EGA-Edizioni Gruppo Abele: Strade
Diritti in campo. Storie di calcio, libertà e diritti umani
Daniele Scaglione
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2004
pagine: 112
Argentina. Brasile. Romania. Iugoslavia. Sierra Leone. Iran. Rwanda. Repubblica Democratica del Congo. Russia. Italia. Paesi diversi, lontani, per raccontare un calcio inedito. Otto storie di resistenza e di ribellione, dove i temi della libertà e della difesa dei diritti umani si intrecciano con famosi eventi del calcio. "Questo non è il solito libro sul calcio, sulle sue stelle supergriffate. È qualcosa di più e di meglio. È Io strumento più efficace per comprendere l'intima relazione tra la storia e un gioco meraviglioso." (dalla prefazione di Giorgio Porrà)
J'accuse per il Rwanda. Ultima intervista a un testimone scomodo
André Sibomana
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2004
pagine: 220
Rwanda, 6 aprile 1994. Il presidente della repubblica, Juvénal Habyarimana, viene assassinato. Comincia allora - sotto gli occhi impassibili della comunità internazionale - uno dei più feroci genocidi della storia africana. Come spiegare, a partire dalla storia del Rwanda, una tale esplosione di odio? Come arrivare a comprendere che degli uomini e delle donne siano potuti giungere a commettere tali atrocità? Quale ruolo ha avuto la Chiesa? A più di dieci anni della strage del Rwanda la nuova edizione di uno sconvolgente libro-denuncia, l'ultima intervista ad André Sibomana, prete e giornalista rwandese recentemente scomparso, vincitore nel 1994 del premio Reporter senza frontiere - Fondation de France.
Istruzioni per un genocidio. Rwanda: cronache di un massacro evitabile
Daniele Scaglione
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2003
pagine: 256
Il diritto di esistere. Storie di kurdi e turchi in lotta per la libertà
Laura Schrader
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1999
pagine: 208
Questo volume, attraverso le parole e la storia di donne e uomini curdi e turchi e con il contributo di una aggiornata documentazione, descrive la realtà del perenne conflitto della Turchia contro il popolo kurdo.
Io Anderson Bigode. Diario di una ragazza di strada
Sandra M. Herzer
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1999
pagine: 176
Vita da clan. Un collaboratore di giustizia si racconta
Amedeo Cottino
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1998
pagine: 288
Antonino Saio, detto Nino, è stato uno dei personaggi di spicco del clan dei catanesi. Ha commesso numerosi omicidi, rapine ed estorsioni. Collabora con la giustizia dal 1984. Attualmente detenuto, sta scontando una pena di diciassette anni per un duplice assassinio commesso quando era in libertà vigilata. Attraverso il suo racconto emergono i particolari di una vita difficile e violenta, una vita che non conosce pietà, ma neanche cerca compassione o giustificazioni.
Sulle strade del Kurdistan
Laura Schrader
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1998
pagine: 192
Le ribelli del Tibet
Philippe Broussard
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1998
pagine: 192
Il Tibet, invaso dalla Cina nel 1950, vive da allora sotto la dominazione del suo potente vicino. Nel corso degli anni i cinesi hanno imprigionato, deportato o ucciso centinaia di migliaia di persone. Una resistenza, animata principalmente da religiosi buddhisti, rifiuta la capitolazione. Due giovani monache, Kyzom e Yangdol, raccontano in questo libro la loro storia sconvolgente. Rifugiate in India, dove il giornalista francese Broussard le ha incontrate, parlano a nome dei ribelli che ancora rischiano la vita, lassù, in Tibet.
Taita Proaño. L'avventura di un vescovo tra gli indios dell'Ecuador
Giovanni Ferrò
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1998
pagine: 128
Dieci anni fa moriva Quito Taita Proano, meglio conosciuto come "vescovo degli Indios", dopo una vita spesa a fianco degli indigeni dell'Ecuador. Ripercorrerne la vita non è solo un atto di omaggio a una personalità che ha lasciato il segno nella società ecuadoregna, ma anche un modo di capire il cammino di autoliberazione che i popoli indigeni dell'intera America Latina stanno compiendo oggi. Alla vita di monsignor Proano fa da sfondo l'intrecciarsi complesso degli avvenimenti politici e sociali di un piccolo paese latinoamericano: l'ambiente, la cultura indigena, la sfida a un potere iniquo e sanguinario.
Balcani d'Africa. Burundi, Rwanda, Zaire: oltre la guerra etnica
Roberto Cavalieri
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1997
pagine: 128
Grida di allarme ci giungono quotidianamente dai paesi della regione dei Grandi Laghi: le centinaia di migliaia di morti, i molti profughi alla disperata ricerca di cibo, acqua e pace non si possono spiegare solo sulla base dei conflitti etnici. Essi sono piuttosto la conseguenza più atroce della cecità internazionale e celano gli interessi e le nuove mete espansionistiche di paesi del Nord del mondo. Questo volume tenta di fare chiarezza sugli inutili massacri che non cessano di interrogare le coscienze di tutta l'umanità.
Vite bruciate di terra. Storie, testimonianze, proposte contro il caporalato e l'illegalità
Leandro Limoccia, Angelo Leo, Nicola Piacente
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1997
pagine: 144
La realtà sconvolgente del caporalato riguarda soprattutto giovani donne ed extracomunitari, costretti a lavorare fino a dodici ore al giorno e a effettuare spostamenti massacranti per pochi spiccioli. Ma chi sono i caporali? In quali rapporti sono con le aziende e con la criminalità organizzata? A chi vanno i proventi di un business che produce più di cinquantamila miliardi all'anno? Il volume, arricchito da interviste e riferimenti normativi, penetra in questo mondo sommerso per comprenderne i meccanismi, e indicare al contempo proposte operative per debellare il fenomeno.