Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Camerino. Lezioni

Il mercato assicurativo nell'unitarietà dell'ordinamento giuridico

Il mercato assicurativo nell'unitarietà dell'ordinamento giuridico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 448

Il mercato assicurativo costituisce un modello paradigmatico dell'evoluzione del sistema normativo. La pluralità delle fonti interne e internazionali, la moltiplicazione delle autorità di controllo, le intersezioni con altri mercati quali quello bancario e finanziario connotano questo tipo di mercato. Con diversi approcci e con diverse soluzioni, tutti i contributi raccolti nel volume sono accomunati da una metodologia attenta a proporre una lettura unitaria della regolamentazione di questo settore il quale può essere compreso e analizzato soltanto se ricondotto appunto nell'unitarietà dell'ordinamento giuridico.
62,00

L'incidenza della dottrina sulla giurisprudenza nel diritto dei contratti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 544

Il dialogo incessante tra dottrina e giurisprudenza in materia di contratti costituisce l'oggetto dei contributi raccolti nel volume. Il divieto di citazione degli autori di scritti dottrinali contenuto nell'art. 118 disp. att. c.p.c. non preclude questo dialogo che è alla base dello sviluppo della scienza giuridica moderna e finisce con l'essere soltanto un irragionevole ostacolo ad una trasparente lettura del ragionamento posto alla base della decisione.
76,00 72,20

Internet e Diritto civile

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 588

L'accesso ad Internet e ai suoi molteplici e variegati contenuti costituisce il cuore del volume che, in una diversità di angolazioni e prospettive, intende proporre una riflessione attuale e aggiornata sull'impatto dell'uso della Rete sui diritti e le libertà fondamentali, ma anche su significativi rapporti patrimoniali. Scopo del volume è fornire al lettore utili indicazioni per la ricerca di forme di tutela e di responsabilità che possano soddisfacentemente operare in un contesto tendenzialmente privo di distanze spazio-temporali e connotato dalla virtualità.
82,00 77,90

La giustizia disciplinare nelle professioni legali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 320

Il volume analizza la giustizia disciplinare nelle professioni legali avendo specifico riguardo alle problematiche poste dalla magistratura, dall'avvocatura e dal notariato. I saggi contenuti nel volume offrono un panorama completo e aggiornato degli illeciti disciplinari e delle procedure avendo particolare riguardo alle innovazioni apportate di recente in taluni àmbiti nonché alle prospettive di riforma: si pensi al codice deontologico forense o al sindacato disciplinare sui provvedimenti adottati dai magistrati nonché alle regole deontologiche operanti nel notariato. Pur nella diversità e peculiarità dei sistemi di giustizia disciplinari adottati per magistrati, avvocati e notai, il volume offre una lettura unitaria del tema della giustizia disciplinare che costituisce uno strumento determinante per il buon funzionamento della giustizia e per l'attuazione di fondamentali princípi costituzionali, europei ed internazionali.
44,00 41,80

Attività di liquidazione e tutela dei creditori

Attività di liquidazione e tutela dei creditori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 444

Nell'attuale situazione economica è doveroso dedicare attenzione alle attività di liquidazione. I saggi raccolti nel volume prospettano soluzioni interpretative, individuano profili che possano condurre ad una piú soddisfacente gestione delle procedure di liquidazione di enti lucrativi e non lucrativi. La soddisfazione degli interessi dei creditori risulta un obiettivo economico-giuridico realizzabile in funzione di interessi quali il buon funzionamento del mercato e, all'un tempo, la salvaguardia di princípi come quelli di parità di trattamento. In questa prospettiva si analizzano gli accordi di responsabilità patrimoniale diretti alla liquidazione volontaria del patrimonio, si prospettano tecniche di gestione del sovraindebitamento e le procedure concorsuali. Il volume offre al lettore un aggiornato quadro delle innovazioni normative in Italia e in Europa in materia di liquidazione degli enti e permette di rileggere in modo diverso e attuale istituti cosí ostici quali la cessione dei crediti, l'ipoteca, la responsabilità patrimoniale e l'insolvenza.
62,00

