Europa Edizioni: Fare Mondi
Bella e perduta patria. Memorie di Marco Montanari, 1845-1945
Marco Caloni
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 318
Marco Montanari nasce a Roma il 25 aprile del 1845. Si affaccia alla vita assieme all'idea di libertà e di patria che da nord a sud infiamma i cuori di una nazione oppressa, di un popolo diviso che sogna l'unità e che per essa combatterà strenuamente. Giovanissimo, Marco incontra il Generale Garibaldi e questo evento segna tutta la sua esistenza; anno dopo anno segue le imprese dell'eroe del Risorgimento, per cui nutre una autentica venerazione, e lo affiancherà nelle imprese più significative che hanno fatto la storia del nostro paese, ma anche più intimamente sul piano personale, facendo esperienza di una autorevolezza paterna ai più sconosciuta. In questo diario Montanari racconta le difficili tappe dell'Unità nazionale e i passi che l'Italia unita ha mosso verso il proprio consolidamento; cento anni vissuti in prima linea, con ardore ed entusiasmo, il cui puntuale resoconto è arricchito da vicende personali altrettanto turbolente e avventurose. Pagine ricche di passione che ci trascinano lì dove tutto ciò che oggi siamo ha avuto inizio; tempi irripetibili di sentimenti forti e grandi utopie, scritti col sangue dei patrioti e incastonati nella memoria del mito.
La povertà pensata. Punto d'appoggio del pensiero francescano per una società conviviale
Oreste Bazzichi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 250
Sono trascorsi secoli da quando Francesco d'Assisi ha compiuto quel celebre gesto di restituire i propri abiti a suo padre per abbracciare un cammino di fede nella rinuncia, o almeno in quella che sembra una rinuncia. Il francescanesimo nasce così, diffondendo i propri precetti di povertà e di semplicità. Ma che tipo di povertà? Predicavano forse l'indigenza? In realtà il concetto è ben più complesso, più interessante e più affascinante. Il percorso che porta alla sua conoscenza è più simile ad una scoperta che ad un vero e proprio "apprendimento". Tuttavia, superando la superficie dell'immediatezza ed andando a fondo in questa ideologia, fin nelle sue sfumature, si può cogliere qualcosa di molto più grande e più vasto del semplice significato del termine "povertà". Un'idea estremamente attuale che potrebbe costituire la base di un nuovo modo di pensare, utile all'umanità ed al suo progresso evolutivo in ambito sociale. Il saggio di Oreste Bazzichi approfondisce questo argomento, stimolando nuove ed interessantissime riflessioni.
Storie vere di esorcismo
Alex Esorcist
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 116
Dopo il primo libro, in cui veniva spiegata accuratamente l'attività dell'esorcista, da parte di chi si è da sempre occupato di combattere le forze del male, oggi Alex Esorcist torna con un piccolo volume di aggiornamenti e di approfondimenti. In questo secondo prontuario, l'autore affronta nuove tematiche, raccontando dettagliatamente alcuni episodi di cui è stato protagonista o a cui ha assistito direttamente. Si parlerà di divinazione e sensitivi, di premonizioni, del vero potere delle maledizioni e del rischio che si corre a non considerarle per ciò che sono realmente. E poi l'importanza della sepoltura secondo i dettami delle Sacre Scritture e la terribile testimonianza di una casa i cui abitanti andavano incontro alla morte in modo inspiegabile.
Le anime non hanno colpa
Michele Guandalini
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 132
Per tentare di rispondere ai quesiti fondamentali dell'esistenza ed al tema racchiuso nel titolo, quasi sempre l'uomo ha avuto necessità di appoggiarsi a religioni e filosofie. Per alcuni è stato sufficiente credere in qualcosa di sovrannaturale, per altri c'è bisogno di qualcosa di più.. È qui che entra in gioco, secondo l'autore, una pratica molto particolare da lui utilizzata, di cui è facile parlare anche senza averne precisa conoscenza ma che può racchiudere risposte sorprendenti, segreti spirituali meravigliosi per coloro che hanno voglia di tentare di scoprirli andando oltre la pura curiosità. Si tratta dell'ipnosi regressiva, tecnica che contempla il ritorno alle "vite passate": in esse si troverebbe la chiave dei disagi di questa esistenza, ricondotti e portati dall'anima in questa vita. Colpe da scontare da un'anima rea che deve purificarsi tramite il percorso della reincarnazione. L'ipnosi regressiva o evocativa è una variante specifica della più nota e comune ipnosi, che mira a rimettere in contatto se stessi con una realtà che definiremo ancestrale, primitiva, profondamente spirituale.
