Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson: Psicologia

I tic nei bambini. Programma di intervento cognitivo-comportamentale

I tic nei bambini. Programma di intervento cognitivo-comportamentale

Cara Verdellen, Jolande Van De Griendt

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 210

Il volume presenta un protocollo cognitivo-comportamentale per il trattamento dei tic in bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni, affetti da sindrome di Gilles de la Tourette o da altri disturbi da Tic. Presenta un manuale per il terapeuta per la somministrazione e la supervisione del programma; le sessioni di attività per il bambino con schede, checklist, esercizi e compiti per casa e altri materiali fotocopiabili; le indicazioni per i genitori per supportare l'intervento a casa. L'intervento ruota attorno a due training: l'Exposure and Response Prevention prevede 12 sessioni in cui vengono affrontati contemporaneamente tutti i tic che presenta il bambino. Obiettivo principale è allenarlo alla spiacevole sensazione che precede i tic e cercare di sopprimerli il più a lungo possibile; l'Habit Reversal Training si articola in 10 sessioni in cui i tic vengono affrontati uno a uno. Obiettivo principale è che il bambino impari ad attuare dei comportamenti competitivi e antagonisti al tic per impedire che continui a manifestarsi.
23,50

Apprendere il counseling. Esercizi con filmati dal vivo e soluzioni commentate

Apprendere il counseling. Esercizi con filmati dal vivo e soluzioni commentate

Roger Mucchielli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 174

La relazione di aiuto costituisce un essenziale strumento di lavoro per molte professioni umane e sociali. Le competenze e le abilità che un operatore deve esercitare per ricreare, nella situazione di colloquio dinamiche psicologiche favorevoli all'apertura emozionale, alla fiducia, alla chiarificazione, senza introdurre, al contrario, distorsioni, blocchi o regressioni sono varie e complesse. Questa opera illustra e presenta in dettaglio queste abilità e prevede anche la possibilità di esercitare queste abilità in modo diretto, tramite una serie di esercizi pratici appositamente predisposti. Un manuale pratico per la formazione al colloquio, destinato in modo particolare agli operatori delle professioni di aiuto, nonché agli studenti in formazione in questi specifici campi disciplinari. Il CD-ROM completa il testo, proponendo gli esercizi in versione interattiva, con una serie di filmati dal vivo, che riproducono varie situazioni di colloquio e permettono di cogliere anche gli elementi non verbali della comunicazione; prevede la possibilità di effettuare su se stessi, con il supporto del conteggio immediato dei risultati, il "test degli atteggiamenti spontanei". Segue una serie di esercizi per imparare a riconoscere le risposte di aiuto spontanee e a identificare i loro eventuali effetti negativi. Il CD-ROM contiene anche un'intera sezione di esercizi base sulla tecnica della riformulazione e una versione degli esercizi predisposta per la formazione in aula.
60,00

La terapia razionale emotiva comportamentale. Guida per la pratica clinica e per la formazione

La terapia razionale emotiva comportamentale. Guida per la pratica clinica e per la formazione

Mario Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 171

A distanza di oltre mezzo secolo dalla sua fondazione, la Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) continua ad essere il punto di riferimento essenziale per ehi opera nell'ambito della prospettiva cognitivo-comportamentale: scopo di questo volume è fornire una guida pratica all'applicazione delle procedure e delle tecniche di REBT aggiornata ai più recenti progressi della ricerca. Diretto a chi ha già acquisito, o sta acquisendo, una formazione clinica e desideri integrarla e approfondirla con maggiori e più dettagliate informazioni, il libro è ricco di indicazioni per i terapeuti nonché di strumenti e materiali operativi da somministrare ai pazienti. Dopo una parte introduttiva sulle basi teoriche della REBT, infatti, l'autore descrive la struttura di un intervento tipo, guidando l'operatore attraverso i principali step terapeutici: l'individuazione del problema principale, la definizione degli obiettivi, la rilevazione del meta-problema, la distinzione tra pensieri ed emozioni, la verbalizzazione e la messa in discussione dei pensieri irrazionali. Completano il volume una rassegna delle più efficaci tecniche immaginative e comportamentali, esemplificazioni di un piano di trattamento e modalità sull'assegnazione e l'esecuzione degli homework, nonché esercitazioni mirate per ogni fase dell'intervento.
27,00

Tutelandia. Schede e percorsi per l'intervento psicologico con minori vittime di abuso e di maltrattamento

Tutelandia. Schede e percorsi per l'intervento psicologico con minori vittime di abuso e di maltrattamento

Annalisa Vicari, Lucia Monicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 218