Contratto e reato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 352

Il volume offre un contributo all'analisi e all'approfondimento dei rapporti tra contratto e reato, con un approccio interdisciplinare attento ad individuare soluzioni alla luce dell'unitarietà dell'ordinamento, utilizzando risultati ermeneutici di diversi ambiti giuridici. Accademici e professionisti forniscono con i loro saggi un quadro di grande attualità circa la rilevanza in ambito civile, penale, amministrativo, fiscale di temi quali l'usura, l'abuso di mercato, l'insider trading, i reati contratti e i contratti in reato, le reazioni dell'ordinamento al riciclaggio di denaro. Intensa e proficua è la riflessione dedicata ai rapporti tra nullità civilistiche e illiceità penale, tra illegalità e illiceità in una prospettiva attenta all'uso di principi e criteri ermeneutici quali la proporzionalità, l'adeguatezza, la ragionevolezza indispensabili all'interprete che voglia attuare i valori che permeano l'ordinamento.
49,00 46,55

Mediazione civile e strumenti alternativi di composizione delle liti

Mediazione civile e strumenti alternativi di composizione delle liti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 504

La tensione fra il diritto e la sua realizzazione secondo il binario giurisdizionale ha raggiunto oggi livelli critici e lo strumento dell'ADR rappresenta un percorso utile. Il 20 marzo 2012 ha trovato piena applicazione la mediazione, quale istituto recepito dal legislatore italiano con d.lgs. 4 marzo 2012, n.28, e relativo d.m. attuativo 18 ottobre 2010, n. 180 (corretto con d.m. 26 luglio 2011, n. 145), al fine di favorire la sua espansione nell'ambito del nostro ordinamento. Gli accorgimenti normativi esistenti nella disciplina - in primis il tentativo di mediazione obbligatorio per determinate materie - propendono per una progressiva diffusione della strumento mediatorio, permettendo a chiunque di sottoporre la controversia a un mediatore professionista presso un Organismo accreditato al fine di una composizione conveniente e rapida merce un relativo accordo conciliativo.
52,00

L'arbitro nella moderna giustizia arbitrale

L'arbitro nella moderna giustizia arbitrale

Lorenzo Mezzasoma, Lucia Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 276

La difficoltà che incontra il nostro ordinamento a far fronte alle sempre crescenti domande di giustizia impone una riflessione attenta e ponderata sugli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie. Questi, con la loro capacità di assicurare la risoluzione di conflitti in maniera rapida ed efficace, si dimostrano potenzialmente idonei ad assicurare l'effettività della tutela giurisdizionale. Nonostante ciò, però, non sempre tale capacità è stata valorizzata sia da parte del legislatore che da parte degli interpreti. Emerge allora la necessità di uno studio approfondito sulla giustizia privata che, inquadrando lo strumento arbitrale all'interno del sistema assiologico costituzionale, ne analizzi la disciplina e l'applicabilità alle diverse fattispecie sostanziali.
39,00

Giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e influenza sul diritto interno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 376

Il volume analizza problematiche di grande attualità quali l'equità del processo, l'abuso del diritto, la libertà di informazione, i rapporti di filiazione, il diritto alla riservatezza. Una linea interpretativa comune lega tutti i contributi: individuare l'incidenza della Cedu nei rapporti intersoggettivi alla luce dell'interpretazione offerta dalla giurisprudenza della Corte di Strasburgo, della Corte di Giustizia e della Corte Costituzionale. I saggi si collocano all'interno di una nuova ermeneutica attenta ad effettuare un controllo non più formale, ma contenutistico operante su una molteplicità di livelli: controllo di legittimità comunitaria e di legittimità costituzionale, controllo di conformità alla Cedu e alle altre convenzioni internazionali.
52,00 49,40

Giustizia disciplinare e professioni legali. Casi e questioni

Giustizia disciplinare e professioni legali. Casi e questioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 468

Il volume, articolato in tre sezioni che raccolgono rassegne ragionate e saggi di taglio monografico, offre un contributo all'analisi e all'approfondimento della giustizia disciplinare nella magistratura, nell'avvocatura e nel notariato, attraverso un confronto a più voci sulle fattispecie di illecito, sui fondamenti e sui limiti delle responsabilità, sulle garanzie del giusto processo e di accesso e partecipazione attiva e dinamica al procedimento, sul ruolo e sul rilievo della funzione rispetto all'ordine di appartenenza e nei confronti dei terzi. L'obiettivo è promuovere ed arricchire di sempre nuovi spunti il dialogo costante tra formazione giuridica e realtà pratica, in un momento storico di transizione, al crocevia di trasformazioni epocali della concezione e della regolamentazione delle professioni legali.
65,00

Introduzione alla problematica della proprietà
38,00

Il controllo di legittimità costituzionale e comunitaria come tecnica di difesa
73,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.