Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione
Crisi nel pensiero moderno
Kriyananda Swami
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1995
pagine: 176
Il libro offre una soluzione a quello che l'autore definisce il problema del "nonsenso". Egli collega l'approccio scientifico all'indagine filosofica, dimostrando che di fatto i valori esistono, ma nell'ordine naturale, nelle leggi che governano la natura, oltre che nel comportamento umano. L'autore riesce così a conciliare controversie, nel campo del pensiero, considerate irriducibili.
Il misticismo del suono. Musica e suono come espressione dell'armonia divina
Hazrat Inayat Khan
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 208
Questo volume raccoglie la maggior parte dell'insegnamento mistico sufi concernente il suono e la musica. Il suono quale base della creazione e la musica quale mezzo essenziale per il raggiungimento dello sviluppo spirituale. Essendo stato un musicista di chiara fama prima di lasciare la sua arte per dedicarsi interamente al messaggio sufi, Inayat Khan ha seguito prontamente la regola degli antichi sufi esprimendo le verità esoteriche in termini di suono e musica.
L'agenda di Mère. Volume Vol. 13
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 488
Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione-liberazione finale.
Meditazione pratica
Swami Ritajananda
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 128
L'autore vuole spiegare che cos'è la meditazione, qual'è il suo scopo e la sua importanza. Vengono fornite istruzioni circa la preparazione, le diverse tecniche e la pratica della meditazione. L'autore tratta inoltre del guru, del prana, del mantra e del japa, concludendo con brani di testi sacri significativi ai fini di una corretta ed efficace pratica della meditazione.
Un santo sufi del XX secolo
Martin Lings
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 232
L'autore, per mezzo di una serie di testi per la maggior parte tradotti direttamente dall'arabo, traccia un quadro della vita in un ordine Sufi del Nordafrica. Su questo sfondo viene descritta la figura dello Sceicco algerino Ahmad Al-'Alawi che fu a capo di detto ordine dalla morte del suo Maestro, nel 1909, fino alla propia morte avvenuta nel 1934.
L'agenda di Mère. Volume Vol. 12
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 416
(1971) Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione - liberazione finale.
L'agenda di Mère. Volume Vol. 11
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 456
(1965) Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione - liberazione finale.
L'agenda di Mère. Volume Vol. 10
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 596
(1951-1973) Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione-liberazione finale.
Evoluzione. Volume Vol. 2
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 164
Dopo che Sri Aurobindo e Mère hanno aperto un primo passaggio ad una nuova evoluzione, Satprem ci rivela in questa recentissima testimonianza le esperienze e le scoperte fatte nel suo corpo in questi ultimi dieci anni. Ci mostra come agisce l'immane energia che Sri Aurobindo aveva chiamato "sopramentale": una forza che ricrea dalle radici la sostanza del corpo, dando vita a un essere interamente nuovo, dalla respirazione fisica totalmente nuova... Scopriamo così il segreto della nostra vecchia evoluzione mortale: quello che ci spalanca la porta di un'altra forma di vita sulla terra di un'evoluzione 2.
L'apertura del loto
Sherab Gyaltsen Amipa (lama)
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 168
L'autore descrive i metodi pratici ed efficaci per calmare e sviluppare la mente. Il testo è diviso in quattro parti. La prima spiega come gettare le giuste fondamenta per la pratica, per la concentrazione e l'esercizio del pensiero. La seconda spiega con maggiori dettagli il metodo per distaccarsi dai quattro attaccamenti, e il modo di esercitare la mente nella compassione e nella saggezza, sia relative che assolute. La terza parte evidenzia alcune pratiche preliminari di base, essenziali per preparare la mente alla meditazione. Concludono il volume una breve storia della tradizione Sakya ed una succinta biografia dell'autore. In quest'opera, la dottrina del Dharma buddhista viene trasmessa in tutta la sua purezza e la sua applicazione permetterà, in breve tempo, di condurre una vita armoniosa fino a consentire di abbandonare definitivamente il ciclo delle sofferenze.
L'insegnamento spirituale
Maharshi Ramana
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 160
Il volume è costituito da una serie di domande e risposte sui problemi spirituali essenziali. Ma queste risposte di grande chiarezza, logica e semplicità, possono realmente essere considerate uno dei più alti ed ispirati insegnamenti spirituali per l'uomo di ogni tempo.
Iyengar. La vita e l'opera
B. K. S. Iyengar
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 416
Una parte autobiografica, una raccolta di interviste, aforismi sullo yoga e sulla vita spirituale ricordati dagli allievi e dai numerosi personaggi famosi che hanno conosciuto il più noto divulgatore dello yoga contemporaneo.