Numeri in interpretazione simultanea: difficoltà oggettive e soggettive
Francesca Maria Frittella
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 376
Obiettivo del presente lavoro è approfondire il problema della interpretazione simultanea dei numeri e offrire agli aspiranti interpreti strategie risolutive utili al superamento dello stesso. L'indagine viene affrontata con finalità conoscitive e metodologiche e mira a fornire il punto di partenza per elaborare tecniche didattiche specifiche in grado di favorire un apprendimento efficace e guidare lo studente nell'acquisizione delle competenze richieste per ottenere una resa di qualità dei numeri, elemento così semplice nella sua univocità, eppure in realtà così complesso.
Il significato evolutivo dell'attaccamento. Relazioni che cambiano la vita
Maria Luisa Trinca
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 89
Da dove viene quel naturale senso di attaccamento che i bambini provano nei confronti dei genitori? A quale esigenza biologica ed evolutiva risponde? È soltanto un modo per non perdere la figura di riferimento, per proteggersi dai pericoli, in una reminiscenza ancestrale? Oppure c'è qualcosa in più? Il saggio di Maria Luisa Trinca risponde a tutte queste domande, analizzando l'argomento in profondità, ma riuscendo a mantenere sempre un linguaggio chiaro e semplice, perfettamente comprensibile anche a chi non è esperto dell'argomento. Dopo aver dato una serie di spiegazioni precise ed esaurienti, l'autrice si spinge oltre, inglobando nel testo una visione più nuova, recuperando elementi che appartengono a discipline diverse, per offrire un quadro molto più completo sulle relazioni umane e i comportamenti di attaccamento. Prefazione di Gabriele Policardo.
Eredità. La verità storica del popolo italiano dell'Istria e Le memorie di mio padre tra l'Impero, il Fascismo e il Comunismo
Giuliano Boico
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 248
Chi è stato in vacanza in Croazia conosce sicuramente l'Istria, una penisola a forma di triangolo rovesciato alle cui estremità si trovano le storiche città di Trieste, Pola e Fiume. Pochi sanno invece che l'Istria è stata italiana da tempi immemorabili. Come è sparita la popolazione italiana dall'Istria? La storia dell'Italia ha trascurato questa sua provincia, per vari motivi politici e ideologici sorti durante e dopo la seconda guerra mondiale. Dopo 70 anni è un dovere storico e morale ricordare i fatti di un popolo gettato nell'oblio di una negazione storica, smarrendo la propria identità. Giuliano Boico ripercorre i suoi ricordi e quelli di suo padre, che fu uno dei pochissimi a non voler abbandonare la propria terra, decidendo di vivere in una Orsera vuota, e slava. Tra informazioni storiche, ricerche e pensieri personali, l'autore e alla continua ricerca di questa verità negata.
Alexander Hamilton e l'arte del governo
Francesco Ruvinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 244
Il suo volto si trova sulle banconote da dieci dollari da molto tempo. Nel 2015 era stata avanzata la proposta di sostituirlo, ma una buona parte degli americani rispose di no. Alexander Hamilton resta lì, e non si tocca. La sua figura, dopotutto, è stata tra le più determinanti ed influenti della storia degli Stati Uniti. Come economista e politico, lasciò un segno profondo nella struttura stessa del governo, a partire dalla sua fondazione, operando come braccio destro di George Washington, contribuendo alla nomina del presidente Jefferson e battendosi per l'istituzione della "Banca degli Stati Uniti". Prefazione di Richard Sylla e Luciano Pellicani.
Il paese dei gelsomini. Viaggio fotografico in Birmania
Maria Rosaria Iazzetta
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 108
Birmania, perla dell'Asia, meta di un viaggio che può segnare profondamente il corso di una vita. È l'esperienza di Maria Rosaria Iazzetta, viaggiatrice equipaggiata di fotocamera, coraggio e stile. Se i contrasti sono estremamente marcati, tra bancarelle di pesce essiccato dall'odore nauseante ed improbabili caramelle che producono una saliva rosso sangue, la sensibilità di chi viaggia è l'elemento che permette di accettare la cultura e lasciarla entrare in sé passando attraverso tutti e cinque i sensi. Scorci, profumi, suoni, sapori e scoperte sono gli ingredienti con cui realizzare un viaggio che riesce a ripiegarsi su se stesso per convogliare l'attenzione su ciò che si prova anziché solo su ciò che si vede. È così che si risveglia la spiritualità, in un luogo in cui l'ispirazione del Buddismo sembra promanare anche dai fili d'erba, mentre le placide acque del celebre Lago Me possono diluire e dissolvere grumi di pensiero che non sappiamo neanche di avere.
