Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Asino: Opuscoli

Il volontariato utile. Tendenze e buone pratiche. Cento schede da consultare

Il volontariato utile. Tendenze e buone pratiche. Cento schede da consultare

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 112

Come è cambiato il volontariato negli ultimi trent'anni? A chi si deve rivolgere un ragazzo che voglia fare una utile esperienza di solidarietà e di intervento sociale? Quali sono le luci e le ombre di un fenomeno che coinvolge milioni dì persone? Attraverso l'analisi di una realtà sociale ancora in espansione, il volume intende dare a chi si avvicina al volontariato alcuni strumenti di interpretazione culturale e teorica e un'agile guida con cento schede di organizzazioni che vale la pena di frequentare e a cui vale la pena rivolgersi. Con un saggio introduttivo di Giulio Marcon.
5,00

Le armi come impresa. Il business militare e il caso Finmeccanica

Le armi come impresa. Il business militare e il caso Finmeccanica

Vincenzo Comito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 84

L'industria delle armi è un business che - a differenza di altri settori produttivi - non conosce crisi. Aumentano le spese militari e il commercio delle armi in ogni comparto: dalle armi leggere all'elettronica, dalla cantieristica al settore aereo-spaziale. Le guerre di questi anni hanno alimentato una corsa al riarmo che ha dato impulso alle industrie pubbliche e private del settore. Nel volume si analizzano le tendenze dell'industria militare e in particolare il caso Finmeccanica, la principale impresa italiana a partecipazione pubblica che sul business delle armi ha costruito la sua fortuna.
5,00

La Sardegna al bivio

La Sardegna al bivio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 87

I due volti di un'isola: da una parte il permanere di una società tradizionale, con i suoi codici di valore, che dalla modernizzazione non è stata del tutto annullata, e dall'altra l'ingresso recente in un mondo globalizzato dove insieme alle distanze tendono a essere cancellate anche le differenze. Il libro racconta una terra che, sospesa tra questi due crinali, affronta, secondo un suo percorso originale, una nuova fase della propria storia recente.
5,00

Come siamo cambiati

Come siamo cambiati

Giuseppe De Rita

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2008

pagine: 56

Il cambiamento sociale, culturale ed economico dell'Italia e la metodologia della ricerca sociale attraverso il racconto di Giuseppe De Rita. Uno sguardo critico su "come siamo cambiati" - le classi, le istituzioni, la produzione, il consumo, la cultura, i comportamenti - dall'osservatorio del Censis; il laboratorio di ricerca sociale ed economica che negli ultimi quarant'anni ha meglio descritto le trasformazioni visibili e invisibili del paese.
5,00

Dove stiamo andando. Radiografia di un paese in trasformazione

Dove stiamo andando. Radiografia di un paese in trasformazione

Andrea Toma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2008

pagine: 71

La fotografia di un paese in crisi e in continua transizione, l'analisi dei principali dati sociali ed economici e delle linee di tendenza che ci permettono di comprendere "dove stiamo andando", il racconto di una società attraversata da contraddizioni, vecchie e nuove disuguaglianze e da continui processi di trasformazione.
5,00

Sicurezza di chi? Come combattere il razzismo

Sicurezza di chi? Come combattere il razzismo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2008

pagine: 118

È un fatto: il razzismo in Italia è legittimo. O almeno così sembra. Il libro analizza come, a partire dalle proposte sicuritarie del governo Berlusconi, dalle trasformazioni avvenute nel mercato del lavoro e dall'involuzione culturale che ha interessato la sinistra e il mondo dell'informazione, le politiche della paura hanno mutato i comportamenti quotidiani trasformando gli stranieri in nemici, legittimando l'ostilità xenofoba e la violenza razzista, sino a risuscitare i pogrom di antica memoria. Il libro prevede diversi interventi tra cui un'analisi dei nuovi provvedimenti legislativi di importanti giuristi come Caputo e Vitale, un esame del rapporto tra immigrati e lavoro a cura di Enrico Pugliese, un testo sul fenomeno dei Rom di Fulvio Vassallo Paleologo e un'analisi del linguaggio dell'informazione sui temi dell'immigrazione di Giuseppe Faso. In conclusione il libro offre un prontuario di buone pratiche contro il razzismo e per i diritti degli immigrati.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.