Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione
L'agenda di Mère. Volume Vol. 7
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1991
pagine: 368
Nell'arco di due decenni, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione-liberazione finale.
Giochiamo con lo yoga. Con poster
Elisabetta Furlan
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 144
Yoga. Il metodo Iyengar
Silva Mehta, Mira Mehta, Shyam Mehta
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 192
L'agenda di Mère. Volume Vol. 5
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 384
Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione-liberazione finale.
Sai Baba. Fiamma d'amore
R. Ganapati
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1989
pagine: 368
L'autore ha raccolto in quest'opera gli avvenimenti più significativi e gli episodi più importanti della vita di Sai Baba, dando anche una sintesi e una spiegazione dei suoi insegnamenti. Per oltre dieci anni ha frequentato gli incontri con Sai Baba, lo ha ascoltato, ha raccolto i suoi pensieri, ha assistito ai suoi prodigi, ha vissuto in prima persona numerosi miracoli che riporta fedelmente nel testo. È quindi un ritratto "vivente" quello che appare da queste pagine. Sai Baba, definito anche "l'uomo dei miracoli", è un avatar dei nostri tempi, è un importante personaggio di livello internazionale e un grande leader spirituale. Nato il 23 novembre 1926 a Puttaparti, un piccolo villaggio al Sud dell'India, Sai Baba è dunque un maestro spirituale famoso in tutto il mondo, al quale numerosi capi politici e religiosi vanno a chiedere consiglio, o semplicemente la sua benedizione.
Tao. Discorsi dul Tao-Te-Ching di Lao Tzu (1-2)
Osho
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1989
pagine: 376
Nei discorsi ai suoi discepoli, Osho si è praticamente interessato di tutto; in particolare, ha commentato i testi sacri delle più importanti religioni della terra. Era quindi naturale, in quest'ambito, che dedicasse numerose lezioni di insegnamento e di commento al famoso libro sapienziale Tao-Te-Ching, di Lao Tzu. È questa, infatti, una delle opere fondamentali di conoscenza di sé e del mondo, alla quale già numerosi autori hanno dedicato il proprio commento. Per Osho il testo di Lao Tzu costituisce soprattutto un pretesto, un supporto dal quale partire verso insegnamenti nuovi, veri, profondi e limpidi allo stesso tempo.
L'agenda di Mère. Volume Vol. 4
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1989
pagine: 528
Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione-liberazione finale.
L'agenda di Mère. Volume Vol. 3
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1988
pagine: 592
(1962) Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione - liberazione finale.
Bagliori di un'infanzia dorata
Osho
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1988
pagine: 400
L'agenda di Mère. Volume Vol. 1
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1987
pagine: 588
(1951-1960) Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione - liberazione finale.