Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Setteponti: Verbo visivo

Sono solo me stesso

Filippo Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 104

"Sono solo me stesso" è un viaggio intimo e coraggioso dentro la parola, attraverso poesia e aforismi, dove il linguaggio si fa carne viva, respiro e visione. È lo specchio di un'esplorazione profonda dell'interiorità, un autoritratto emotivo che attraversa i temi dell'amore, del corpo, della solitudine, della luce e del tempo. Ogni testo è una tessera di un mosaico personale e universale, dove il sentire individuale si fonde con la dimensione collettiva. La scrittura diventa gesto di resistenza e affermazione, uno spazio libero in cui ogni parola cerca verità, ogni verso cerca vita. Una pubblicazione, questa, capace di lasciare tracce, non certezze. Per mostrare, con la semplicità e l'urgenza della poesia, che l'unica via autentica è quella di essere se stessi, nella luce e nell'ombra. "Sono solo me stesso" è anche un progetto visivo: include un percorso photoperformativo realizzato con selfie rielaborati tramite filtri digitali, un dialogo critico tra immagine e identità, tra l'idea del sé e la rappresentazione contemporanea del volto. Un libro da leggere e da guardare, ma soprattutto da sentire.
15,00 14,25

Love Story

Linda Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 40

"Love Story" è la storia di una possibile crescita, del passaggio pauroso e, al contempo, meraviglioso dall'adolescenza all'età adulta. Una storia viva, attraverso le riflessioni "silenziose" dei protagonisti, che spinge il lettore nel vortice di un viaggio all'interno della psiche della ragazza innamorata così come in quella del ragazzo che contraccambia questo sentimento ma che, come la ragazza, non sa esprimerlo a viva voce quando i due si incontrano nella realtà. La poetessa e la pittrice Linda Paoli, con una scrittura poetica fluida e precisa, così come fluida e precisa è la narrazione attraverso gli acquerelli, racconta una storia all'apparenza semplice e delicata ma che in realtà è venata dall'ansia sociale e, soprattutto, da tanta malinconia, in cui è facile riconoscersi e sentire di nuovo tutta la potenza e l'insicurezza della propria gioventù. In questo modo, Linda Paoli ci mostra anche, con estrema sensibilità, l'essenzialità che possono avere le altre persone nel nostro quotidiano, come quando ci accorgiamo di essere innamorati perché in quel momento, in quel luogo e in quel minuto vorremmo avere accanto solamente quella determinata persona. Prefazione di Enrico Taddei.
15,00 14,25

(A)mare. Poesie e foto

Loredana Argirò

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 76

La raccolta di poesie, lunghe in verità, anche se di numero ridotto, ci presenta una personalità dell'autrice Loredana Argirò dedita a molte attività. Un'artista capace di antropizzare la bellezza della natura e, in tal senso, poetessa mediterranea, fino a renderla elemento costitutivo dei sentimenti umani. Ed è l'elemento equoreo, presente come protagonista nella prima lirica "Amanda", suddivisa in dieci parti in maniera reiterata, poste al sotto di foto presenti alla mostra "(A)mare", in esposizione dal 24 al 31 Maggio 2024, a risvegliare un'attenzione particolare di tutto ciò che esso ci può offrire. Stiamo parlando appunto del mare che, nelle sue apparizioni variabili, sia per colore che per veemenza di movimento o di increspature di alta intensità, attraverso vari colori, sa trasmettere il valore di generatore di vita, in quanto è da esso che è nato tutto ciò che noi possiamo ammirare nella natura. La poetessa articola le successive poesie con immagini forti, atte a restituirci il proprio contesto vitale in maniera tipica di chi possiede carattere forte.
14,00 13,30

Frammenti

Giovanni Ronzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 66

L'iter artistico (poesia, narrativa, pittura e scultura) di Giovanni Ronzoni realizza un faticoso cammino per tappe. In tal senso, la raccolta "Frammenti" è titolo che trae ispirazione da ciò che nella vita l'uomo annovera e rimanda nel tempo, dopo un lavoro propedeutico di filtraggio della memoria. Il poeta crea questi versi secondo uno stile effettuato per aspera ad astra, che testualmente significa «attraverso le asperità sino alle stelle», motto latino del quale si avvale anche Virgilio nell'Eneide, allo scopo di ricercare il senso della vita e della morte, più volte presente nel fluire fluido dei versi che anima questa opera. L'antico assioma che recita "Nigredo, Rubedo, Albedo", conosciuto in latino come Magnum Opus, itinerario alchemico di lavorazione e trasformazione della materia prima, finalizzato a realizzare la pietra filosofale, viene effettuato dall'architetto Ronzoni, percorrendone fedelmente il suo significato simbolico, dividendo anche l'intera raccolta in due parti: "Neri" e "Rossi", mentre la cifra autobiografica è citata col genere dell'eterno femminino, facente parte della natura umana, anche maschile...
15,00 14,25

