Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione

Dieci storie zen

Dieci storie zen

Osho

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1985

pagine: 288

12,91

La realizzazione dell'assoluto

La realizzazione dell'assoluto

Sri Suresvara

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1985

pagine: 206

7,75

Il pensiero filosofico e religioso dell'India
10,33

Lo specchio vuoto. Esperienze in un monastero zen giapponese
10,33

Yoga e religiosità

Yoga e religiosità

T. K. Desikachar

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1984

pagine: 304

10,33

La rivoluzione interiore

La rivoluzione interiore

Osho

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 232

10,33

I preziosi precetti. Verso la coscienza cosmica

I preziosi precetti. Verso la coscienza cosmica

Kamala

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 147

Quest'opera spiega in un linguaggio semplice ed accessibile i precetti di saggezza di Paramhansa Yogananda, dando importanti consigli sulle vie che conducono a Dio, e che gli uomini percorrono nella loro ricerca spirituale. Vengono qui trattati molti argomenti di fondamentale importanza, tra cui: la meditazione e la concentrazione; il Kriya Yoga, grande "acceleratore" spirituale; i tipi di magnetismo che influenzano l'uomo; le interpretazioni di Paramhansa Yogananda sulle parabole di Cristo e le sue intuizioni sulla Bhagavad Gita; la descrizione del rapporto tra Guru e discepolo; l'espansione dell'amore e della compassione attraverso la reverenza per la vita. I trenta brevi capitoli di quest'opera sono altrettanti passi nella via sulla quale Kamala ci guida, con infinito amore, verso la realizzazione e verso Dio, riflettendo su noi quella luce spirituale di cui Paramhansa Yogananda illuminò tutti coloro che ebbero la grande ventura di conoscerlo e di seguirlo nella sua terrena apparizione.
15,00

Yoga integrale

Yoga integrale

Haridas Chaudhuri

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 176

lo yoga integrale, presentato in questo volume da Haridas Chaudhuri nel contesto del pensiero occidentale contemporaneo, spiega il concetto di vita creativa basata sulla proficua armonizzazione del misticismo dell'Est col razionalismo dell'Occidente moderno e conferisce dinamismo e impeto creativo all'antica concezione mistica dell'unione con l'eterno. Essa offre un'interpretazione creativa dei concetti fondamentali dello yoga integrale e ne illustra le nozioni essenziali e fondamentali: autointegrazione dinamica, visione totale del sé, realtà totale e partecipazione illuminata all'essere evolutivo del mondo.
10,33

La via della saggezza

La via della saggezza

John Blofeld

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 264

10,33

Ahamannam. Io sono cibo

Ahamannam. Io sono cibo

Giulio Cogni

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 130

12,50

Hara kiri

Hara kiri

Jack Seward

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 96

Per gli occidentali, il termine «hara kiri» evoca l'immagine di una morte data a se stessi in maniera stoica e dolorosa. Per i giapponesi, questo tipo di suicidio dimostra le più alte virtù di coraggio, onore e disciplina. Il nome tradizionale dell'«hara kiri» è «seppuku», e l'autore, dallo studio diretto di antichi documenti, ha ricavato interessanti notizie circa questo singolare uso, nonché sui complicati rituali che circondano la cerimonia. L'intento principale di questo libro è quello di approfondire l'atmosfera storico-sociale dell'hara kiri, il quale, sviluppatosi durante il periodo feudale, venne istituzionalizzato come parte integrante della disciplina dei samurai, la classe dei guerrieri. Pur essendo un suicidio volontario, il seppuku veniva spesso offerto come forma di riparazione onorevole, anche se necessaria, a delitti che avrebbero meritato la pena di morte, e col tempo dette la sua impronta anche al Bushido. Ancora oggi, per cancellare l'onta del disonore che potrebbe abbattersi sull'intera famiglia, per espiare una colpa o per far fronte ad un rovescio di fortuna, alcuni giapponesi di grande coraggio non esitano a ricorrere al seppuku, squarciandosi il ventre con una lama così come facevano i loro nobili antenati.
9,50

Bhagavad Gita

Bhagavad Gita

Yogi Maharishi Mahesh

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 460

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.