Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Studio Tesi: Biblioteca

Il segreto di un uomo

Il segreto di un uomo

Franz Werfel

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 148

6,20

L'antimachiavelli

L'antimachiavelli

Federico II

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 131

7,75

Elogio della vita a rovescio

Elogio della vita a rovescio

Karl Kraus

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: XLVI-149

10,33

Ventisei personaggi moscoviti

Ventisei personaggi moscoviti

Ivan Pryzov

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 146

12,91

Storie e leggende degli alberi

Storie e leggende degli alberi

Jacques Brosse

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: XII-250

14,46

Itinerario estetico

Itinerario estetico

Gillo Dorfles

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 341

12,91

La strega di Praga

La strega di Praga

Francis Marion Crawford

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 416

13,94

Wieland o la trasformazione

Wieland o la trasformazione

Charles Brockden Brown

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 274

13,94

La casa dell'alchimista

La casa dell'alchimista

Gustav Meyrink

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 110

13,94

Frankenstein ovvero il moderno Prometeo

Frankenstein ovvero il moderno Prometeo

Mary Shelley

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1995

pagine: XXXVIII-302

Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza.
12,91

Poeti e compagnia

Poeti e compagnia

Joseph K. von Eichendorff

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1995

pagine: 308

12,91

Discorso sullo stile

Discorso sullo stile

Georges-Louis Buffon de Leclerc

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1994

pagine: 152

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.