrollabile e serena.
7,00

Faustino. Forse Dio mi parla

José M. Salaverri

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il Venerabile Faustino (1946-1963), aspirante educatore e missionario - morto non ancora diciassettenne - rappresenta la realizzazione positiva del messaggio cristiano vissuto eroicamente anche dai piccoli e, per la Famiglia Marianista, un frutto concreto del carisma educativo che la contraddistingue.
8,00 7,60

San Felice da Cantalice. L'uomo del pane

Rinaldo Cordovani

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 64

Felice Porri nacque a Cantalice (RI) nel 1515 in una famiglia contadina. Divenuto Frate Cappuccino, era solito visitare gli ammalati e aiutare i più poveri. Si tramandano molti miracoli avvenuti per sua intercessione. Molto bella fu la sua amicizia con un santo suo coetaneo: Filippo Neri.
5,00 4,75

Padre Lataste. «Se uno è in Cristo è una creatura nuova»

Dario Bernardo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

La chiave di lettura della vita di questo padre domenicano (1832-1869) è la sofferenza e la ricerca del significato di essa. Padre Lataste imparò a fidarsi di Dio e si lasciò prendere nel vortice del suo amore. Fondò la congregazione delle Suore Domenicane di Betania, presenti in molti paesi d'Europa, al servizio di poveri e oppressi.
3,50 3,33

Leone XIII. Principe della pace

Arcangelo Campagna

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Vincenzo Gioacchino Pecci (1810-1903) viene eletto Papa nel 1878 e prende il nome di Leone XIII. È il primo Papa che deve guidare la Chiesa senza il potere temporale. Per comunicare con il mondo scrive 65 encicliche, sorgenti inesauribili di integra e profonda dottrina, moderna ed efficace opera di apostolato.
3,50 3,33

Giacomo Gaglione. La pienezza della gioia nella riscoperta del senso del dolore

Antonio Di Nardo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Giacomo Gaglione (1896-1962) per ben 50 anni ha saputo, nel silenzio della sofferenza di una teribile malattia, pregare e intercedere per la Chiesa e per il mondo intero.
3,50 3,33

Santa Paola Frassinetti. La via del cuore e dell'amore

Gaetano Passarelli

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

La carica interiore di Santa Paola Frassinetti sfociò in un'intensa attività di apostolato, con speciale interessamento per la formazione cristiana dell'infanzia e della gioventù abbandonata. A questo fine fondò l'Istituto delle Suore di Santa Dorotea.
3,50 3,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.