Incontrare, ascoltare con rispetto, cercare di comprendere, proteggere e curare bambine e bambini vittime di maltrattamento o abuso sono compiti di una complessità talora scoraggiante, anche per gli operatori più esperti. Tutelare i più piccoli significa rispettare la loro individualità, renderli consapevoli di ciò che stanno vivendo, ascoltare il loro punto di vista e tenerne conto quando si elabora un progetto in loro aiuto. Questo libro consente di accompagnare il bambino nella comprensione di ciò che ha vissuto e sta vivendo, con l'obiettivo di aiutarlo a trovare il modo migliore per superare il trauma. Dai bambini possiamo apprendere che anche le situazioni più serie sono affrontabili giocosamente, così molte attività - anche sui temi più delicati - sono proposte in forma ludica. Seguendo queste modalità operative nessuno è escluso: dallo psicologo all'assistente sociale, dall'educatore all'agente di polizia, dal medico al giudice, ognuno è responsabilizzato a fare, secondo la propria specifica competenza, ma in stretto collegamento con gli altri. Il volume è composto da una breve introduzione teorica e da numerose schede operative, organizzate in percorsi tematici corrispondenti alle diverse fasi della tutela minorile (rilevazione, valutazione, progettazione, terapia). Ogni scheda richiede - con l'aiuto del simpatico canguro Brownie - la partecipazione attiva del bambino.
23,00

Clinica esistenziale. Manuale di formazione alla relazione di aiuto

Clinica esistenziale. Manuale di formazione alla relazione di aiuto

Franco Nanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 400

Alla luce dei nuovi orizzonti della psicologia umanistica, della pedagogia clinica e della metabletica, il saggio individua, con particolare riferimento alle nuove scienze, l'arduo compito della formazione del counselor clinico e dello specialista della relazione di aiuto alla consulenza esistenziale. Tenendo conto di una molteplicità, plurivocità e integrazione di modelli, approcci metodologici e operativi, il volume intende fornire conoscenze e risorse per l'esercizio di tale professione secondo una capacità, spesso insolita, di sapere contestualizzare l'intervento, evitando ogni prospettiva riduzionistica e di mancata definizione degli ambiti operativi e delle prospettive.C linica esistenziale, attraverso indicazioni teoriche, esercitazioni e strumenti di carattere formativo, è un manuale, rivolto a tutti coloro che, come psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, educatori impegnati nel settore del disagio, pedagogisti, personale socio-sanitario, operano nella relazione di aiuto, oltre che a dirigenti, manager, formatori, esperti in pubbliche relazioni, responsabili del personale, e a chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale e di cambiamento.
25,00

Ossessioni e compulsioni nei bambini. Programma di intervento cognitivo-comportamentale

Ossessioni e compulsioni nei bambini. Programma di intervento cognitivo-comportamentale

Antonella Montano, Fabio Annicchiarico, Sofia Misuraca

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 400

Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo ossessivo-compulsivo e malgrado esistano oggi terapie efficaci, quando il DOC si manifesta in età evolutiva si registra un forte ritardo tra il suo esordio e l'avvio di una terapia. Questo per varie ragioni: la difficoltà, per genitori e insegnanti, di cogliere il limite tra normalità e patologia in fasce di età così basse; la tendenza, nell'infanzia e adolescenza, a nascondere i sintomi per imbarazzo e vergogna; lo scarso livello di autoconsapevolezza di bambini e ragazzi della propria malattia. Eppure si tratta di un disturbo che causa un'importante compromissione della vita familiare, sociale e scolastica: ecco perché è essenziale che venga individuato precocemente e trattato in maniera adeguata. A questo scopo, il presente volume intende essere un valido aiuto e un utile accompagnamento alla conoscenza e alla valutazione del DOC. Dopo una prima parte teorica, che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo (dalla definizione alla diagnosi, dall'eziologia alle principali terapie disponibili), viene infatti presentato un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per insegnare gradualmente ai bambini e adolescenti con DOC.
21,00

Il colloquio motivazionale con gli adolescenti

Il colloquio motivazionale con gli adolescenti

Sylvie Naar-King, Mariann Suarez

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 319

Gli operatori che in vari contesti e con ruoli differenti accompagnano i giovani nella loro crescita sanno bene come l'adolescenza porti con sé opportunità uniche di sviluppo e esponga la persona a rischi per la propria salute e sicurezza. Il presente volume offre indicazioni ed esempi pratici utili per chi, operando con adolescenti e giovani adulti, voglia trovare le modalità comunicative più efficaci per mantenere la "giusta distanza" e rispettarne il bisogno di autonomia e di sperimentazione, pur continuando a svolgere un ruolo di protezione, educazione e cura del benessere e della salute. Il modello del Colloquio Motivazionale presta massima attenzione al modo in cui ci si rivolge ai giovani e alla qualità della relazione, anche laddove obiettivi e valori tra adolescente e operatore non coincidano. Il Colloquio Motivazionale permette di valorizzare il bisogno di autonomia dei ragazzi, sostenere la loro autostima e nutrire la loro identità emergente, orientandoli allo stesso tempo verso stili di vita, modalità e comportamenti in linea con il nostro mandato di insegnanti, educatori, operatori della salute o nel campo della giustizia minorile.
24,00

