Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eretica: Quaderni di poesia

Il ritorno dell’utopia

Il ritorno dell’utopia

Emanuele Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 140

Il poeta non può dare risposte definitive e il lettore non può attendersi soluzioni semplificate o immediate. Partono da questa premessa gli otto anni di indagine sulla realtà del nostro tempo che la poesia ha suggellato in versi. Parole che vagano solitarie, gridano al mondo l’inquietudine, il malessere di una società frantumata, la scissione insanabile tra la politica e il potere, tra la politica e la polis, ma anche la speranza, che tuttavia resiste, di ripensare in maniera costruttiva il nostro modo di stare insieme.
15,00

Memorie d'acqua

Memorie d'acqua

Tiziano Scirè

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 60

Se l’acqua ha memoria, il mare è un emporio di ricordi: le attese alla fermata del treno, i biglietti andata e ritorno sul bus, gli amori sempre completi e troppo vuoti. Ogni viaggio è un contorno di sensazioni, ogni volto è simbolo più umano di resistenza alla frenesia della contemporaneità: l’universo diventa uno schizzo innocente di dolore e meraviglia, stupore e sofferenza, col cuore pesante e gli occhi sempre pieni di vita. Così il mare si sente, anche quando non si vede.
13,00

I desideri che arrivano adesso

I desideri che arrivano adesso

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 88

"Un dialogo complice. A chi scrive il compito di testimoniare il referto esistenziale di un’altra persona, poco importa che sia uomo o donna. La parola conversativa cerca un intimo itinerario dell’esplorazione, seguendo le impronte dei desideri. Costruita con ritmo incalzante, pochi gli a capo a rallentare un’urgenza di raccogliere. L’eco dell’identità da avvicinare come un balenare da sentire."
13,00

Cartacarne

Cartacarne

Daniele Volante

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 140

I sensi, le suggestioni e le emozioni più semplici ed elementari: Cartacarne è una raccolta di poesie che cerca di esplorare proprio queste sfumature. Dalle poesie più brevi a quelle più articolate, la raccolta si snoda tra sensazioni ed atmosfere diverse; dalla semplicità di colori familiari a percorsi esotici e lontani, spesso legati alla cultura mediorientale. I quartieri di Istanbul, i viaggi, i cinque sensi e gli elementi naturali si fanno specchio delle emozioni e delle sensazioni più intime e profonde, diventando mappe geografiche ed emotive.
14,00

Foglie di mare

Foglie di mare

Claudia Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 84

Pensarsi albero e collocare le proprie radici in mare. Un raccolto di poesie, foglie adagiatesi su di un percorso dove l’uno si riconosce tale grazie al tutto che lo comprende, dove passano treni rapidi su binari strani e si spalancano finestre sul cielo, dove la pietra ritorna al mare e il fumo si infrange sulla pietra; dove sussulta in forme sempre diverse quello spavento fragile che anticipa di un istante l’onda piena dell’emozione. “Non servono occhi / per sentirsi / nello stesso istante”.
13,00

Di morte, e d’amore

Di morte, e d’amore

Geremia Melara

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 152

La cifra di questa poesia è caratterizzata, da un lato, dal ‘male di vivere’, dal dolore che non passa e che nega ogni reale capacità di trasformazione umana, in cui l’unica speranza, forse, sta nella possibilità di sublimare la propria condizione attraverso la forza della poesia stessa; e, dall’altro, dalla passione d’amore come impulso irrefrenabile alla vita: l’innamoramento quale unico ‘varco’ per poter giungere a una esistenza vera e compiuta.
15,00

Tra la luce e gli abissi

Tra la luce e gli abissi

Marco Andreis

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 56

Il poeta si spoglia delle sue inquietudini, dei suoi sudici indumenti intrisi di pensieri e mostra la sua anima, nuda, al lettore; questo suo spogliarsi è necessario per compiere un viaggio alla ricerca dei frammenti perduti dell’anima. Amore, natura e morte sono solo alcuni dei “luoghi” in cui il poeta s’addentra nella speranza di comporre una personale visione dell’Universo passando attraverso le luci e gli abissi dell’animo umano.
13,00

Lo specchio di Sileno

Lo specchio di Sileno

Simone Colangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 64

L'Amore per la Storia e la Mitologia, unito a quello per la Basilicata, in una serie di quarantatré componimenti di metro vario. Ispirazioni ontologiche e oniriche si intrecciano tra i versi che, costretti in schemi o implosi e ripiegati su se stessi, riportano momenti della vita dell'autore, tra Maturità e Giovinezza, tra Essere e Voler Essere, tra un Passato meraviglioso e un Futuro di speranza. “A Dio, all'amore in ogni sua forma, alla vita”.
13,00

Divieto di calpestare formiche

Divieto di calpestare formiche

Riccardo Mazzamuto

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 84

"Divieto di calpestare formiche" è un volume antologico in cui il poeta livornese raccoglie i versi migliori scritti tra il 1983 e il 1997. La sua poesia ha un’interessante forma colloquiale, è fortemente dialettica, sempre alla ricerca di un dialogo e di un confronto sulla realtà. È onesto e sincero con se stesso e con il lettore e lo avverte che se tra i suoi versi cerca consolazione è sicuramente sulla strada sbagliata.
13,00

Simmetrie esistenziali

Simmetrie esistenziali

Nicola Fornabaio

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2020

pagine: 116

Sondare, rimestare nel fondo dell’anima e dell’esistere. Riconciliarsi con la vita e scavare nella memoria di luoghi e persone, abbandonati per perdersi per strade nuove, sopportando la fatica di dialogare, ripensando alla condanna di vivere nei luoghi dell’abbandono, costretti ad essere senza tempo. Per fortuna poter guardare la meraviglia del cielo, del paesaggio, della sostanza dentro l’uomo. Il sogno è il mediatore della fatica, della bellezza di vivere e della lingua dei padri. Ed è, inevitabilmente, poesia.
14,00

In una nuvola leggera

In una nuvola leggera

Speranza Porcheddu

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2020

pagine: 56

La nuvola leggera, come spiraglio che ognuno di noi ha sul mondo o che vive dentro, immerso nelle sue contraddizioni, è un angolo di riflessione. Le nuvole cambiano forma e sembianze, gli stati d’animo mutano, in sollievo o paura, in istanti di vita, dove tutto è ancora da decidere o già tutto è deciso. Ricordo, presente e attesa di avvenimenti e sentimenti speciali, anche solo sereni, o tristi e malinconici, viaggiano mettendo in luce temi ed emozioni, da quelli sociali a quelli più sentimentali. Come è lieve la nuvola, leggero dovrebbe essere il modo di rapportarsi alle vicende esistenziali, nel senso di una leggerezza interiore che non consente d’essere trascinati dagli eventi senza reagire. E ancora molti cambiamenti possono avvenire osservando la realtà attraverso una nuvola leggera, che è desiderio e sogno di serenità.
13,00

Didascalie per foto

Didascalie per foto

Paolo Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2020

pagine: 60

"Bocconi di parole, pensieri che sfuggono alla lingua, ma che rimangono incastrati fra le dita. Una raccolta di attimi da trascrivere accanto a momenti già vissuti, già masticati per dare al tempo un linguaggio di carta. Qui quel che rimane è l’unica promessa, una certezza di ritrovare, anche domani, un pensiero che ci è sfuggito e questa raccolta ci offre la faccia più bella dello stare inchiodati in un luogo: il luogo del ricordo."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.