Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Equitare: Equitare per studio

Oliveira, grande maestro. Volume Vol. 1

Oliveira, grande maestro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2009

pagine: 224

35,00

Ippoterapia: istruzioni per l'uso. Il modello delle attività equestri integrate

Ippoterapia: istruzioni per l'uso. Il modello delle attività equestri integrate

Nicoletta Angelini, Federica Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: XX-279

Questo volume raccoglie le riflessioni e i risultati dell'esperienza più che decennale dell'associazione L'Auriga Onlus (www.lauriga.it). che ha dato vita a un Centro di Attività Equestri Integrate. Le Istruzioni per l'uso - che Georges Pérec applicava alla vita - riguardano qui provocatoriamente la riabilitazione equestre, per tornare al contenuto etimologico del termine e raccontare il senso della terapia con il cavallo a partire dal rapporto storico che lega umani ed equini. Il legame tra uomo e cavallo nasce nell'inconscio, cresce nel simbolo, nella storia e nella cultura e trova un senso nuovo nella cosiddetta ippoterapia: termine ormai di moda per una realtà tanto attuale quanto fluida e ricca di interrogativi. Cos'è? A chi è destinata? Perché il cavallo? Come funziona un maneggio? E soprattutto: funziona, l'ippoterapia? Come? Perché? La risposta è: sì, funziona, grazie a un semplice ingrediente, chiamato "relazione": un concetto qui illustrato con un approccio globale e volutamente poliedrico alla questione. Etologia, psicoanalisi, benessere animale e aspetti gestionali del settore riabilitativo: una visione "olistica" per una realtà complessa, che prende forma e senso solo nell'integrazione dei più diversi punti di vista.
22,00

Equitare con sentimento

Equitare con sentimento

Giancarlo Mazzoleni

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 320

34,50

Cavalgiocare. L'arte di educare al fascino del cavallo con il gioco e il movimento

Cavalgiocare. L'arte di educare al fascino del cavallo con il gioco e il movimento

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 95

25,00

Dalla salute dello zoccolo al benessere del cavallo

Dalla salute dello zoccolo al benessere del cavallo

Hiltrud Strasser

Libro: Libro rilegato

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: X-278

L'autrice ha raccolto in questo libro i suoi studi sugli effetti che la ferratura e la scuderizzazione tradizionale producono sul cavallo, come zoppie, laminiti, disturbi respiratori e cardiocircolatori, e propone un approccio diverso: lasciare il cavallo scalzo in condizioni di "scuderizzazionee naturale". Con un linguaggio semplice e grazie alle illustrazioni, spiega perché un piede sano è il fondamento della salute del cavallo e consiglia di sostituire il pareggio naturale, modificando nel contempo le condizioni di scuderizzazione. Segue quindi una sezione dedicata agli accorgimenti quotidiani che chiunque può adottare per offrire ai propri cavalli una vita all'insegna del benessere.
25,00

A cavallo! Lezioni di equitazione per i più giovani

Heike Lebherz

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 127

Vuoi imparare ad andare a cavallo? Buona idea! I cavalli sono animali meravigliosi, intelligenti e sensibili. Questo libro ti insegnerà a conoscerli, a capire il loro comportamento, a trattarli nel modo adatto. Ti guiderà, passo per passo, dalle prime lezioni di equitazione fino alle passeggiate in campagna. Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

Salute e prevenzione

Christine Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

12,00 11,40

Scegliere la sella

Scegliere la sella

Christine Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

12,00

Andature e sensazioni

Andature e sensazioni

Pierre Chambry

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2011

pagine: 160

Questo manuale si rivolge ai cavalieri, principianti e non, e soprattutto ai loro istruttori. Ricorda che sono tre i punti base dell'insegnamento: mettere in confidenza, mettere in sella, insegnare gli aiuti; e ne aggiunge un quarto: insegnare a sentire. Cioè imparare ad ascoltare i movimenti del cavallo, non con le orecchie ma con la percezione di tutto il corpo. "Andature e sensazioni" riunisce tecnica e sentire in equitazione. Tecnica: fisiologia, propulsione, attitudini e andature. Sensazioni: ascolto dei movimenti del cavallo. Due aspetti che, associati, portano a risultati di eccellenza.
34,00

La formazione del puledro secondo il metodo naturale. Come stabilire una sana relazione fra uomo e cavallo
24,00

Il massaggio del cavallo

Il massaggio del cavallo

Fabio A. Manzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: XI-79

Nella medicina tradizionale cinese, ed in generale nella pratica terapeutica orientale, il massaggio rappresenta una delle fondamentali modalità terapeutiche - insieme all'agopuntura ed alla fitoterapia. Ciò nonostante, la pratica del massaggio nei tempi moderni è una delle più sconosciute, più fraintese e più sottostimate che esistano. Se è pur vero che un massaggio non rappresenta una terapia che di per sé può guarire una malattia, bisogna riconoscere che svolge un importante ruolo di complementarietà nel processo di guarigione di molte patologie.
12,00

Join-up: la saggezza del cavallo per l'uomo

Join-up: la saggezza del cavallo per l'uomo

Monty Roberts

Libro: Copertina morbida

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 320

27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.