Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Classici dell'occulto

La filosofia occulta o La magia. Volume Vol. 3

Cornelio Enrico Agrippa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 318

Questo libro fa parte dell’Opera Omnia di Enrico Cornelio Agrippa, il più grande mago del Rinascimento, stampata presumibilmente nel 1559 a Basilea, accanto ai suoi testi più importanti, primo fra tutti il celebre trattato La Filosofia Occulta (composto da tre tomi: La Magia Naturale, La Magia Celeste e La Magia Cerimoniale), vennero raccolti alcuni scritti considerati “minori” ma che già rivestivano un ruolo fondamentale presso gli studiosi di esoterismo, ruolo che s’accrebbe nei secoli successivi. Col tempo, queste cosiddette opere “minori” hanno avuto una diffusione ampissima e sono state ristampate e tradotte in tutte le lingue. Nel corso degli anni le Edizioni Mediterranee le hanno pubblicate separatamente nella collana Biblioteca Magica con i titoli Il Libro del Comando, Il Secondo Libro del Comando, Magia Evocatoria e oggi, in veste rinnovata, compaiono tutte assieme nella prestigiosa collana i Classici dell’Occulto a formare un ideale terzo volume de La Filosofia Occulta. La magia è secondo Agrippa «la vera scienza, la filosofia più elevata e perfetta, in una parola la perfezione e il compimento di tutte le scienze naturali». Questo terzo volume completa un classico delle scienze occulte preceduto dal Volume I e dal Volume II che non può mancare nella biblioteca del cultore di dottrine esoteriche. Come spiega il curatore nella prefazione: " in quest’ultimo libro, nel quale è racchiuso il compimento e la Chiave di tutto quanto è già stato scritto, viene data completa e per intero la pratica della Magia Cerimoniale, mostrando ciò che deve esser fatto in ciascuna ora del giorno. In questo modo, leggendo quanto abbiamo inteso scrivere, è possibile prima esaminare nella teoria quello che poi dovrà essere portato a perfezione mediante l’esperienza e la pratica. In questa Chiave si potranno infatti osservare, come in uno specchio, tutte le distinte funzioni degli Spiriti, e vedere come essi possono venire indotti a presentarsi e comunicare in determinati luoghi, tempi e circostanze. Nei libri precedenti è stata data la teoria". In questo libro è racchiusa la pratica magica ed è stato fatto come complemento e spiegazione dei libri della Filosofia Occulta e di tutte le Operazioni Magiche.
29,00 27,55

I sette paradossi magici

Éliphas Lévi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 136

Questo libro del noto esoterista francese Eliphas Lévi, fu pubblicato nel 1856. Fra gli scritti inediti di Eliphas Lévi, pubblicati dalla Società Teosofica, questo testo è indubbiamente il più importante, perché rivela un aspetto del suo autore completamente diverso da quello comunemente conosciuto dai suoi discepoli. Nei suoi primi fascicoli The Theosophist ha pubblicato diversi frammenti intitolati “Scritti inediti di Eliphas Lévi”. Uno di questi “scritti inediti” – che però non fu stampato su The Theosophist, ma separatamente come opuscolo, nella serie “Theosophical Miscellanies” – venne commentato con note di “E.O." Eminente Occultista, e pubblicato in inglese a Calcutta nel 1883 per poi essere venne ripubblicato nel 1922, con ulteriori note a piè di pagina di “eminente occultista”. Sull’identità di E.O. molto si è ipotizzato, resta comunque sconosciuta e si suppone che, per stile e opinioni, potesse essere Helena P. Blavatsky. Questo manuale è una ristampa della precedente. Successivamente tutta una serie di manoscritti inediti di Eliphas Lévi furono pubblicati su Theosophist degli anni 1884-1885, mentre le istruzioni segrete, impartite ai suoi più intimi discepoli e mai divulgate, furono stampate sul supplemento del Theosophist del gennaio 1886 dalla signora M. Gebhard, sua discepola diretta per oltre sette anni. È degno di nota il fatto che Lévi negli ultimi anni della sua vita, caduto in miseria e infermo, fu ospite per lungo tempo di Gustavo Gebhard di Elberfeld, Console di Persia, al quale egli lasciò la sua eredità letteraria. In seguito, presso la stessa famiglia Gebhard, visse lungamente pure la Blavatsky e il Col. H.S. Olcott, fondatori della Società Teosofica. La famiglia Gebhard organizzò nel 1884 la prima Loggia Teosofica in Germania, ne facevano parte tutti e cinque i componenti della famiglia. Nel libro I Sette Paradossi Magici l'Autore fa appello a un equilibrio tra scienza e religione rivolgendosi a sette affermazioni paradossali tra cui “La religione è magia sanzionata dall’autorità”, “La libertà è obbedienza alla Legge” e “La ragione è Dio”. Si tratta di un testo indirizzato a tutti coloro che aspirano a raggiungere la più alta conoscenza esoterica. Lo studio attento delle intuizioni contenute nel manuale è raccomandato a chi si interessa seriamente di dottrine esoteriche, poiché aprirà strade di comprensione non raggiungibili attraverso l’analisi di altri autori di libri esoterici, specialmente nella ricerca della mistica profonda della divinazione attraverso i Tarocchi, che era, per Lévi, il fondamento su cui poggiava l’edificio della “scienza suprema”.
19,50 18,53

