Ensemble: Officina
Blu stanzessere
Roberta Zanzonico
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
"Blu Stanzessere" è un romanzo sulla memoria, una memoria parcellizzata, impacchettata e rivissuta in diversi Stanzessere. Ogni Stanzessere è un posto in cui una donna si è fermata per ripetere un momento all’infinito, dargli una forma e renderlo elementare, comprensibile. Un luogo nato per aiutare a dimenticare e ricominciare, in un’architettura al tempo stesso umanissima e divina. Un racconto onirico nelle cui trame c’è un viaggio che è una storia d’amore che è tante storie insieme e molto altro. Un viaggio dentro la mente che conduce il lettore per mano in un’esperienza sensoriale, prima ancora che letteraria.
Grigio
Andrea Gagni
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 162
Il ritrovamento, da parte delle forze di polizia, di un cadavere riverso sul marciapiede di un vicolo milanese si collega in qualche modo alla storia di Luce, cresciuta nel piccolo borgo di Pienza. La protagonista racconta, nel diario regalatole dalla madre, le vicende di una vita inizialmente tranquilla, sconvolta poi nel profondo da un avvenimento spiacevole. A illuminare la vita della giovane, però, c’è Corrado, il suo angelo custode. Quando quest’ultimo sarà costretto a lasciare il paesino, il profondo senso di abbandono provato dalla protagonista la porterà a trasferirsi a Milano, in cerca di indipendenza e di nuove opportunità. Ambientandosi a fatica nella città dei palazzoni grigi, incontrerà un uomo che le farà credere di aver trovato finalmente l’amore tanto sognato, ma non è tutto oro ciò che luccica, e Luce lo capirà sulla sua pelle.
In cornice
Alida Airaghi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 104
Suo padre è morto. A Enrica non resta che respirare la sua assenza. La perdita di quest’uomo che, anche in vita, le aveva regalato una presenza tanto forte quanto incerta la sprona a tagliare i rapporti con gli uomini più ingombranti del suo presente, focalizzandosi su nuove riflessioni. Ogni dettaglio la porta a rivivere il proprio passato, traendo uno spunto per interrogarsi sulla propria immobilità, sul proprio io in stasi ormai da troppo, e donandole infine una luce nuova per ripartire soltanto da sé.
Un nome in meno
Vincenzo Frungillo
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 194
Estate 1993, tra la zona portuale di Napoli e Monte di Procida, un paese dei Campi Flegrei, lo sconvolgente ritrovamento di una vertebra umana mette in moto un meccanismo che coinvolge un gruppo di persone tra loro legate da rapporti sentimentali, familiari o di amicizia. Tutti i personaggi sono alle prese con i loro problemi esistenziali, tra situazioni non risolte e voglia di cambiare, mentre piano piano scoprono che dietro l'apparenza della realtà in cui sono calati si nasconde una dimensione nascosta, oscura, tanto spaventosa quanto più la si mette a fuoco.
Tunz
Dario Piccioni
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 192
Tunz. Tunz. Tunz. Come ogni sabato, Eva - aspirante velina - e Laura - la dea del peccato - da una parte, e Adamo - perdigiorno incallito - dall'altra, si preparano a passare la loro nottata al Sonik, al ritmo del Tunz che spacca e fracassa. Mentre si affrettano e si attardano, non sanno che quella notte cambierà per sempre le loro vite perché, incredibile, questa droga è troppo buona, ti fa flashare veramente di brutto! Fuori dalla psicadelica, però, c'è la realtà di ogni giorno. Così, una volta tornato il silenzio e recuperata un po' di lucidità, i protagonisti e gli altri individui con i quali, in un modo o nell'altro, la loro vita si è sfiorata tra le luci del Sonik, si troveranno davanti a un nuovo stato dei fatti, difficile da attribuire a una semplice serata in discoteca.
Senza pelle
Elena Nieddu
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 62
Qui le storie sono senza pelle. Qui non si reprimono sentimenti, non si tradiscono sogni, non si seguono scorciatoie. Qui si vive solo a patto di andare fino in fondo.
