Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione

La vita divina

Aurobindo (sri)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1998

pagine: 832

Shri Aurobindo non dissociò mai la vita spirituale da quella quotidiana e dagli incalzanti problemi politici e sociali. Annunciò la certezza della prossima apparizione di un nuovo potere di coscienza che egli chiamò semplicemente "Supermente". Seguito logico della vita e della mente, la cui emersione fuori dalla materia si è compiuta nel corso di una lunga evoluzione terrestre, la Supermente segnerà una nuova tappa di questa evoluzione.
43,90 41,71

Nutrirsi di luce. Come rigenerarsi in 21 giorni. Alimentazione pranica e immortalità fisica

Jasmuheen

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1998

pagine: 184

A partire dal 1993, l'asceta australiana ha sperimentato e realizzato il processo che consente al proprio corpo di venire "alimentato pranicamente". Illuminata da una guida interiore, decise di non mangiare né bere per 7 giorni, di bere solo acqua nella seconda settimana e di rimanere a riposo nella terza. In questo modo si è assuefatta al digiuno, nutrendo di luce i centri pranici. Da allora Jasmuheen segue con costanza questa pratica di digiuno. Scopo dell'astinenza dal cibo è quello di raggiungere l'immortalità: l'invecchiamento e la morte infatti non sono eventi assolutamente necessari, ma costituiscono una convinzione.
15,00 14,25

Coscienza cosmica. La realizzazione dell'assoluto

Sri Govinda

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1997

pagine: 352

In questa autobiografia spirituale, l'autore descrive il metodo di meditazione da lui praticato e le sue esperienze interiori, traendone un insegnamento spirituale ma anche pratico, per la vita quotidiana.
14,46 13,74

Sufismo universale. Verso una nuova armonia tra Oriente e Occidente

H. Joannes Witteveen

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1997

pagine: 208

Il volume traccia una breve storia del sufismo e della vita, il pensiero e gli ideali propagati da Inayat Khan, la cui opera è dedicata al Sufismo universale e si propone di portare tutte le religioni unite verso un unico ideale.
12,91 12,26

Raja yoga. Corso pratico semplificato

Wallace Slater

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1997

pagine: 128

Il volume propone un corso pratico e graduale, basato sull'esperienza pratica e sulla letteratura tecnica, e rivolto a coloro che non possono seguire un insegnamento diretto. Il corso è strutturato in dieci lezioni: una al mese per dieci mesi.
13,50 12,83

L'illuminazione nella vita quotidiana. Il koan della vita

Engaku Taino

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1997

pagine: 144

E' nella vita di tutti i giorni, nella rete di relazioni che distingue il nostro agire nella società, che l'illuminazione, realizzazione della potenzialità conoscitiva presente in ogni essere umano, manifesta la sua essenza. Accedere alla fonte della conoscenza e vivere senza riserve in tutta la sua problematicità, nella consapevolezza che solo per questa via possiamo manifestare la nostra natura di Buddha. Questo il senso profondo della sintesi operata dal monaco Zen Engaku Taino (Luigi Mario), guida alpina e maestro di sci e arrampicata.
13,50 12,83

Sandhya. Preghiere e mantra dell'Ashram di Sai Baba

Laura Secca

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1997

pagine: 224

Questo libro, dedicato a coloro che desiderano avvicinarsi alla pratica spirituale indicata da Sai Baba, è la raccolta delle preghiere che dall'alba al tramonto vengono recitate nell'Ashram di Puttaparthy.
12,91 12,26

I sentieri della coscienza. Verso una sintesi delle esperienze spirituali

Filippo Liverziani

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1997

pagine: 312

I sentieri della coscienza sono le diverse forme di esperienza spirituale dell'uomo. L'autore le esamina e le presenta distinguendo una presa di coscienza "yogica" (di Dio come puro Sé), una "noetica" (di Dio come Uno-Tutto), una religiosa (del Dio personale). Sono queste tre forme di presa di coscienza di Dio che si possono bene integrare tra loro.
12,91 12,26

Idioti a Parigi. Alla scuola di G. I. Gurdjieff. Diari 1949

John Godolphin Bennett, Elizabeth Bennett

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 160

Le pagine di questi diari di John e Elizabeth Bennett riguardano i pochi mesi antecedenti la morte di Gurdijeff a Parigi, il 29 ottobre 1949. I due diari si completano vicendevolmente: mentre J.G. Bennett si concentra principalmente sui suoi sforzi interiori per mettere in pratica gli insegnamenti di Gudjieff, Elizabeth Bennett ci fornisce un resoconto dettagliato dell'ambiente di cui facevano parte e della psicologia, descrivendo gli avvenimenti e le persone che la circondavano, oltre alle sue personali difficoltà e rivelazioni. La "scienza dell'idiozia", che Gurdjieff insegnava, ritrae per intero la condizione umana e i rischi che si affrontano nel conseguire la liberazione.
15,00 14,25

L'alchimia della felicità. Il vero scopo della vita

Hazrat Inayat Khan

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 240

Gli insegnamenti di Inayat Kahn coprono praticamente ogni aspetto dell'esistenza umana. Da una parte ci sono gli aspetti metafisici: il rapporto tra Dio e l'uomo, il posto dell'uomo nella creazione, ecc.; dall'altra egli esplora in profondità la vita terrena, mostrando la strada verso una esistenza più equilibrata e felice. Per quanto importanti siano lo studio e la pratica dell'aspetto metafisico nel messaggio Sufi, l'autore ci ricorda che quello studio e quella pratica sono inutili se la nostra vita quotidiana non è in armonia con tali principi metafisici. Il vero scopo della ricerca religiosa è la felicità. Ad essa si può giungere attraverso la meditazione, la scienza del respiro e con l'amore per Dio.
20,00 19,00

Divina beatitudine

Swami Premananda

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 168

Lo scopo di questo libro è di far conoscere l'insegnamento di Swami Premananda ai numerosi devoti che affluiscono nel suo ashram, nel Tamil Nadu, e a coloro che pur non avendo la possibilità di compiere questo viaggio desiderano avvicinarsi a lui. I curatori hanno preferito lasciare la parola all'autore, attingendo alle scarse pubblicazioni in lingua inglese dell'ashram, poiché Swami Premananda si esprime normalmente in lingua tamil, alle videocassette e alle registrazioni dei discorsi fatte dai devoti e agli articoli del giornale dell'ashram. Il testo è stato raggruppato per argomenti, sotto forma di domande e risposte, per renderne più agevole la consultazione. Swami Premananda non ama le disquisizioni filosofiche o i lunghi discorsi; il suo insegnamento è eminentemente pratico e improntato alla più grande semplicità. Perciò, in questo libro si è cercato di rimanere sempre aderenti allo spirito, più che alla lettera dei suoi discorsi.
12,91 12,26

Crisi nel pensiero moderno

Kriyananda Swami

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 176

Il libro offre una soluzione a quello che l'autore definisce il problema del "nonsenso". Egli collega l'approccio scientifico all'indagine filosofica, dimostrando che di fatto i valori esistono, ma nell'ordine naturale, nelle leggi che governano la natura, oltre che nel comportamento umano. L'autore riesce così a conciliare controversie, nel campo del pensiero, considerate irriducibili.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.