Magia orientale

Idries Shah

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2019

pagine: 272

"Magia orientale" è un importante testo di ricerca, definito dal professor Louis Marin, direttore dell' École d'Anthropologie, "un grande contributo alla conoscenza della magia", perché riporta un'indagine unica e accurata sulle credenze esoteriche nei territori che vanno dal Nord Africa al Giappone. Dopo la sua pubblicazione nel 1956 è stato tradotto in diverse lingue con ottimi successi di vendite, ed è diventato un classico tra gli studiosi della storia e della diffusione delle idee. Riccamente illustrato, il libro è frutto di anni di ricerca e di lavoro sul campo in decine di differenti ambienti culturali. La sua erudita accuratezza e il suo genuino contributo alla comprensione culturale lo hanno reso un testo chiave per chiunque sia interessato alle credenze informali e alle pratiche esoteriche. L'opera include materiale sull'alchimia indiana, sul sistema arabo Abjad, sulle suggestioni divinatorie e talismaniche e contiene persino un'antica formula magica brahmin per conseguire l'immortalità.
27,00 25,65

Oro. Il libro perduto dell'alchimia

Israel Regardie

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2018

pagine: 230

In questo testo scoperto di recente, Israel Regardie, il celebre occultista britannico, fa luce sul significato psicologico e spirituale celato dietro i simboli e le metafore dell'alchimia. Chiuso in un cassetto per anni prima di essere riportato alla luce, e adesso accompagnato da numerose chiose di Chic e Sandra Tabatha Cicero. Per analizzare un importante trattato alchemico intitolato "Il vero libro del sapiente Sinesio", Regardie utilizza il linguaggio della psicologia junghiana, del magnetismo, dell'ipnosi e, nel frattempo, cita le sue esperienze personali come terapeuta e guaritore. I lettori potranno così imparare a conoscere l'alchimia spirituale e il legame che esiste tra l'antica magia e la psicologia moderna, scoprire le somiglianze tra le teorie alchemiche, la filosofia taoista, lo yoga, lo Zen e gli esperimenti con l'aura umana. Arricchito da svariate illustrazioni e due appendici, tra cui il testo originale di Regardie "L'arte della vera guarigione", "Oro" è l'opera di un maestro. 10 illustrazioni.
24,50 23,28

I rosacroce. Storia, dottrine-simboli

Jean-Pierre Bayard

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2016

pagine: 316

"Rosacroce" è il nome di una confraternita di mistici e ricercatori spirituali la cui origine si fa risalire al secolo XIV, ma che ebbe notevole influenza nella Germania del secolo XVII e, successivamente, in tutta Europa. Ancora oggi alcune società segrete e ordini iniziatici rivendicano la propria appartenenza all'Ordine della Rosa-Croce. Le origini della confraternita rimangono oscure (per consuetudine tutti i documenti venivano bruciati) ma è facile collegarle indirettamente all'insieme dei movimenti esoterici, ai gruppi iniziatici segreti più antichi, a misteriose associazioni di pochi eletti preposti a coordinare e dirigere l'evolversi delle conoscenze e della storia umana. La Confraternita della Rosa-Croce perseguiva una nuova fraternità tra gli uomini, insegnava la vera religione, la carità e l'amore cristiano, la vera filosofia, la vera moralità; tramandava le scienze più segrete, tra cui l'alchimia, scienza trasformatrice della materia universale e di trasmutazione dell'essere umano. Ma solo coloro che ne sono degni potranno superare "passaggi" e "porte", per ricevere la rivelazione della Luce divina, sì da ritrovare il proprio aspetto cosmico, poiché la via della vera saggezza si apre soltanto per coloro che hanno raggiunto la conoscenza della natura visibile e invisibile.
24,50 23,28

