Edizioni dell'Asino: Universale dei poveri
Le tre ferite
Miguel Hernández
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2022
pagine: 270
Una nuova e necessaria traduzione delle poesie di uno dei maggiori poeti del Novecento, che il generalissimo Franco chiamò con disprezzo “poeta cabrero”, perché discendente da una famiglia di pastori, e pastore a sua volta. Miguel Hernández (1910-1942) prese parte alla guerra civile spagnola e ne cantò le speranze e le sconfitte. Morì in carcere a trentun anni.
L'aloe
Katherine Mansfield
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2020
pagine: 112
È dal desiderio di dar voce alla terra natale, la Nuova Zelanda, “una terra sconosciuta da far guizzare per un istante davanti agli occhi del Vecchio Mondo”, che tra il 1915 e il 1916 nasce "L’aloe", che Katherine Mansfield chiamava “il mio romanzo” e dal quale avrebbe poi tratto uno dei suoi racconti più intensi, Preludio. Se l’autrice non fosse morta a 34 anni di tisi, quest’opera avrebbe dovuto svilupparsi in una narrazione composita, in cui far rivivere tutte le persone care, le case e i giardini luminosi dell’infanzia, ma anche le loro parti in ombra e le correnti segrete del desiderio. Attraverso una forma e una scrittura tersa, sobria e musicale, "L’aloe" si colloca tra gli esiti più alti dell’opera di Mansfield, quelli in cui il male di vivere è più dolorosamente tangibile.
Il diavolo nella bottiglia
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 51
Il diavolo nella bottiglia è un racconto di Robert Louis Stevenson pubblicato per la prima volta su New York Herald (Febbraio-Marzo 1891) e su Black and White a Londra (Marzo-Aprile 1891). Fu inserito poi, nel 1893, nella raccolta Island Nights' Entertainments (Gli intrattenimenti delle notti sull'isola), edito a Londra da Cassell, con illustrazioni di Gordon Browne e William Hatherell.
La schiavitù è uno stato di guerra
John Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il primo tentativo di rivolta degli afro-americani nel Sud degli USA.
Aldo Natoli. Un comunista senza partito
Ella Baffoni, Peter Kammerer
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 266
Una volta fuori dal Pci, mi raccontò Aldo, incontrò un compagno tranviere che gli chiese: "E ora, Aldo, che fai?". Lui rispose: "Sono un comunista senza partito". Con interventi di Maria Luisa Boccia, Enzo Collotti, Celeste Ingrao con Marco Giorgini, Loredana Mozzilli, Sandro Portelli, Stefano Prosperi, Mimmo Quaratino, Rossana Rossanda e Walter Tocci
Cosa fai in giro?
Cesare Cases
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 55
"'Cosa fai in giro?', l'ampio frammento autobiografico apparso nel 1978 in un numero speciale del 'Ponte' dedicato al quarantesimo anniversario delle leggi razziali antiebraiche, è forse lo scritto di Cesare Cases che ha avuto la più ampia e meritata diffusione. Ristampato in sette puntate sul "manifesto" nell'agosto del 1982, fu incluso da Cases come testo d'apertura nell'ampia raccolta di scritti 'Il testimone secondario. Saggi e interventi sulla cultura del Novecento' (Einaudi, 1985). Lidia De Federicis e Remo Ceserani lo vollero poi nel volume conclusivo del 'Materiale e l'immaginario' (1988), il magnum opus scolastico da loro ideato e curato per Loescher. Infine, nel 2001 (su mio suggerimento), esso ebbe una consacrazione canonica" nella nuova edizione in tre volumi dei Racconti italiani del Novecento, pubblicati a cura di Enzo Siciliano nei Meridiani Mondadori." (Dalla Nota introduttiva di Luca Baranelli)
Bisogna aver visto. Il carcere nella riflessione degli antifascisti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 219
Testi di Calamandrei, Foa, Spinetti, Lussu, Ginzburg, Levi, Salvemini, Baldazzi, Bauer, Bei, Bolis, Fancello, Giva, Lombardo Radice, Marconi, Monti, Pajetta, Parri, Rossi, Vinciguerra.
Fugee. Storia di un rifugiato. Testo inglese a fronte
Abi Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 227
"Il mio nome è Kojo. La persona che mi sta interpretando è un attore. Io non esisto, se non in questa storia. Questa è la storia mia. Sono io a decidere quando inizia. Inizia adesso."
Il manuale dell'eremita
Vittorio Giacopini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2018
pagine: 227
"Ogni vita è una moltitudine di giorni, un giorno dopo l'altro. Camminiamo attraverso noi stessi incontrando ladri, fantasmi, giganti, vecchi, giovani, mogli, vedove, fratellastri in amore. Ma sempre incontrando noi stessi."
Le pioniere
Willa Cather
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2018
pagine: 253
Conscia della tensione fra vecchio e nuovo mondo, che tanto aveva sconvolto la vita dei migranti europei negli Stati Uniti tra Otto e Novecento, Willa Cather scelse di raccontare l'ombra e le contraddizioni della frontiera attraverso semplici ed eroiche figure femminili.
Viaggi nell'Italia perduta
Giovanni Comisso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2018
pagine: 157
Pochi scrittori hanno saputo raccontare l’Italia con la stessa libertà di sguardo di Giovanni Comisso, in modo così estroso e zingaresco. Definito autore da vela e non da scrittoio, Comisso è stato davvero un narratore “dalle suole di vento”, un “battello ubriaco di golfi e di mari” che “ha divorato il dono della vita non chiedendosi nulla”. Viaggia là dove non arrivano i treni, visita città e contrade dimenticate alla scoperta di un’Italia recondita, fuori dalle rinomanze turistiche; ogni occasione, per lui, si trasforma in un’avventura, ogni paese nasconde una sorpresa, ogni dettaglio rivela una bellezza nascosta. In questo libro sono raccolti alcuni tra i suoi migliori racconti di viaggio lungo il nostro Bel Paese, a partire dagli anni ’20 fino agli anni ’50, quando l’ombra della distruzione di quel mondo iniziava a profilarsi. Nell'antologia emergono contemporaneamente l’immagine di un paese umile e incantevole che non c’è più e il ritratto di uno scrittore tra i più originali che la nostra letteratura abbia conosciuto.
Esquilino. Tre ricognizioni
Nicola Lagioia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2017
pagine: 65
A pochi passi da dove abito, nel quartiere Esquilino, a Roma, il giorno dopo il solstizio d'estate, alle tre del pomeriggio, tornando a casa trovo un vecchio signore gettato per terra, mezzo sepolto dalle buste d'immondizia, tra rifiuti alimentari ed escrementi. Schiena sull'asfalto, pancia all'aria, è possibile che sia appena morto. Guardo meglio. Mi rendo conto che respira.