Arcorporea. Ediz. italiana e inglese

Filippo Papa, Joan Josep Barcelo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 116

Il libro “Arcorporea” è un progetto che nasce dopo un lungo studio di ricerca da parte degli autori Filippo Papa e Joan Josep Barcelo che ha l’obiettivo di unire corpo e architettura come massima sublimazione dell’arte e dell’essenzialità delle cose, rappresentando il loro punto di vista attraverso le reciproche massime espressioni quali fotografia, performance e poesia fondendole insieme per creare nuovi linguaggi. “Arcorporea” racchiude l’unione pura e profonda fra l’uomo e le sue creazioni architettoniche, opere d’arte secolari che raccontano la storia. Si può definire una creazione unica che attraverso questa moltitudine di espressioni diventa “interattiva” espandendo i concetti dell’atto performativo, della fotografia e della poesia. La nudità prende forza, la materia la rafforza e le parole le trasformano in luce “radiosa”. Il risultato dei due autori, Filippo Papa e Joan Josep Barcelo, è quello di mostrare le loro anime in un libro che fa immergere il fruitore in un meraviglioso mondo di arte e poesia alla ricerca di una riflessione intima che riconduce tutto al “corpo”. Prefazione di Silvio Raffo.
15,00 14,25

Poesie e un racconto s o s p e s i

Giovanni Ronzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 102

"Attraverso un continuo confronto, colto nel principale indirizzo della filosofia del linguaggio metafisico, simbolico, metaforico, analogico, estetico sempre, il poeta architetto Giovanni Ronzoni, da noi più volte apprezzato e prefato, questa volta con l'opera dal titolo "Poesie e un racconto S O S P E S I" sa indirizzare una nuova poetica, verso i lidi sconosciuti dell'"Oltre", in quanto egli compie il viaggio verso la consistenza astratta della vita, che possiede dell'iniziatico, del misterico e dell'antropogenetico, tutto l'afrore, il sapore e il colore (bianco in primis), usando una semantica che ormai può dirsi tutta "ronzoniana", per i suoi contenuti misteriosofici cogenti. Ma è chiaro che per il poeta del nord, il linguaggio non è la parte più intensa dell'andare poetico, bensì le difficili tematiche, esclusivamente esoteriche, quasi sacrali, per quel loro comprendere situazioni sia vaste che inclusive, costituite da episodi del quotidiano, vive, reali e tangibili, tutte esperite dallo stesso autore, che sanno elevarsi in volo verso alte vette dello spirito..." (Dalla Prefazione di Lia Bronzi)
15,00 14,25

Viaggi

Giovanni Ronzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2022

pagine: 278

«Di per sé il viaggio, in senso lato, è tipico dell'uomo di buona volontà, come desiderio di conoscenza, di apertura e di amore, ma se esso poi, sia compiuto, con creatività e originalità, può divenire arte pura, se si appone nero su bianco. Questo è il caso dell'architetto Ronzoni, che ci ha abituato al suo modo iniziatico di vedere la vita, al suo andare "Oltre", spirituale e materiale al contempo, per cui anche i viaggi reali, che sono presi in considerazione, divengono un po' anche i nostri, per la loro valenza universale. Il testo parte simbolicamente dal "Viaggio 0", in quanto c'è bisogno di annullare completamente le conoscenze inutili, farraginose e volte esclusivamente alle cose materiali, per intraprendere quelle che saranno tappe di vita completa, secondo automatismi che la mente ha registrato, sia a livello conscio che inconscio, come evoluzione nel farsi vita stessa, provenienti dalla memoria e dalle emozioni pure, come elaborazione dell'intimo, tramite un funzionamento sensoriale, importante, qual è quello dell'architetto Ronzoni, che già ha dato i suoi evidenti frutti anche a livello professionale. In tal senso, fluiscono i racconti relativi ai vari viaggi, con esplicativi sottotitoli, poiché in essi è contenuta la personalità stessa dell'autore.» (Dalla Prefazione di Lia Bronzi)
14,00 13,30

262 Aforismi. Tutto fu fuoco. Tutto tornerà acqua

Giovanni Ronzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2022

pagine: 304

Si tratta di un viaggio iniziatico e antropogenetico, questo dell'architetto Giovanni Ronzoni, poeta e scrittore di notevole ingegno, originale e creativo. Un viaggio effettuato attraverso la piramidale figura prodotta dalla sua mente, dal cuore, da uno spirito indomito, che possiede una visione per forza di facce molteplici, dove scendere e salire, vicendevolmente, dalla base ("Malkuth", la fonte della vita per gli esseri viventi sulla terra) verso l'alto ("Ain soph aur", Dio luce infinita o Causa prima o Grande Oceano dello Spirito), come nell'Albero della vita. La forma scelta, questa volta dal poeta, è quella aforistica che, per forza di sintesi, realizza un'espressione profonda, affascinante, talora quasi sacrale, per affrontare tematiche infinite, provenienti da una "Parola" che "In Principio era…", come recita il Vangelo giovanneo che, ricca di spiritualità e di mistero, contiene di per sé tutto ciò che è impossibile comprendere della Trascendenza, al di sopra e al di fuori della "religo" di sistema.
12,00 11,40

Voi... prigioniere di sogni nel bosco delle innocenze...

