EMI: Strumenti
L'economia giocata. Giochi di simulazione per percorsi educativi verso una società sostenibile
Matteo Morozzi, Antonella Valer
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2001
pagine: 256
Il gioco in questo percorso ha un ruolo determinante. Il volume presenta 16 giochi; li descrive con ricchezza di particolari per renderne accessibile a tutti la loro esecuzione. Sono 16 giochi per addestrarsi sulla realtà dell'economia del mercato e della finanza. I giochi di simulazione presenti in questo volume sono nati dall'esperienza di centinaia di incontri e percorsi formativi sui temi del consumo critico, della regolamentazione della globalizzazione, della finanza etica e dell'educazione alla sostenibilità. I giochi svelano i meccanismi economici che impoveriscono la maggior parte dell'umanità e allo stesso tempo propongono in modo semplice e creativo le pratiche dell'Altreconomia e dei nuovi stili di vita. Il progetto "Un futuro sostenibile per il pianeta" è promosso dal CISV, in collaborazione con i movimenti: Aspem, Celim, Cmsr e Mlal
Scambiando si impara. L'esperienza della Banca del tempo nelle scuole
Rosa Amorevole, La Terra Maggiore Sergio, M. Luisa Mosele
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2001
pagine: 112
Nella Banca del Tempo non si scambia denaro ma si mette a disposizione degli altri parte del proprio tempo. È un'esperienza significativa e coinvolgente, senza dubbio un'esperienza profondamente educativa nel nostro mondo occidentale, nella realtà di oggi e di fronte alle sfide del futuro. In una scuola insegnanti, genitori e alunni hanno dato vita a una Banca del Tempo. L'obiettivo è di recuperare quelle relazioni tra persone che non hanno valore di mercato, ma che migliorano la qualità della vita."Scambiando si impara" è il racconto di questa esperienza, e fa parte della Collana "Strumenti". Per l'Emi, questi "strumenti" sono pennelli per disegnare un nuovo volto del mondo, vanghe che smuovono la terra per accogliere semi di speranza, leve per sollevare il pianeta e lanciarlo nel nuovo millennio perché sia un millennio di convivialità, il millennio della tenerezza.
Così giocano i bambini del mondo. 18 giochi da tanti paesi
Guido Barilla
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2001
pagine: 128
Conoscere i giochi di un popolo diventa dunque uno strumento per guardare a quella realtà geografica e sociale. Questo libro nasce da questa idea di fondo e dal tentativo di avvicinare i bambini italiani all'infanzia di altri paesi, per conoscere quei luoghi e alcuni tratti caratteristici delle persone che li abitano. Il libro contiene le regole di 18 giochi e schede di approfondimento. Ogni gioco è preceduto da un racconto che mette il lettore in contatto con differenti culture.
Ai figli del pianeta. Scelte per un futuro vivibile
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2001
pagine: 128
Glob glob. La globalizzazione spiegata ai ragazzi
Emanuele Fucecchi
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2001
pagine: 80
Hi, Gilbert. Lettere ai bambini delle Filippine
Giorgio Licini
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2001
pagine: 128
Cancellare il debito. Danni, responsabilità e meccanismi del debito estero
Alberto Castagnola
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2000
pagine: 96
Il debito estero è una delle realtà più difficili del nostro tempo che impoverisce sempre di più i paesi poveri. Comprendere i meccanismi del progressivo indebitamento dei paesi del Sud del mondo è il primo necessario passo per riuscire a modificare radicalmente la logica e il funzionamento dei rapporti economici internazionali. Questo volume, tutto a 4 colori, è un prezioso sussidio a servizio della "Campagna Jubilee 2000", della "Campagna Sdebitarsi" e della "Campagna della Commissione Epicopale Italiana". Lo proponiamo al Tavolo delle Campagne, alla Rete Lilliput e a quanti, gruppi e privati, si impegnano per la cancellazione del debito.
La banca del tempo. Istruzioni per l'uso
Rosa Amorevole
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1999
pagine: 128
I problemi di tempo che ci assillano quotidianamente possono essere in parte risolti dalla Banca del Tempo, che è un istituto di credito dove non si amministrano soldi, ma "ore". Il meccanismo è lo scambio e la parità tra gli aderenti: chi sa fare una cosa si mette a disposizione; quando avrà bisogno, chiederà a sua volta un servizio. L'obiettivo è di recuperare quelle relazioni tra persone che non hanno valore di mercato, ma che migliorano la vita. Questo libro fornisce "istruzioni per l'uso", suggerimenti pratici sia alle Banche del Tempo già in funzione sia ai gruppi che intendono avviare questa iniziativa.
Multisud. Una classe all'opera tra nuove tecnologie e nuove educazioni
Nicola Scognamiglio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EMI
anno edizione: 1999
pagine: 128
I nord e i sud esistono in ogni angolo del globo, in ogni paese del mondo. Un gruppo di studenti e i loro insegnanti hanno studiato i grandi temi dalla globalizzazione all'immigrazione, dai poteri economici delle grandi transnazionali alle realtà della droga,... Presentiamo con soddisfazione questo lavoro per l'attualità dei temi trattati e, soprattutto, per il fatto che una intera classe
Cieli e terra nuova. Manuale per animatori di giustizia, pace e integrità del creato
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1999
pagine: 288
La ricerca della giustizia e della pace è una dimensione fondamentale della storia, del cammino di ogni popolo, della sua integrazione nel creato per realizzare una famiglia umana universale secondo il progetto del Creatore. La Chiesa è testimone coraggiosa della giustizia e della pace, valori peculiari della sua missione evangelizzatrice. La promozione di questi valori deve far parte dell'impegno e del programma pastorale di ogni comunità cristiana. Ma come promuovere oggi la giustizia per tutti, difendendo in particolare i diritti dei più poveri, dei più dimenticati ed emarginati? Per rispondere a questa sfida si è realizzato questo manuale che offre la possibilità di riflettere seriamente sull'ordine mondiale, esaminando attentamente i problemi della giustizia prima di passare a un'azione concreta. Questo manuale è un sussidio per le comunità cristiane che intendono rinnovarsi, uno strumento di lavoro per i gruppi impegnati nella trasformazione della società, un mezzo di comunicazione e di rinnovamento per tutti coloro che credono e lottano per la dignità e per i diritti dei popoli e di ogni persona.
Un mercato diverso. Guida al commercio equo e solidale
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1999
pagine: 96
Incontrarsi giocando. Come costruire un ecogiocattolo
Esoh Elamé
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1999
pagine: 64
Le prime pagine aiutano a riflettere sull'importanza del gioco come fattore di crescita e di socializzazione. La parte centrale del libro insegna a costruire giocattoli semplici ma belli e divertenti; quegli stessi giocattoli che costruiscono i bambini nel Sud del mondo. In appendice troviamo la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo e la descrizione di impegni concreti in favore dell'infanzia del Sud del mondo.