Burnout e organizzazione. Modificare i fattori strutturali della demotivazione al lavoro
19,50

Lessico psicologico. 100 parole per capire e capirsi meglio

Lessico psicologico. 100 parole per capire e capirsi meglio

Giuseppe Maiolo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 272

L'uomo è una realtà complessa e in continua trasformazione, all'interno della quale affetti, emozioni e sentimenti giocano un ruolo essenziale nel determinare atteggiamenti e comportamenti, a volte strani e incomprensibili alla ragione. La psicologia può aiutare a comprendere la realtà e fornire direzioni chiare e precise, per non ritrovarsi a vagare nei labirinti della mente e dell'esistenza senza bussola e punti di riferimento. "Lessico psicologico" è un vocabolario essenziale, uno strumento dal quale partire per andare oltre, per trovare altre strade di conoscenza e altri pensieri più completi, certamente più ampi, utili a capire noi stessi e gli altri. Le 100 voci selezionate per questa pubblicazione rappresentano solo alcune delle manifestazioni quotidiane degli individui e offrono la possibilità di dare un senso a ciò che facciamo e proviamo, a quello che viviamo consapevolmente o che ci accade senza che ce ne rendiamo conto.
14,00

Mi vado bene? Autostima e assertività

Michele Giannantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 167

Per sentirci bene con noi stessi e con gli altri è importante saper coltivare la nostra autostima e reagire in modo assertivo a molte situazioni del quotidiano, lavorative e non. "Mi vado bene?" è un manuale di auto aiuto che fornisce al lettore spunti di riflessione e suggerimenti per capire in profondità le proprie potenzialità e riconoscere i comportamenti più efficaci per ottenere il meglio dalle relazioni con gli altri. Ricco di esempi e di attività pratiche che insegnano a riconoscere gli atteggiamenti sbagliati e i pensieri limitanti che possono disturbare le nostre relazioni sociali, è un libro che non va letto tutto d'un fiato, senza mai interrompersi, come un romanzo, ma va sfogliato in momenti diversi, a volte rapidamente, a volte lentamente, inserendo anche delle pause tra una lettura e l'altra per poter riflettere e assimilare guanto si legge e metterlo alla prova nella vita di tutti i giorni. Di facile lettura, fornisce consigli utili per affrontare in modo diverso e più efficace situazioni di vita percepite come problematiche e per imparare ad apprezzarsi di più e a sfruttare al meglio le proprie risorse individuali.
15,00 14,25

Alcol... Piacere di conoscerti! Guida ecologica alla promozione della salute

Alcol... Piacere di conoscerti! Guida ecologica alla promozione della salute

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 210

L'alcol, nella cultura occidentale, è sempre stato un compagno di strada privilegiato. Pubblicità, luoghi comuni, interessi economici rilevanti spingono al consumo, contribuiscono a sostenere la "cultura" del bere. Ma contemporaneamente si cominciano ad affrontare anche i problemi che l'alcol crea all'uomo. Il passaggio dal cosiddetto bere moderato, concetto ambiguo e non definibile, al bere problematico, è molto sfumato e soprattutto non predeterminabile. Per questo si comincia a dire che il bere è un comportamento a rischio, soprattutto da quando l'Organizzazione Mondiale della Sanità attraverso la Carta Europea sull'Alcol (Parigi 1995) lo ha fatto chiaramente intendere. È importante imparare a conoscere l'alcol in tutti i suoi aspetti: dalla conoscenza nasce infatti la capacità di autoproteggersi e di diventare protagonisti attivi della propria salute. Nelle scuole alcologiche territoriali, momento educativo fondamentale dei programmi alcologici territoriali, le famiglie ricevono la necessaria informazione e formazione. A tal fine il materiale proposto in questo libro è sicuramente utile e consigliabile per tutti i programmi alcologici italiani. Il materiale del libro si rivolge anche a tutti quanti vogliano conoscere l'alcol, riflettere sui suoi falsi piaceri, sull'opportunità o meno di averlo come compagno di strada, conoscere quel mondo vitale dei Club attraverso cui molte famiglie hanno già trovato una soluzione ai loro problemi alcolcorrelati.
19,80

Il counseling agli adolescenti. Strategie e abilità

Il counseling agli adolescenti. Strategie e abilità

Kathryn Geldard, David Geldard

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 330

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.