Quello che i bambini non sanno
Luca Prati
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 298
C'è un fil rouge che unisce gli undici racconti di questa raccolta, ed è il rapporto con l'ignoto, declinato in tutte le sue forme. Più che fantascienza e distopia, ci troviamo di fronte a un gioco di specchi in cui la realtà si mostra con vestiti sempre diversi. Tutto il libro si appoggia su terreni i cui confini cambiano continuamente, fino a farci rendere verosimile o quantomeno credibile persino l'impossibile. Un'opera che cresce racconto dopo racconto e procede, attraversando vari generi letterari, fino a tornare all'unico punto di partenza: un'indagine – che scava nell'animo anche quando si fa disincantata – degli uomini e di ciò che ci circonda, sia esso visibile o invisibile.
La Compagnia della Luna Nuova
Alexandra Tempesta
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 104
"La Compagnia della Luna Nuova" racconta la storia di cinque ragazzi che fanno parte di una compagnia di teatro amatoriale. Personalità diverse unite da una grande passione e da un forte senso di appartenenza al gruppo. Ragazzi normali, incapaci di tenere un segreto, elettrizzati per nuove scoperte, alle prese con i primi amori, con sogni e desideri da realizzare. Un giorno si sparge la voce di un concorso cui i ragazzi decidono di partecipare. Scegliere lo spettacolo incontrerà piccole e grandi difficoltà che verranno superate anche con l’aiuto e la saggezza di personaggi come Elda, l’anziana costumista e Giornata, un aiutante tutto fare che sul più bello trova sempre una soluzione sbalorditiva per ogni quesito. A vincere saranno i sentimenti di fratellanza, l’amore per la vita e il rispetto verso gli altri.
Satyrandroide
Gianpaolo Roselli
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 368
Che cosa significa “essere vivi”? Qual è il confine tra la vita e la non vita? I protagonisti di questa storia sono androidi. Che provano emozioni. Eppure sono fuori dal circuito vita: sono macchine e le macchine, si sa, non provano emozioni. "Satyrandroide" è la storia di un viaggio che inizia nelle profondità dello spazio e continua per le colline e i borghi del Mezzogiorno; è la storia di Ulisse, ma anche di Beowulf e di Charlot, e di tanti altri androidi, che per salvarsi – ognuno dalle proprie sofferenze – provano la loro capacità a essere vivi, sfidando quel confine sottile che separa la vita dalla non vita. Nel farlo porteranno a galla il complicato e controverso rapporto che lega gli androidi agli umani, visti – a torto o a ragione – come modelli di perfezione a cui tendere. C’è in gioco, il riconoscimento di una loro, propria, “umanità”.
Suite italiana. Volume Vol. 2
Antonello Farris
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 116
Tre storie con al centro altrettanti giovani protagonisti. La prima ci porta nella Milano degli anni Novanta con la disavventura di un informatico che, dopo aver trascorso un anno negli Stati Uniti, trova il suo appartamento privo di tutto il mobilio. C’è poi Coletta che, in perenne fuga dal passato, decide di fuggire da un presente altrettanto caotico. Infine il percorso di formazione di un adolescente orfano di madre che, costretto a frequentare il rigido collegio salesiano, decide infine di intraprendere un suo progetto di emancipazione, trovando nella Germania dei nostri giorni il luogo più adatto alla sua realizzazione.
Il paradosso del respiro
Emanuele Finardi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 122
Il libro di cui state sfogliando le pagine è uno scherzo della vista. Mancando l’azione e una trama limpida, quello che viene raccontato è un mondo fatto soprattutto di volti, rughe e smorfie. Agonie ustionate di permanenze infinite. E, ancora, un senso di solerte abbandono, incredulità e sdegnoso rifiuto; una orgogliosa ritrosia che solo con l’inganno a se stesso ogni personaggio muta in faticosa rassegnazione. I protagonisti di queste storie sono dei sopravvissuti, ma dicono che se sopravvivi poi ti trovi a farlo con il fardello di persistenti patologie: deficit d’attenzione, movimenti fisici imperfetti, organi zoppicanti... Dunque, se il mondo che ci circonda acquista senso solo se sottoposto a una qualche opera di filtraggio, allora tutti i personaggi che incontrerete compiono questo processo a casaccio, sull’onda di una costrizione fisica ed emotiva sempre più incombente.
La catena di montaggio della mente. Racconti obbligati
Roberta Sirignano
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 166
I racconti “obbligati” di "La catena di montaggio della mente" partono da situazioni quotidiane riprese da una prospettiva nuova, distorta, che proprio in virtù di questa anomalia raggiungono dimensioni profonde, nascoste dietro le apparenze più ordinarie della realtà.