Giovanni Ronzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2022

pagine: 110

Il 23 ottobre 2021 a Firenze è stata inaugurata la XIII edizione Florence Biennale, Mostra internazionale di Arte contemporanea e Design, presso la Fortezza da Basso. La Biennale, è stata aperta al pubblico fino al 31 ottobre 2021, ospitata al Padiglione Cavaniglia lo special concept curato da Fortunato D’Amico con le installazioni di oltre sessanta artisti, selezionati in chiave interdisciplinare e multiculturale con opere individuali e collettive, sul tema della mostra: Eternal Feminine – Eternal Change. Concepts of Femininity in Contemporay Art and Design. Tra i progetti speciali, la performance dell’architetto, artista e poeta, Giovanni Ronzoni “Voi… prigioniere nel bosco delle innocenze” che ha ricevuto la Menzione Speciale del Presidente – Uno spazio circolare sulla platea di 9 metri di diametro, dove sono stati collocati dodici “massi” in carta stropicciata che riportano altrettante poesie a tema, scritte a mano da Ronzoni, di dodici poetesse: Teresa Cacciatore, Maria Benedetta Cerro, Maria Teresa Infante, Marialisa Leone, Elisa Longo, Helena Malachová, Paola Massoni, Emanuela Parodi, Daniela Pellegrini, Barbara Rabita, Serena Rossi, Anna Maria Scopa.
12,00 11,40

Omniscient

Filippo Papa, Joan Josep Barceló i Bauçà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2022

pagine: 72

Filippo Papa e Joan Josep i Barceló viaggiano all’unisono sui sentieri curvilinei dell’universo. Adottano la stessa sintesi e amano la musicalità del silenzio. L’uno cattura immagini che spingono lo sguardo verso l’Empireo, l’altro "riedifica nel soffitto del cielo a ogni battito del cuore". Si direbbe che la loro poetica è tutta costruita ammirando l’infinito che sovrasta la nostra presenza. Entrambi guardano verso l’alto come a cercare una traiettoria che spinga l’anima verso il luogo in cui tutto è destinato a convergere. A tal proposito Barcelo tesse versi leggeri come l’aria, ardenti come il fuoco, e ci ricorda il destino di ognuno nel "chiedere solo di morire nel ventre della cupola". Paolo Giansiracusa
15,00 14,25

Vita. Poesie e un racconto

Giovanni Ronzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 100

La "Vita" è una, unica ed irripetibile, poiché ogni essere umano è dotato, di metamorfosi e simbolismi, miracolose epifanie e dolorosi episodi, flussi creativi o silenzi infiniti, a segnare tappe, fughe e riposi, che ne scandiscono la qualità, le regole, ma anche le défaillance, le assenze, andando a creare un insieme, molto affascinante, anche in presenza della certa morte. Ma quando le significanze memoriali dell'umano vivere, acquistano valore di indizio cosmico, o geroglifici di tempo d'anima satinati da limo sorgivo, ecco allora che le "vite" hanno senso propedeutico e per questo degne di ricordanza. In tal senso l'architetto, pittore, scrittore, poeta, promotore culturale di alto livello, mette l'accento su coloro che hanno attraversato il Novecento, lasciando, a vario titolo traccia di sé e dedica a loro liriche significative, che assembla nella raccolta "vita", compiendo con ciò un'operazione morale, etica e pedagogica, ma soprattutto umana, utile per coloro che avranno la fortuna, o il piacere, di leggere e ricordare questi versi.
12,00 11,40

Visibile parlare

Maria Beatrice Di Castri, Massimo Caria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 136

Comporre nella misura di un breve haiku non è solo assecondare una pura folgorazione, ma tentare di costruire una forma, un piccolo cesellato origami intorno ad un'intuizione lirica che combina insieme la visione estemporanea di un paesaggio esterno, o anche di un dettaglio, e la risposta del sentire interiore che ne viene rapito: chi scrive non cerca se stesso, ma solo una forma adatta a contenere quel momento. Occorre spostare il baricentro dall'io-lirico e lasciare che la parola sia accarezzata dallo spunto esterno: da un albero, da una luce, dal profilo di una montagna, dall'incresparsi della luce sul mare, o anche dal microcosmo di uccello, di un riflesso sul vetro. La poesia nasce come risposta della parola a questa carezza.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.