Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDT: Improvvisi

Caro Johannes! Billroth-Brahms: lettere 1865-1895

Aloys Greither

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1997

pagine: 160

Theodor Billroth, scienziato e musicologo, e Johannes Brahms si incontrarono a Zurigo nel 1865. Il carteggio che nacque da quell'incontro è la storia dell'amicizia tra due personalità unite da un legame profondo ma assai diverse tra di loro. Nell'epistolario troviamo il resoconto delle memorabili serate musicali nel corso delle quali si realizzò, privatamente, la prima esecuzione di alcuni dei maggiori capolavori brahmsiani. Ma anche progetti e ricordi di viaggi in Italia fatti insieme, la vita di tutti i giorni, le piccole e grandi incombenze. Da parte di Billroth, che ormai esercitava il mestiere di musicologo solo nelle lettere a Brahms, c'è un'analisi dettagliata delle opere dell'amico che trovò in lui in critico attento e solidale.
14,00 13,30

Fryderyk Chopin. Ritratto d'autore

Piero Rattalino

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 160

15,00 14,25

Catastrofi sentimentali. Puccini e la sindrome pucciniana

Daniele Martino

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 160

14,00 13,30

Interviste sulla musica antica. Dal canto gregoriano a Monteverdi

Interviste sulla musica antica. Dal canto gregoriano a Monteverdi

Bernard D. Sherman

Libro

editore: EDT

anno edizione: 2002

pagine: 232

Il volume, dedicato alla musica del medioevo e del rinascimento, raccoglie otto conversazioni tra il musicologo americano Bernard Sherman e i più importanti e preparati esecutori del presente, e costituisce la prima parte di un'opera destinata a includere anche la musica barocca e il romanticismo. L'espediente del dialogo permette di trattare gli argomenti più difficili e delicati con un tono che non è mai pesante o accademico, facendo affiorare non solo la straordinaria vivacità intellettuale del loro mondo artistico, ma anche mostrando quanti stimoli alla contemporaneità siano forniti dal ripensamento del nostro passato musicale.
18,00

Schubert. L'amico e il poeta nelle testimonianze dei suoi contemporanei

Schubert. L'amico e il poeta nelle testimonianze dei suoi contemporanei

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1999

pagine: 272

21,00

Casa Schumann. Diari (1841-1844)

Casa Schumann. Diari (1841-1844)

Robert Schumann, Clara Wieck

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1998

pagine: 304

«Mia amatissima giovane sposa, lascia che ti dia il più tenero dei baci in questo giorno, il primo della tua vita di sposa, il primo del tuo ventiduesimo compleanno. Questo piccolo quaderno che oggi inauguro è destinato ad avere un significato molto profondo: diventerà il resoconto quotidiano di tutto quanto concerne la nostra casa e la nostra vita coniugale. Qui troveranno spazio i nostri desideri e le nostre speranze, ma dovrà anche essere il quaderno delle nostre preghiere, quelle che ciascuno di noi vorrà rivolgere all'altro, quando la parola detta si sarà rivelata inefficace». Così si apre questo diario, scritto a due mani da Robert Schumann e Clara Wieck nel corso di un quadriennio, viva e palpitante testimonianza della realizzazione di un sogno, che non è solo un'unione sentimentale ma il luogo in cui convergono le aspirazioni comuni del compositore e della grande pianista.
15,00

Vita di Rossini

Vita di Rossini

Stendhal

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 384

22,00

Debussy. Gli anni del simbolismo

Debussy. Gli anni del simbolismo

François Lesure

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 288

18,50

Liszt o il giardino d'Armida

Liszt o il giardino d'Armida

Piero Rattalino

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 128

10,50

Cajkovskij. Un autoritratto

Cajkovskij. Un autoritratto

Alexandra Orlova

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 488

35,00

Ravel. Scritti e interviste

Ravel. Scritti e interviste

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 272

15,00

La voce perduta. Vita di Farinelli, evirato cantore

La voce perduta. Vita di Farinelli, evirato cantore

Sandro Cappelletto

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 256

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.