Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

edizioni Dedalo: Memorabili

La mente matematica

David Ruelle

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 216

In questo libro stimolante e divertente, David Ruelle esplora i processi intellettivi che avvengono nella mente degli scienziati, trasportando il lettore nel vivo della pratica matematica. Come funziona il cervello di un matematico? Per rispondere a questa domanda Ruelle ricorre all'introspezione e a una serie di vivaci racconti sui principali protagonisti della matematica del Novecento: da Alan Turing e Kurt Godel ad Alexander Grothendieck, Rene Thom, Bernhard Riemann e Felix Klein. In una girandola di excursus storici e di aneddoti personali, prende forma una rassegna delle idee matematiche più importanti dall'antichità a oggi, delle menti che le hanno concepite e delle loro implicazioni filosofiche. La matematica appare quindi come il contesto più opportuno per affrontare questioni universali quali il significato, la bellezza e la natura stessa della realtà.
15,90 15,11

Per una storia delle malattie

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2020

pagine: 412

Il Covid-19 è solo l'ultimo esempio di come una malattia sia capace di plasmare il mondo e la nostra società. Dalla peste al vaiolo, dal cancro all'AIDS, la storia delle malattie, qui ricostruita con taglio divulgativo dai più noti studiosi della scuola francese, è drammatica e avvincente e attraversa i secoli lasciando tracce indelebili. I magici rituali babilonesi, le lezioni di Ippocrate, la medicina araba e le conquiste più recenti della scienza medica, questo e molto altro in un volume che può insegnare tanto anche sul mondo di oggi.
18,90 17,96

Storia dei profumi. Dagli dèi dell'Olimpo al cyber-profumo

Brigitte Munier

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2020

pagine: 208

Un viaggio attraverso la storia, alla scoperta del significato passato, presente e futuro dei profumi e del loro utilizzo. La storia dei profumi, simbolo del lusso per eccellenza, accompagna il racconto dei grandi eventi del passato e del presente, come una scia evanescente tra Oriente e Occidente che si snoda lungo i secoli. Il profumo, con la sua struttura complessa e i suoi ingredienti preziosi, è l'espressione della volontà umana di distinguersi, di staccarsi dalla terra per ascendere verso mondi più puri.
18,90 17,96

I tempi della storia. Economia, società, civiltà

Fernand Braudel

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2020

pagine: 414

L'attenzione che oggi richiama in tutto il mondo l'opera di Fernand Braudel, il grande storico francese scomparso nel 1985, va indubbiamente al di là della tradizionale accoglienza che gli é sempre stata riservata dalla comunità degli storici. Allievo e successore di Lucien Febvre alla guida della scuola delle «Annales», autore di opere centrali della storiografia di questo secolo, Braudel ha visto crescere intorno al suo lavoro, soprattutto negli ultimi anni, l'interesse degli uomini di cultura e del pubblico e vi ha preso parte attiva con numerosi interventi (annotazioni, interviste, libri di fotografie, trasmissioni televisive). Il lettore potrà trovare nel volume saggi importanti e anticipatori delle tematiche tipiche del «modello braudeliano» d'indagine storiografica.
18,90 17,96

L'amore e la sessualità

Georges Duby

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2020

pagine: 480

Cosa vuol dire davvero "amare"? È possibile pensare la sessualità come separata dall'amore, e viceversa? Un suggestivo excursus storico mostra come è cambiata nel tempo la sfera dell'affettività e del sesso. Ricostruire la storia delle abitudini sessuali e dell'amore nelle sue varie forme, dai reperti babilonesi fino ai nostri giorni, contribuisce non solo a gettar luce sul passato dell'umanità, ma ci permette anche di interpretare la complessità dell'amore contemporaneo e della società moderna. Il volume raccoglie i contributi di storici di grande prestigio, da Jacques Le Goff a Jean Bottéro, da Robert Delort a Claude Mossé, Philippe Ariès e Paul Veyne, fino allo stesso Georges Duby e altri noti studiosi.
18,90 17,96

La cucina e la tavola. Storia di 5000 anni di gastronomia

Jacques Le Goff, Jean Ferniot

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 336

La storia dell'alimentazione, dalla Preistoria al fast food: le tradizioni culinarie, le ricette, i banchetti e persino le tragedie legate alla ricerca e al consumo del cibo, ricostruite da storici del calibro di Jacques Le Goff. Una storia del cibo, indispensabile ingrediente della nostra vita quotidiana: un itinerario pieno di fascino tra l'evolversi dell'alimentazione e del gusto (e il suo rapporto con l'economia) e i riti legati alla cucina, tra l'etichetta e la dietetica, tra antiche ricette e moderni fast food, tra le bassezze del ventre e le raffinatezze del palato. Dalla nascita della nouvelle cuisine alle ricette degli antichi Babilonesi ed Egizi, un affascinante viaggio (molto piacevole da leggere) che incomincia nella Preistoria per approdare, attraverso Greci e Romani, monasteri medievali e ricche tavolate regali, alle mode gastronomiche dei giorni nostri.
18,90 17,96

