Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Dal Sud: Percorsi di Teca

Oltre il giardino. Una piazza, una città

Oltre il giardino. Una piazza, una città

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2013

pagine: 112

Piazza Umberto I, a Bari, continua ancora oggi a svolgere il suo ruolo di Agorà, di luogo di incontro e di scambio tra le persone, rispondendo alle esigenze di una società in continua evoluzione. È in particolare, dagli anni '60 fino all'inizio degli anni '80, che Piazza Umberto ha rappresentato un simbolo forte caratterizzato da giovani e adolescenti alla ricerca di un luogo in cui potersi incontrare al riparo da occhi "adulti", un luogo dove fosse predominante la nascente cultura giovanile sino ad allora totalmente ignorata.
18,00

Riccardo Cucciolla. Ritratto di attore

Riccardo Cucciolla. Ritratto di attore

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2012

pagine: 224

15,00

Con ostinata passione. Il cinema documentario di Cecilia Mangini

Con ostinata passione. Il cinema documentario di Cecilia Mangini

Gianluca Sciannameo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2011

pagine: 126

Cecilia Mangini, regista pugliese orgogliosamente anticonformista, fin dai primi anni del dopoguerra, ha contribuito a costruire al cinema il ritratto di un'Italia diversa da quella dei racconti ufficiali, di un mondo che scompariva, incapace di resistere all'avanzata del progresso, ma che aveva ancora "qualcosa da dire".
13,00

Operisti dalla Puglia. Dall'Ottocento ai giorni nostri

Operisti dalla Puglia. Dall'Ottocento ai giorni nostri

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2010

pagine: 310

La Puglia ha rivestito un ruolo cospicuo e continuativo nella storia del melodramma grazie ad una serie di operisti - artisti o artigiani, celebri o misconosciuti - che questo libro intende valorizzare attraverso sintesi critiche e bibliografiche aggiornate. "Operisti di Puglia" si propone infatti come uno strumento di consultazione, un libro destinato a generare altri libri, confezionato per la riscoperta di un prezioso patrimonio identitario troppo spesso ignorato.
20,00

Raffaele Gervasio. Catalogo generale delle opere

Raffaele Gervasio. Catalogo generale delle opere

Libro

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2010

pagine: 332

Nel centenario della nascita viene pubblicato il catalogo generale delle opere (composto di 700 schede) del compositore Raffaele Gervasio (Bari 1910 - Roma 1994). Esso prende in esame non solo l'importante produzione cameristica e sinfonica, ma anche la musica composta per il teatro, il cinema (memorabile quella per il Carosello napoletano), i documentari, la didattica (Gervasio fu il primo direttore del Conservatorio di Matera), fino alla pubblicità e alle sigle radio-televisive. Al volume è allegato un CD con composizioni da camera di Raffaele Gervasio in prima registrazione assoluta, ulteriore strumento di conoscenza e approfondimento dell'opera del musicista.
28,00

Operisti di Puglia. Dalle origini al Settencento

Operisti di Puglia. Dalle origini al Settencento

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2009

pagine: 164

15,00

Puglia. Futurismo e ritorno

Puglia. Futurismo e ritorno

Libro

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2009

pagine: 124

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.