Edizioni Rossopietra: E. Dickinson
Memento
Emilia Bigiani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2018
pagine: 144
È la sgomenta e nuda poesia del dolore, per la perdita di una giovane figlia. È il faccia faccia ineludibile, insanabile, tronco, ma non freddo. Ode sublime all'assenza, e mai lamento, arde il dolore in una grande luce.
Animali di strada
Massimo Bondioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2018
pagine: 64
Anna Bolena. Umori a corte
Rossana Roberti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2017
pagine: 156
Uno più uno se facesse duale vita
Milena Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2016
pagine: 96
Voci accanto. Antologia di poeti modenesi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2015
pagine: 208
Meraviglie del viaggio
Rossana Roberti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2014
pagine: 88
Mentre rammendi ascolta il lievito
Giovanna Gentilini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2013
A volte l'ombra a volte l'onda
Emilia Bigiani
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2013
La mappa della festa
Marcello Strommillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2020
pagine: 88
Abbiamo dimenticato la mappa della festa. Che festa? La gratitudine di “essere nati,” la meraviglia di essere “donati” a noi stessi e agli altri in ogni istante d’aria e di cielo. La poesia è risveglio, memoria del pane e dell’acqua, della fame del figlio che torna e del padre che attende, anche lui affamato. È solo questo risveglio amoroso che può strappare dal nulla la persona, imprigionata oggi nelle nuove forme di potere fatte di procedure burocratiche e meccanismi alienanti: un nuovo, sofisticato porcile che isola, che riscatena il rancore del fratello maggiore che rimane chiuso nella misura della sua legge senza misericordia. Quanto diverso il cuore della donna che entra improvvisa, demente, asciuga i piedi della luce con i suoi capelli… E ritrova, di schianto, la mappa del cuore nel vento, la geografia della luce, la tegola calda dei tetti.