Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Orso: Fuori collana

Sport, lingua, letteratura francese

Sport, lingua, letteratura francese

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 1991

pagine: 108

10,33

Vita materiale e ceti subalterni nel Medioevo
15,49

Miscellanea di studi romanzi, offerta a Giuliano Gasca Queirazza per il suo 65º compleanno
77,47

Poemi minori del Quattrocento. Altobello, Reina Ancroia, Trabisonda, Inamoramento de Carlo

Poemi minori del Quattrocento. Altobello, Reina Ancroia, Trabisonda, Inamoramento de Carlo

Paolo Orvieto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2022

pagine: 380

Il saggio analizza dettagliatamente quattro poemi cavallereschi. L'Altobello, la Regina Ancroia, la Trabisonda e l'Inamoramento de re Carlo Mano; poemi di fattura e destinazione popolare, tutti editi nelle ultime tre decadi del '400 e, date le molte ristampe, estremamente diffusi e consultati da lettori dei vari ceti sociali. E purtroppo non più editi in edizioni moderne. Dei poemi si trascrivono alcune sezioni, con anche puntuale riassunto degli altri canti. Sorprende il funambolismo combinatorio e il lavoro di clonazione degli editori (molte le connessioni intertestuali tra i vari poemi) e, soprattutto, l'introduzione di nuovi protagonisti, archiviando gli eroi dei poemi medievali e delle varie Spagne italiane. Permane certo Rinaldo, sempre più ribelle e "amorale", ma conquistatore e monarca di regni saraceni (ora suoi alleati). Subentrano in scena, al posto degli antichi paladini (Orlando compreso), nuovi protagonisti, quasi sempre ex pagani, con anche un nutrito stuolo di femmine belligeranti e spregiudicate amanti (non a caso gran parte dei poemi sono riediti col nuovo titolo di Innamoramento di...). Così come l'obiettivo dei protagonisti non è più quello di far trionfare la fede cristiana, bensì quello "mercantesco" di saccheggiare i "tesori" del nemico.
40,00

Profilo di storia politico-linguistica dell'italiano. L'apporto padano al toscano nella costruzione dell'idioma nazionale

Profilo di storia politico-linguistica dell'italiano. L'apporto padano al toscano nella costruzione dell'idioma nazionale

Temistocle Franceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2020

pagine: 300

"Un ampio, profondo, originale ritratto dello svolgersi del nostro linguaggio attraverso due millenni, a partire dal latino dell’età d’Augusto che, influito dal greco ellenistico, diventa neolatino, continuandosi per secoli nella sua peculiarità romanica fino a incrociarsi nella Firenze bassomedievale con la tradizione romanza carolingia quale è elaborata nell’italoromanzo lombardo, dando così vita alla lingua nazionale. La rigorosa impostazione tecnica riprende e risolve con chiarezza tutti gli aspetti problematici – sia quelli noti sia altri finora ignoti – del formarsi dell’italiano; ma anche di molti dei nostri dialetti."
30,00

Vestigia notitiai. Scritti in memoria di Michelangelo Giusta

Vestigia notitiai. Scritti in memoria di Michelangelo Giusta

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2012

pagine: 564

70,00

Spagna e Regno di Sardegna dal 1824 al 1860. Studi, inventari e documenti inediti

Spagna e Regno di Sardegna dal 1824 al 1860. Studi, inventari e documenti inediti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2011

pagine: 788

"Il 13 marzo 1821, Carlo Alberto di Savoia-Carignano, reggente del regno di Sardegna, decretò che la Costituzione di Spagna, nata a Cadice il 19 Marzo 1812, divenisse legge del regno e che fosse resa pubblica attraverso la traduzione in lingua italiana. Il che avvenne il 16 marzo dello stesso anno ad opera della Stamperia Reale di Torino. È questo senza dubbio, l'unico caso di uno Stato sovrano, il regno di Sardegna, che introduce nella legislazione del proprio Paese la Costituzione di uno Stato straniero (la Spagna)."
50,00

Saggi minimi di storia del volgare piemontese (1970-2009). Giuliano Gasca Queirazza

Saggi minimi di storia del volgare piemontese (1970-2009). Giuliano Gasca Queirazza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2010

pagine: 348

40,00

Lingua storia cultura una lunga fedeltà. Per Gian Luigi Beccaria

Lingua storia cultura una lunga fedeltà. Per Gian Luigi Beccaria

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2010

pagine: 244

20,00

La regina Cristina di Svezia a Torino nel 1656

La regina Cristina di Svezia a Torino nel 1656

Valeriano Castiglione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2010

pagine: 68

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.