L'anima migra verso la scienza. Ipnosi regressiva: scoprire chi siamo attraverso chi eravamo
Michele Guandalini
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 124
Il confine tra scienza e pseudoscienza è sottile. Si basa su pochi principi cardine, attorno ai quali ruotano molte questioni che da anni schierano il mondo della conoscenza e della scienza in almeno due parti: chi crede e chi pensa di sapere. Il terzo schieramento è quello più affascinante: quello dei possibilisti. Affermare una verità forse indimostrabile è tanto insensato quanto negarla. È possibile: niente di più ma anche niente di meno. E dal momento che la scienza non ha, forse, ancora tutti gli strumenti per indagare quello che potremmo definire, senza sbilanciarci troppo, il mondo dell'invisibile, anche in questo caso l'unica cosa sensata da fare è concedersi la libertà (perché di libertà si tratta) di fare un tentativo. Chiarito questo, preparatevi per scoprire lepossibilità dell'ipnosi regressiva; una pratica terapeutica spirituale e coscienziale sempre più ricercata ed attuale che definire affascinante sarebbe come dire che sulla cima dell'Everest "l'arietta è frizzante". Quello che sembra partire come un saggio di psicologia del profondo si rivelerà un testo che vi condurrà attraverso tempo e spazio, ma rimanendo sempre saldamente ancorato ad una base analitica rigorosa, basata sulla ricerca ma anche sull’esperienza diretta dell'autore, ed intellettualmente onesta.
La scuola della felicità. Instant happiness
Enea Benedetto
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 216
Vi siete mai chiesti quanta importanza abbia nella nostra vita il modo in cui respiriamo? Vi siete mai soffermati a pensare se esistano modi corretti e modi errati di respirare? E quanto può incidere sul nostro stato d'animo fare un sorriso? Quanto entusiasmo si può raccogliere semplicemente osservando dettagli che normalmente ci sfuggono? Ma soprattutto... abbiamo o non abbiamo la possibilità di scegliere il modo in cui vogliamo vivere? Se possiamo, allora tutto cambia. Se abbiamo questa possibilità, non possiamo più accettare passivamente gli eventi che fino a poco tempo fa sembravano determinare la nostra esistenza rendendoci spettatori. Se possiamo, allora dobbiamo entrare nell'ottica che la felicità è un obiettivo molto serio che va trattato in modo altrettanto serio. Ci vuole un po' di impegno, senz'altro. Però... vogliamo parlare di cosa si può provare nel raggiungerlo?
Quando la socialità diventa un'arma contro la libertà mentale
Vanessa Facheris
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 193
L'uomo è un animale sociale: questa semplice definizione è antropologicamente accettata da parecchi decenni, quindi si può dire che ormai sia nota l'esistenza di un problema della dimensione sociale umana. Il bisogno di socialità, tuttavia, è un'entità complessa perché legata a necessità e quindi a comportamenti ben precisi che possono essere studiati, capiti, elaborati e infine utilizzati. Il principio di identità di gruppo, ad esempio, è alla base di una lunga serie di processi di manipolazione mentale. I culti e le sette, in particolare, sono in grado di sfruttare la conoscenza di queste dinamiche gruppali, quasi sempre inconsce, al fine di ottenere un vantaggio personale. A questo punto è lecito porsi la domanda riguardante i modi di utilizzo di queste dinamiche, che termina esattamente con il punto interrogativo conclusivo di questo saggio: "la Coscienza che ruolo occupa?" Vanessa Facheris analizza in modo preciso ed accurato il problema, rispondendo al preliminare quesito: "La socialità è di per sé un'arma?" nel modo più chiaro possibile ed esaustivo. Comprendere il funzionamento di alcuni meccanismi sociali significa darsi la possibilità di scegliere se assecondarli o rifiutarli anche, a volte, determinando il tempo della scelta ed aumentando, in questo modo, la nostra consapevolezza.