Il bambino medievale. Storia di infanzie

Angela Giallongo

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 320

Uno sguardo originale sulle abitudini educative del Medioevo e sui modelli di comportamento adottati dagli adulti nei confronti dei minori. Come visse il senso dell'infanzia il Medioevo? Quali condotte sociali adottarono gli adulti per allevare ed educare i loro figli? Quali furono i comportamenti maschili e femminili? A questi e ad altri interrogativi risponde il saggio che, attraverso il ricorso a varie testimonianze scritte e iconografiche, restituisce gli atteggiamenti, le riflessioni, i comportamenti, le emozioni, i sentimenti e le raffigurazioni dei contemporanei a riguardo. Da sant'Agostino, che trovava odioso persino il ricordo di essere stato bambino, a Christine de Pizan, che attribuiva ai giorni felici della sua infanzia il merito di averla aiutata a superare le avversità della vita: una panoramica approfondita e affascinante sul mondo dei bambini nel Medioevo nei vari ambiti sociali, nelle campagne, nelle corti, nelle città, nelle scuole ecclesiastiche e comunali, nei monasteri. In primo piano anche l'"altra" infanzia, quella femminile, molto diversa - allora come oggi - da quella maschile.
18,90 17,96

La mia linea di universo. Un'autobiografia informale

George Gamow

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 185

Dai «frammenti di memoria» del più eclettico scienziato del secolo scorso, il racconto della sua maturazione personale e scientifica, ma anche un'irriverente panoramica della scienza della prima metà del Novecento. Si tende in genere a immaginare i grandi scienziati come gente "seria" e "inquadrata", dalla vita noiosa e ripetitiva. George Gamow è esattamente all'opposto di questa descrizione: la sua curiosità smisurata per i campi di studio più vari e la sua vita a dir poco rocambolesca lo rendono uno dei personaggi più affascinanti della storia della scienza. Protagonista assoluto della grande rivoluzione della fisica e della biologia del XX secolo, la sua «autobiografia informale» è un ritratto - corredato da fotografie e disegni - di un genio irriverente e fuori dagli schemi, nei suoi primi trent'anni di vita e attività scientifica. Attraverso storielle «da raccontare agli amici attorno a un fuoco», Gamow fornisce una panoramica della scienza del primo Novecento. Prefazione di Giulio Giorello. Premessa di Stanislaw M. Ulam. Postfazione di Gino Segrè.
15,90 15,11

Un lungo Medioevo

Jacques Le Goff

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 234

Le principali ricerche dello storico che ha saputo mutare la nostra percezione del Medioevo, dilatandone i confini e mostrandocene, al di là delle ombre, le luci e i momenti creativi.
18,90 17,96

L'anno memorabile di Einstein. I cinque scritti che hanno rivoluzionato la fisica del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 214

Il 1905 ha cambiato per sempre la storia della fisica, grazie ai cinque fondamentali articoli di Albert Einstein qui raccolti per la prima volta e presentati al grande pubblico. Prefazione di Roger Penrose.
15,90 15,11

L'anno 2440. Sogno se mai ve ne fu uno

Louis-Sebastien Mercier

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2025

pagine: 320

Di solito i romanzi ambientati nel futuro tendono a essere distopici, presentando società spaventose nelle quali non vorremmo mai vivere. Mercier, illuminista settecentesco, descrive invece il futuro come un’utopia in cui il progresso sociale e morale conduce a una società “alta”, migliore. La sua Francia del XXV secolo esprime allo stesso tempo una critica acuta e una visione fiduciosa sulle sorti dell’umanità. L’anno 2440 è un romanzo che fa riflettere e discutere, che ritempra la fiducia nel futuro ed esprime un “candore” di pensiero degno di un grande filosofo.
16,90 16,06

Il libro nel mondo antico

Horst Blanck

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2025

pagine: 384

Una storia del libro nel mondo antico che prende le mosse dal sistema alfabetico greco e latino e passa in rassegna i problemi connessi alla civiltà scrittoria: la conoscenza della scrittura e della lettura nel mondo greco e romano; i materiali scrittori, inorganici e organici; le forme principali del libro antico, rotolo e codice; i libri illustrati. Sono inoltre discusse le principali fonti su circolazione e commercio librario nel mondo greco-romano, e su luoghi, modi e tempi di conservazione. Infine vengono prese in esame le biblioteche pubbliche e private nel mondo greco e romano: storia, architettura e funzionamento. Questa edizione, rivista e aggiornata rispetto all'originale tedesco (1992), è fondata sul riesame delle fonti antiche e arricchita da un supplemento bibliografico e da un apparato di indici. Prefazione di Luciano Canfora.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.