Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione
Babaji Mahavatar. L'eternità discesa nel tempo
Egidio Baiss
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2004
pagine: 163
Egidio Baiss, nato a Trieste, spinto dal suo interesse per le dottrine orientali, apprese il sanscrito e, attraverso studi personali sullo Yoga e l'india, scoprì quel meraviglioso personaggio che è Babaji, un Avatar mitico ma reale, che riuscì ad incontrare nel 1983 a Hairakhan. Ispirato da Mahaprashuji, ebbe lo stimolo a continuare e ad approfondire le sue ricerche fino all'origine della verità, fino a riconoscere nello stesso Babaji il più grande dei Maestri. In questo volume l'autore, oltre a presentare Babaji, tratta della sua ultima incarnazione in forma umana, avvenuta in India, nel villaggio di Hairakhan, alle pendici della catena dell'Himalaya.
Upanishad. Spunti di meditazione per i cristiani
B. Baumer
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2003
pagine: 208
La presente edizione critica delle Upanishad è una guida alla meditazione verso una più ricca e più profonda esperienza dei contenuti di fede cristiani. L'interpretazione di questo testo come locus theologicus, come fonte cioè di conoscenza teologica e di rivelazione del sacro tout court, ha guidato la traduttrice nella scelta dei brani. Bettina Bäumer appartiene inoltre a quella categoria di studiose che credono che per comprendere alla lettera un testo non se ne debba uccidere lo spirito, ma neppure che, sopraffatti dalla sua bellezza, si debba rinunciare alla propria capacità di giudizio critico.
Bhagavad Gita. Nuova traduzione e commento capitoli 1-6
Yogi Maharishi Mahesh
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2003
pagine: 260
La Bhagavad Gita è un testo fondamentale di saggezza e di conoscenza, che contiene la più chiara interpretazione di tutti gli insegnamenti delle Upanishad. I sei capitoli di questa edizione commentata da Maharishi Mahesh Yogi costituiscono a loro volta il cuore di tutta la Bhagavad Gita. Nel poema, lo stesso Signore Krishna spiega ad Arjuna che l'uomo è per se stesso un amico e un nemico allo stesso tempo, poiché costantemente diviso tra mente e cuore, tra senso del dovere e ricerca del piacere. Lo yoga e la meditazione sono solo il mezzo per equilibrare queste diverse tendenze e liberarsi dalla dualità, unica fonte dell'infelicità.
Alimentazione pranica. Il processo dei 21 giorni. Testimonianze
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2001
pagine: 176
Undici persone, che non si conoscono tra loro, descrivono le proprie esperienze vissute durante il processo di trasformazione dei 21 giorni che ha come scopo l'introduzione all'alimentazione pranica e l'affrancamento del corpo dalla dipendenza dal cibo. Queste testimonianze sono tanto diverse fra loro come lo sono anche gli uomini che le raccontano: ne risulta con evidenza che tale processo rappresenta un'iniziazione che ciascuno vive in modo totalmente personale. Tutte le relazioni sono scritte a cuore aperto ed incoraggiano il lettore a percepire la propria voce interiore con maggiore chiarezza. Di Jasmuheen è la prefazione a questo libro e un capitolo.
Alla ricerca di Dio per le vie dell'Oriente
Filippo Liverziani
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2000
pagine: 216
L'autore passa in rassegna i grandi apporti della spiritualità dell'Induismo e del Buddismo: essi appaiono tali da poter integrare la spiritualità ebraico-cristiana approfondendone gli aspetti finora meno esplorati. Egli sottopone ad attenta analisi anche tutto quello che nella spiritualità dell'Induismo e del Buddismo inibiva una crescita piena, nella direzione di una religiosità devozionale tesa al Dio personale, vivente, creatore. Il libro dedica spazio allo yoga di Aurobindo, al Mahayana e allo Zen, nel tentativo di discernere quello che ciascuna tradizione può dare ad una spiritualità ecumenica.
Far nascere Dio. Lettere di un insubordinato (1943-1992)
Satprem
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1998
pagine: 504
Queste lettere che si succedono nell'arco di mezzo secolo si rivolgono a Bernard d'Oncieu, marchese squattrinato sempre in cerca di sensazionali avventure, e Klari, inquieta ebrea ungherese dai molti mariti e dalle imprevedibili impennate. L'amore fraterno che Satprem ha per questi suoi compagni di strada si manifesta via via quasi in un'identificazione con loro, al di là delle rispettive vicende personali.
La vita divina
Aurobindo (sri)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1998
pagine: 832
Shri Aurobindo non dissociò mai la vita spirituale da quella quotidiana e dagli incalzanti problemi politici e sociali. Annunciò la certezza della prossima apparizione di un nuovo potere di coscienza che egli chiamò semplicemente "Supermente". Seguito logico della vita e della mente, la cui emersione fuori dalla materia si è compiuta nel corso di una lunga evoluzione terrestre, la Supermente segnerà una nuova tappa di questa evoluzione.
Nutrirsi di luce. Come rigenerarsi in 21 giorni. Alimentazione pranica e immortalità fisica
Jasmuheen
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1998
pagine: 184
A partire dal 1993, l'asceta australiana ha sperimentato e realizzato il processo che consente al proprio corpo di venire "alimentato pranicamente". Illuminata da una guida interiore, decise di non mangiare né bere per 7 giorni, di bere solo acqua nella seconda settimana e di rimanere a riposo nella terza. In questo modo si è assuefatta al digiuno, nutrendo di luce i centri pranici. Da allora Jasmuheen segue con costanza questa pratica di digiuno. Scopo dell'astinenza dal cibo è quello di raggiungere l'immortalità: l'invecchiamento e la morte infatti non sono eventi assolutamente necessari, ma costituiscono una convinzione.
Sufismo universale. Verso una nuova armonia tra Oriente e Occidente
H. Joannes Witteveen
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1997
pagine: 208
Il volume traccia una breve storia del sufismo e della vita, il pensiero e gli ideali propagati da Inayat Khan, la cui opera è dedicata al Sufismo universale e si propone di portare tutte le religioni unite verso un unico ideale.
Raja yoga. Corso pratico semplificato
Wallace Slater
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1997
pagine: 128
Il volume propone un corso pratico e graduale, basato sull'esperienza pratica e sulla letteratura tecnica, e rivolto a coloro che non possono seguire un insegnamento diretto. Il corso è strutturato in dieci lezioni: una al mese per dieci mesi.
L'illuminazione nella vita quotidiana. Il koan della vita
Engaku Taino
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1997
pagine: 144
E' nella vita di tutti i giorni, nella rete di relazioni che distingue il nostro agire nella società, che l'illuminazione, realizzazione della potenzialità conoscitiva presente in ogni essere umano, manifesta la sua essenza. Accedere alla fonte della conoscenza e vivere senza riserve in tutta la sua problematicità, nella consapevolezza che solo per questa via possiamo manifestare la nostra natura di Buddha. Questo il senso profondo della sintesi operata dal monaco Zen Engaku Taino (Luigi Mario), guida alpina e maestro di sci e arrampicata.
Sandhya. Preghiere e mantra dell'Ashram di Sai Baba
Laura Secca
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1997
pagine: 224
Questo libro, dedicato a coloro che desiderano avvicinarsi alla pratica spirituale indicata da Sai Baba, è la raccolta delle preghiere che dall'alba al tramonto vengono recitate nell'Ashram di Puttaparthy.