Manifesti rosacroce. Fama fraternitatis-Confessio fraternitatis-Nozze chimiche

Johann V. Andreae

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2016

pagine: 173

Opera che vede riuniti per la prima volta in edizione italiana - tradotti direttamente dagli originali in lingua tedesca - i tre testi fondamentali della dottrina Rosacroce, considerati e definiti fin dal loro primo apparire, nel secolo XVII, i "Manifesti Rosacroce". In tali testi sono raccolti, in forma in gran parte simbolica e figurata, i fondamenti su cui poggia l'edificio della Confraternita. È noto, infatti, che i procedimenti alchemici e il linguaggio ermetico sono caratteristiche proprie della Rosa-Croce e la loro interpretazione è alquanto complessa. Autore delle tre opere è Johann Valentin Andreae, nato a Herrenberg nel 1586 e morto nel 1654. "Fama Fraternitatis" viene pubblicato nel 1614 a Kassel, "Confessio Fraternitatis" nel 1615 a Francoforte sul Meno e "Chymische Hochzeit Christiani Rosenkreuz: Anno 1459" nel 1616 a Strasburgo. Quest'accurata edizione integrale permette finalmente di disporre di queste tre opere cardine della Confraternita della Rosa-Croce con un apparato introduttivo e critico indispensabile per la collocazione storica e l'interpretazione del simbolismo dei testi. Riemerge così nella sua purezza e nella sua essenza originaria la dottrina fondamentale che ha dato vita a una delle più importanti organizzazioni di ricerca spirituale di ogni tempo.
17,50 16,63

Finis gloriae mundi

Fulcanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 125

Il volume svela il segreto della "Via breve": Fulcanelli precisa che è venuto il tempo sia di denunciare le operazioni condotte dai falsi demiurghi sia di rivelare gli elementi della "Via breve". Oltre all'indispensabile aspetto alchemico, Fulcanelli offre alcune predizioni, infine, sull'avvenire dell'umanità. Non catastrofi né cataclismi, ma un'interpretazione "filosofale" degli avvenimenti sotto forma di testamento.
19,90 18,91

Storia delle dottrine esoteriche

Jean Marquès Rivière

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1984

pagine: 336

28,00 26,60

Magia bianca e nera

Franz Hartmann

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 280

Un'opera che assiste gli studiosi di occultismo nell'apprendimento degli elementi dicui è composta l'anima. Attraverso l'arte magica, l'uomo può raggiungere il più grande dei risultati: la propria rigenerazione spirituale.
26,00 24,70

La filosofia occulta o La magia. Volume Vol. 1

Cornelio Enrico Agrippa

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 322

La presente edizione italiana del "De occulta philosophia" "La filosofia occulta o La magia" di Enrico Cornelio Agrippa, costituisce un "classico" in questo genere di letteratura che non era facilmente reperibile neanche in antiquariato. L'opera presenta un interesse costante per essere uno dei principali documenti delle scienze esoteriche e magiche del periodo intorno al Rinascimento. Oltre ad una parte (quella della cosiddetta "magia naturale") che può interessare anche la storia della scienza e che dà ragguagli su varie credenze o superstizioni dell'epoca, le altre parti ci trasmettono conoscenze valide riguardanti anche la fisiologia e la morfologia occulte dell'essere umano, poi tutto lo strumentario dei simboli, dei caratteri, dei segni e dei pentacoli da usare nella magia cerimoniale operativa; a questo riguardo Agrippa ha raccolto un materiale dalle origini enigmatiche, da considerarsi di un livello più alto che non tutto ciò che è reperibile nei vari grimoires più o meno deformati o contraffatti dell'epoca. Non sono da trascurare, nella terza parte dell'opera, riguardante la "magia divina", ossia l'altra magia, diversi dati di carattere autenticamente iniziatico e, come tali, di una perenne attualità. Essi sono stati messi in risalto e lumeggiati nell'ampio studio introduttivo curato da un competente, quale Arturo Reghini, studio che, per quanto sintetico, è uno dei più approfonditi esistenti sull'argomento. È disponibile il vol. 2 e il vol. 3
29,00 27,55

Le dimore filosofali

Fulcanelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 512

55,00 52,25

La magia della Golden Dawn. Volume Vol. 4

Israel Regardie

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 368

Golden dawn, o "alba d'oro" è il termine che, nel simbolismo ermetico, indica l'evento spirituale che precede il compimento della grande opera, l'apparire della pietra dei filosofi, corrispondente all'aprirsi della coscienza agli effetti dell'iniziazione. A tale significato si ispirarono i fondatori dell'ordine, nel quale confluirono in gran parte tradizioni ermetiche ed esoteriche orientali e occidentali, dalla cabala mistica e dai tarocchi, che costituirono l'influsso dominante, alla tradizione enochiana operativa facente capo a John Dee, dalle tecniche della "visione interiore", fino ai metodi realizzativi dei Rosacroce e degli illuminati di Baviera, nonché ai principi della scuola massonica. Tali dottrine e rituali vennero sapientemente coordinati e fusi in un unico insegnamento, logico, coerente e progressivo, sorretto da una cerimoniale suggestivo e di grande potere evocativo.
29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.